Come pianificare un tour in Lapponia

Tramite: O2O 06/07/2019
Difficoltà:media
15

Introduzione

La Lapponia è una regione dell'Europa settentrionale situata al di là del circolo polare artico. Essa è scarsamente popolata; infatti, la media è di due abitanti per chilometro quadrato. La Lapponia però è il luogo magico delle notti perenni. Le aurore boreali si esprimono in emozionanti giochi di luce. In estate il sole rimane costantemente sopra la linea dell'orizzonte. Si può assistere perciò ad incredibili spettacoli mozzafiato. Leggendo questa breve guida si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette informazioni su come è possibile pianificare un tour in Lapponia.

25

Occorrente

  • Tuta artica
  • Berretto di pile
  • Scarpe di lana
  • Guanti a manopola
  • Scarponi
  • Casco
  • Pantaloni
  • Giubbotto
35

Periodo

Il clima della Finlandia è temperato, ma quello della Lapponia è decisamente artico: gelido in inverno e fresco in estate. Non esiste un periodo giusto per andare in Lapponia. Infatti, la Lapponia d'inverno è meravigliosa per i suoi paesaggi imbiancati e le aurore boreali. Mentre in d'estate essa è rigogliosa con le sue foreste di colore smeraldo ed il sole di mezzanotte. Ma se proprio si vuol scegliere un momento per andare in Lapponia è preferibile il periodo di Natale. In quei giorni la città di Rovaniemi si illumina a festa ed il villaggio di Babbo Natale è un tripudio di eventi e magia sia per gli adulti che per i piccini.

45

Viaggio

Il modo più semplice ed al tempo stesso più veloce per raggiungere la Lapponia dall'Italia è sicuramente in aereo. Bisogna partire da Roma oppure da Milano ed arrivare ad una di queste città: Rovaniemi, Ivalo, Kemi o Kettila. Bisogna però tener presente che nessuna compagnia aerea effettua voli diretti dall'Italia alla Lapponia. Bisogna quindi mettere in conto uno scalo su Helsinki-Vantaa, l'hub principale delle Finlandia. Nel momento in cui si incontrano difficoltà ad organizzare gli spostamenti da soli è consigliabile affidarsi ad un tour operator specializzato nel settore. Così facendo si viaggia in assoluta tranquillità.

Continua la lettura
55

Abbigliamento

Con le temperature che rimangono costantemente sotto lo zero è indispensabile utilizzare un abbigliamento adeguato. Una tuta artica, un berretto di pile, le scarpe di lana, guanti a monopola, scarponi e casco per le escursioni sono fondamentali. Sicuramente con questo tipo di abbigliamento non si patisce il freddo. Però quando la temperatura scende di molto si avverte comunque una sensazione di freddo. Per i piccoli tragitti in città è opportuno indossare pantaloni tradizionali con l'intimo termico sotto. Bisogna poi mettere un pile sotto il giubbotto invernale. Infatti, in città le temperature sono più alte di diversi gradi.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli

Come pianificare un tour della Danimarca con la famiglia

La Danimarca è un vero paradiso di vacanza per pianificare un tour con la famiglia. È un paese incredibilmente sicuro e rilassante, come pochi al mondo e visitarlo è un'esperienza divertente, stimolante e pieno di cose da imparare. Un viaggio con la...
Consigli

Come pianificare un viaggio in Tanzania

L'Africa è il continente meno sviluppato ma anche meno urbanizzato ed inquinato della Terra. I suoi paesaggi e la natura incontaminata attirano milioni di visitatori ogni anno, anche se è necessario prendere le dovute precauzioni prima di avventurarsi...
Consigli

Come pianificare un viaggio a Campeche in Messico

Campeche è una città commovente e oserei dire "magica" per l'atmosfera che si respira. Questo gioiello, custodito come una preziosa reliquia dai suoi abitanti, è uno dei migliori centri storici conservati in Messico, dichiarato anche patrimonio mondiale...
Consigli

Come pianificare un viaggio in Belize

Il Belize è uno stato indipendente dell'America centrale tra il Messico e il Guatemala: il suo territorio, scarsamente abitato a causa delle condizioni ambientali, è in prevalenza collinare nella parte meridionale, pianeggiante e molto paludoso al nord....
Consigli

Come pianificare una visita alla Valle dei Templi di Agrigento

La Valle dei templi di Agrigento rappresenta uno dei siti archeologici più belli della civiltà greca presenti in Sicilia, e di recente è divenuto patrimonio mondiale dell'umanità. Si tratta di una delle mete turistiche e culturali più importanti presenti...
Consigli

Come pianificare un viaggio in Alaska

L'Alaska è una regione situata nella porzione nord-ovest del continente americano e appartiene agli Stati Uniti d'America. Un viaggio in questo luogo è perfetto per chi ama l'avventura e vuole vivere un'esperienza all'insegna delle sorprese e delle emozioni...
Consigli

Come pianificare un'escursione in montagna

Se siete degli amanti delle lunghe passeggiate immersi nella natura, in questa breve guida troverete dei validi consigli su come procedere per pianificare un'escursione. La montagna è uno spettacolo naturale estremamente affascinante ed un’escursione...
Consigli

Come pianificare un viaggio a Istanbul di tre giorni

All'interno di questa breve guida, andremo a parlare delle Turchia e, più specificatamente, ci concentreremo sulla sua capitale, Istanbul. Come avrete potuto immediatamente notare attraverso la semplice lettura del titolo stesso di questa guida, ci dedicheremo...