Come preparare la valigia per un weekend al mare
Introduzione
In ogni vacanza, per quanto breve, chi di noi non porterebbe con sé tutto l'armadio, se solo ne avesse la possibilità? Eppure ben poche sono le cose che ci servono davvero, a maggior ragione quando si tratta di un weekend al mare. Ecco a voi qualche indicazione per preparare al meglio valigia inserendo solo lo stretto necessario per passare un paio di giorni di relax al caldo.
Occorrente
- un borsone o un trolley piccolo
- abbigliamento e calzature estive
- costumi da bagno
- ciabatte da mare o infradito
- creme solari
- libro
- sacca da mare
- occhiali da sole
- macchina fotografica
Il guardaroba di un fine settimana al mare può nascondere delle insidie, perché ovviamente non potremo limitarci a portare un costume e una maglietta, ma nemmeno pretendere di caricare troppi capi che poi non useremo. Ma andiamo per ordine e cominciamo dal viaggio.
Il primo dilemma è tra borsone e valigia, e la scelta dipende dal mezzo che useremo.
La macchina ha le sue comodità ma più la valigia è grande e più toglierà spazio all'abitacolo, e dunque a noi stessi. Il treno o l'aereo invece pongono il problema di dover fare dei tratti più o meno lunghi dalle rispettive stazioni al luogo dove soggiorneremo. In quest'ultimo caso possiamo scegliere un trolley piccolo, da trascinare sulle rotelle, mentre se optiamo per la prima soluzione anche un borsone potrà andare bene.
Il consiglio generale è quello di suddividere le cose da portare a seconda dei momenti della giornata. Noi prevediamo tre momenti diversi: la mattinata e il primo pomeriggio in spiaggia, il tardo pomeriggio in giro per il paese e la serata fuori.
Quanto alla spiaggia, sarà bene avere a disposizione almeno un paio di costumi. Le donne potranno alternare un bikini ad un intero, ma anche i maschietti avranno possibilità di variare.
Di ciabatte o infradito potranno bastarne un paio, a patto di avere con noi un paio di scarpe comode per camminare e un altro paio di calzature per la serata.
Andare al mare poi non significa soltanto nuotare, ma anche passeggiare sul bagnasciuga. Qui dovremo stare molto attenti al sole, per cui anzitutto utilizzeremo una crema solare dalla protezione molto forte, anche uno schermo totale se la nostra carnagione non è particolarmente scura, anche perché l'abbronzatura è graduale e di certo non potremo sperare di avere la pelle dorata in un solo weekend. Oltre alla crema, possiamo tenere un cappello o una bandana, o perlomeno bagnarci i capelli di tanto in tanto, oltre che gli occhiali da sole e, per le donne, un pareo.
Dopo il look da spiaggia occorre pensare all'abbigliamento per il tardo pomeriggio e per la sera.
Nel primo caso, gli uomini potranno indossare una polo e dei bermuda, analogamente per le donne prevederemo qualcosa di leggero e casual, entrambi comunque con scarpe comode.
Per la serata gli uomini potranno optare per una camicia e un pantalone, le donne maxidress e sandali gioiello, in ogni caso indumenti leggeri.
Abbiamo così diviso il look in tre parti a seconda dei momenti della giornata, ma chiaramente non dobbiamo dimenticare l'essenziale: biancheria intima, spazzolino, dentifricio, telefonino, macchina fotografica, documenti e via dicendo.
Ci sono alcuni oggetti che porteremo anche in spiaggia: il pettine o la spazzola, dato che dopo il bagno dovremo asciugarci i capelli, nonché le cuffie per ascoltare la musica e un buon libro da leggere sotto l'ombrellone.
Consigli
- Il trucco per partire con poche cose, ma potersi cambiare ogni giorno, è quello di scegliere capi abbinabili tra loro