Come passare un bel weekend in Toscana
Introduzione

A volte capita di aspettare con ansia il fine settimana, ma quando poi è alle porte, non troviamo mai idee per passare un weekend diverso dal solito, fuori casa e all'aria aperta. Così, spesso, ci si ritrova davanti alla televisione o al massimo si va a fare shopping al centro commerciale per trascorrere un po' di tempo. Con questa semplice e pratica guida, scopriremo un'idea sicuramente più entusiasmante e coinvolgente della solita routine quotidiana: come passare un bel weekend in Toscana.
Occorrente
- l'automobile
- abbigliamento idoneo per stare all'aria aperta
- il costume da bagno
Prenotare l'alloggio
Prima di partire è necessario prenotare la struttura in cui si vuol passare la notte e ci sono varie possibilità e soluzioni, consultabili anche attraverso internet. A volte si pensa che un weekend fuori casa sia troppo costoso e che non si hanno le necessarie risorse, ma per fortuna si trovano delle soluzioni per tutte le tasche, optando per un economico e accogliente bed and breakfast, con costi che possono variare dai 25 ai 35 euro a persona per notte, al più lussuoso degli hotel con cifre che vanno dai cento euro a salire, ma dotate di tutti i comfort necessari.
Andare alle terme
Una delle più belle e rilassanti attività che si possono fare in Toscana sono le terme e anche in questo caso ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche. Una delle località più conosciute e rinomate è Saturnia, dove si trovano sia le terme naturali, che hanno il vantaggio di essere libere e gratuite, sia le terme private di qualche noto Hotel in cui è spesso necessaria la prenotazione e occorre pagare per i numerosi servizi offerti.
Fare un picnic
La Toscana offre anche luoghi ideali per un bel picnic in famiglia o con gli amici e in particolare la meta ideale è la vetta del Monte Amiata, un luogo ameno in cui si hanno panorami mozzafiato e un clima molto fresco e piacevole, soprattutto nei mesi più caldi.
Sul monte ci sono numerose aree attrezzate in cui poter cucinare ottime grigliate in uno dei tanti barbecue e grandi tavoli di legno in cui apparecchiare per il pranzo, ricordandosi sempre di rispettare la natura circostante.
Visitare il museo del vino
In alternativa è possibile passare un bel weekend in Toscana tra Firenze e Siena, che è la perla del Chianti il vino rosso eccellente di tutto il mondo; colline coperte di vigneti si alternano a oliveti, ogni curva della strada offre una vista panoramica sulla regione del vino. Partendo da nord, prendere la via Chiantigiana (SS222) e fermarsi a Greve in Chianti, per esplorare la sua peculiare forma quadrata e tutti i negozi nel suo perimetro. Visitare il Museo del Vino e degustare oltre 200 etichette di vini della regione. Proseguire lungo a Panzano in Chianti, fermandosi a camminare lungo le strade della città antica e scattare foto del borgo, poi a Castellina in Chianti camminare intorno al piccolo centro attraverso le mura della città.
Guarda il video
