Come pianificare un tour in Asia
Introduzione
L'Asia è uno dei più grandi continenti del mondo ed è caratterizzata da una grande vastità di paesaggi. Nel territorio si trovano le montagne più alte del mondo ed è bagnata dalle più vaste depressioni. La fascia centrale dell'Asia è costituita da immense regioni desertiche e montuose. Mentre la parte settentrionale e quella meridionale comprende la piattaforma dell'Arabia, la Penisola dell'Indocina e l'Altopiano del Deccan. Inoltre questo luogo è la sede di antichissime civiltà e conserva un patrimonio preziosissimo. Tanto che durante tutto l'anno viene visitata da molti turisti, che vanno alla scoperta dei suoi tesori. Naturalmente prima di partire è fondamentale organizzarsi e pianificare un tour specifico. Magari scegliendo le città più belle e visitare anche i dintorni. Ovviamente prima di partire è essenziale assicurarsi delle condizioni politiche e sanitarie, consultando i siti appositi. Il servizio è sempre aggiornato quotidianamente. Nella seguente guida spiego come pianificare un tour in Asia.
Occorrente
- Tour operator
- Guida turistica
- Cartine
- Assicurazione sanitaria
- Biglietti aerei
- Sito internet viaggiare sicuri
- Creme solari
- Salviette
- Igienizzanti
- Lozione antizanzare
Stipulare la formula tutto compreso
La prima cosa che si deve fare per pianificare un viaggio in Asia è quella di stipulare la formula tutto compreso. Questa viene considerato un metodo sicuro, per poi evitare che il tour venga rovinato. Quindi è opportuno recarsi in un'agenzia di viaggio affidabile e usurfluire di un paccheto turistico, che comprenda almeno il trasporto e l'alloggio. Scegliendo a sua volta il tour in Asia che preferite intraprendere. Utilizzando questa prassi, l'agenzia per contratto risulterà responsable degli eventuali disservizi.
Organizzare il volo
Il prossimo passo è quello di organizzare il volo. Pertanto decidere quali luoghi dell'Asia visitare e prenotarlo anticipatamente. Questo deve essere rigorosamente contrattato sia per l'andata che per il ritorno, scegliendo le eventuali date del tour. Ad esempio, se si vuole visitare la parte Sud Est dell'Asia e recarsi a Bangkok, viene suggerito di prendere i voli diretti con delle compagnie specifiche e da lì su Kuala Lumpur con voli che partono da Fiumicino e da Malpensa. Inoltre si possono scegliere anche delle agevolazioni che comprendono sconti per chi prenota prima, i last minute.
Scegliere il tour in Asia
A questo punto è arrivato il momento di scegliere il tour in Asia. In questo caso si possono prendere in cosiderazione i luoghi citati nel passo precedente e procedere con il tour. Quindi una volta arrivati all'aeroporto di Bangkok inizia l'esporazione della città. Ma per prima cosa è fondamentale riposarsi in albergo, magari raggiungendolo a bordo di un'imbarcazione. Facendo questo tragitto è possibile vedere i templi buddisti e gli edifici contemporanei. Il giorno dopo aver visitato alcune monumenti e palazzi importanti come quello Reale, si parte per un'escursione a Thomburi a ovest del fiume. Quest'ultima un tempo era considerata la città dei pescatori. Mentre quella di oggi consente di esplorare molti canali e di vedere case sulle palafitte. Dopodiché si prosegue per Kuala Lumpur, una città multietnica. Qui si possono ammirare edifici coloniali e musei interattivi. Poi il giorno dopo si può visitare la zona più a nord e raggiungere Pitsanulok e Chiog Mai. Passato il confini si può vedere Hway Xai, per poi navigare sul fiume Mekonk e sbarcare a Luang Prabang. Dopodiché si riparte per il Vietnam e si procede con il viaggio verso la Cambogia. Infine si ritorna a Bangkok. Ecco come pianificare un tour in Asia.
Guarda il video

Consigli
- Prima di partire è fondamentale stipulare un'assicurazione per le malattie, che dà diritto a essere curati gratis in ogni luogo del mondo
- Se l'avventura solitaria spaventa, si può scegliere un viaggio organizzato con un'agenzia turistica seria. In questo modo evitereete sorprese e contrattempi