Come partecipare al Carnevale delle Culture di Berlino

Tramite: O2O 28/05/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se vuoi vivere una delle esperienze carnascialesche più divertenti e multi-culturali d'Europa, Berlino è la sede del celebrato Carnevale delle Culture, un'occasione d'incontro e divertimento da strada grazie a parate in cui davvero tutto il mondo sfila senza filtri dovuti a etnie, popoli, confini, culture, religioni. Sotto l'egida del Carnevale, tipicamente voluto per concedere, questa è la sua genesi, ai popolani di sentirsi liberi di sbeffeggiare i potenti e i nobili ameno un giorno all'anno, in chiave multi-culturale il Carnevale di Berlino è anche l'opportunità di vivere un'esperienza di quattro giorni in cui mezzo milione di turisti si riversa nelle vie della città dell'Orso per divertirsi con un'unica regola: il rispetto. Ecco allora una piccola guida di come partecipare al Carnevale delle Culture di Berlino.

26

Karneval der Kulturen

Il Carnevale delle Culture di Berlino, in lingua madre Karnevale der Kulturen, si svolge, un po' sulla falsa riga di quello di un'altra città tedesca, il celebre Carnevale di Colonia, durante la tarda primavera, solitamente nella prima settimana di giugno (controllate però le date prima di prenotare voli e alberghi). Dal giovedì, giornata d'inizio del Carnevale, sino alla parata domenicale dei carri, maschere tradizionali o costumi etnici sono indossati da decine di migliaia di persone per esaltare lo spirito di comunione e tolleranza. Non sarà quindi impossibile vedere donne indiane con il saree, costumi tribali africani, indonesiani, scandinavi, nativo-americani, andini: tutto il mondo è accolto per le sue peculiarità senza pregiudizi, in una città che in questa festa vuole ogni anno esorcizzare la sua triste storia in cui il pregiudizio etnico e religioso ha scatenato una delle follie più tremende della storia dell'uomo.

36

Passeggiare nelle vie del Carnevale

Il modo migliore per assorbire questa atmosfera così particolare, divertente ma con quel retrogusto culturale e folkloristico, è quello di passeggiare le vie del Carnevale sin dal primo giorno, un po' per capire il mood della festa, un po' per assorbirne lo spirito più profondo. Durante le passeggiate (vi troverete nel quartiere di Kreuzberg), vi concederete l'opportunità di vivere il Mondo attraverso le sue eccellenze in ambiti artigianali e gastronomici. Sono infatti centinaia le bancarelle che punteggiano le vie del Carnevale delle Culture, un'occasione imperdibile per scoprire le peculiarità dei cinque continenti dislocate nella zona del Tempelhofer Ufer.

Continua la lettura
46

La domenica è fatta per ballare

Il giorno fatidico del Carnevale è la domenica, con la sua parata dei carri e l'atmosfera densa di quella stessa gioia che potrete rivivere nel sambodromo di Rio de Janeiro che ogni anno invia una massiccia rappresentanza di danzatori di samba. Al ritmo carioca del ballo più rappresentativo della street dance carnascialesca, ma non mancheranno occasioni d'incontro con gruppi di capoeira, chioschi nei quali concedersi un cocktail tipico come il mojito e la caipirinha. Ma non sarà solamente il Brasile a dettare le regole della street-dance: sulle strade della parata infatti, potrete incontrare gruppi di danzatrici balinesi o provenienti da Burma, percussionisti africani (il Senegal in questo detta legge ma sono diverse la nazioni rappresentate), gruppi di musica tradizionale andina o tirolese, danzatrici di katak indiane, taranta dalla Puglia. Insomma: tutto il mondo a Berlino è il benvenuto, immergetevi in questa atmosfera per tornare più tolleranti e arricchiti da questa opportunità di riflessione e divertimento.

56

Guarda il video

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Cercate di immergervi nell'atmosfera portando con voi un costume che rappresenti la vostra cultura: questo è lo spirito del Carnevale di Berlino, l'esaltazione della tradizione e dell'identità di popolo in sintonia con tutti i popoli del mondo
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

5 musei da visitare a Berlino

Tra le città più amate e visitate d'Europa, Berlino attrae un vasto numero di turisti i quali ricercano nella capitale tedesca diversi fattori d'interesse.Berlino è una città giovane, rinata dopo anni in cui la divisione geografica, conseguente alla costruzione...
Europa

Cosa comprare assolutamente a Berlino

Non si può parlare di Berlino senza ricordare il Muro che per trent'anni l'ha divisa in due. Berlino lo ha fatto senza traumi, consapevole che era un gesto doveroso senza il quale non sarebbe mai tornata ad essere la vera Berlino. Fare una lista di ciò...
Europa

10 consigli per visitare Berlino in 3 giorni

Ricca di carattere e destinata ad entusiasmare i visitatori, Berlino è una delle destinazioni più popolari in Germania. Anche se potrebbe non essere sempre stato così, la moderna Berlino è una città internazionale che soddisfa tutti gli interessi. In...
Europa

10 cose da fare a Berlino

Berlino è la Capitale della Germania ed una delle città più meravigliose d'Europa. Si tratta di una metropoli estremamente famosa, grazie alla propria storia e alla vita notturna che offre ai turisti. Berlino è pertanto ricca di attrazioni di ogni genere,...
Europa

Come visitare il muro di Berlino

Il muro di Berlino ha diviso la Germania per 28 anni rappresentando il simbolo più eclatante della Guerra Fredda. Nonostante siano trascorsi quasi tre decenni dalla sua caduta, piccoli resti della barriera che si estendeva per 155 chilometri nella...
Europa

Come e perchè visitare Nollendorfplatz a Berlino

Per chi si è avvicinato a questa guida solo per la curiosità di sapere cos'è la Nollendorfplatz diciamo subito che questa è una piazza simbolo di Berlino e lo è stata sopratutto nei primissimi anni del '900. In quegli anni quasi ogni foto che ritraeva...
Europa

Come visitare alcuni luoghi d'interesse a Berlino

Berlino è una città (la più abitata della Germania) piena di monumenti, Chiese e musei da non dover perdere assolutamente. Essa è la Capitale della Repubblica Federale di Germania e viene ritenuta un centro politico e culturale dell'Europa. In seguito...
Europa

I monumenti più famosi di Berlino

Berlino non è solo una capitale ricca di storia, ma è soprattutto una città proiettata nel futuro. Messasi alle spalle prima il nazismo, poi la divisione tra settore Ovest ed Est, oggi è una sorta di museo all’aria aperta, ricco di monumenti che vanno...