Come partecipare al Carnevale di Notting Hill
Introduzione
Notting hill è indubbiamente uno dei quartieri più eleganti di Londra. Reso celebre dal film con Julia Roberts e Hugh Grant, è situato nel municipio di Kensington e Chelsea. Tra i suoi viali si possono trovare una miriade di ristoranti e negozi alla moda, che fanno quasi dimenticare le radici prettamente operaie del quartiere. Qui infatti, in passato, vi erano folte comunità di emigranti, impegnati nelle fabbriche della capitale.
Ed è proprio grazie alla folta comunità caraibica che, dal 1964 si festeggia la più grande festa di strada d' Europa ed il secondo carnevale più famoso del mondo, secondo solo a quello di Rio de Janeiro. Allora prepariamoci ad immergerci in un turbinio di musica e colori e scopriamo come partecipare al Carnevale di Notting Hill.
Origini
Nata, come detto intorno al 1964, questa vivacissima manifestazione per i primi venti anni non ebbe una ufficialità vera e propria, ma nasceva il modo spontaneo nel quartiere allo scopo di celebrare la cultura caraibica presente nella capitale.
ub">Chiunque avesse avuto intenzione di partecipare attivamente al festival, non doveva far altro che recarsi nell' unico punto di riferimento dell' epoca: il Mongrave Restaurant, ristorante caraibico gilestito da Frank Crichlow, una delle figure storiche del Carnevale, oltre che attivista nella lotta per i diritti civili.
Questo tipo di Carnevale era molto popolare a Trinidad, è veniva festeggiato per celebrare l' abolizione della schiavitù.
Qui a Londra la manifestazione è diventata un momento di affermazione dell'identità delle varie comunità nere presenti. Nelle prime edizioni non mancarono momenti di tensione e a volte scontri, ma ormai la situazione si è enormemente normalizzata, grazie anche all' utilizzo di 13000 addetti, tra poliziotti e volontari, che permettono di godere a pieno di questa bellissima festa.
Quando si svolge
A differenza del nostro Carnevale, quello di Notting Hill, si festeggia in Agosto, generalmente a fine mese; quest' anno le date da appuntare sono il 27 e 28 di agosto.
Il Carnevale di Notting Hill è un' evento gratuito, a cui tutti possono partecipare attivamente, ed è veramente adatto a tutti, grazie alla varietà delle proposte che è in grado di offrire.
Infatti, dei due giorni di festa, il primo, detto "Family Day", è tradizionalmente più tranquillo, adatto appunto alle famiglie; una grandissima sfilata, dedicata principalmente ai più piccoli, con ballerine di samba nei loro coloratissimi costumi e orchestre al seguito.
ll corteo inizia la sua sfilata intorno alle 9:30 in Great Western Road, prosegue lungo Chepstow Road, fino ad arrivare, verso le 20:30, a Ladbroke GroveIl.
Lunedì è, invece, il giorno del "The Grand Finale".
Sound System in tutto il quartiere, oltre 60 gruppi musicali invitati e un'infinità di ballerini e paillettes inonderanno Notting Hill per tutto il giorno! I contagiosi balli si estendono, di solito, anche nelle strade vicine e ovviamnete all' interno di club e pub.
Come arrivare
I festeggiamenti si estendono per tutto il quartiere, dove migliaia di persone si riversano in strada e si lasciano coinvolgere dai ritmi caraibici. Centinaia di stand ci garantiranno grandiosi afterparties e decine di sound system avvolgeranno di musica tutte le zone. Le stazioni da cui si può raggiungere il Carnevale di Nothing Hill sono quelle di Nothing Hill Gate appunto, Holland Park e Ladbroke Grove.
Guarda il video
