Introduzione
Amate la montagna, la neve, il freddo e state pensando di organizzare una bella vacanza in questi luoghi? Del resto, il fascino del manto bianco, il sole delicato e l'aria frizzanti fanno breccia nel cuore di chiunque e sono degli ottimi motivi per desiderare di trascorrere del tempo tra sci e slitte. Nel caso in cui dovesse trattarsi della vostra prima vacanza innevata e non sapeste come programmarla, continuate la lettura: in questa guida, vogliamo illustrarvi come scegliere il periodo e la località migliori, come preparare la valigia con tutto l'occorrente, come noleggiare le attrezzature e quali attività scegliere. Buona lettura!
Occorrente
- Attrezzatura da sci (per gli habitué)
- Vestiario adeguato
- Creme idratanti e solari
Scegliere il periodo
I giorni migliori per la vostra vacanza sono, ovviamente, quando nevica maggiormente, però, se potete, fate attenzione al periodo che andrete a scegliere. Per esempio, sappiamo tutti quanto possa essere incantevole la neve durante le vacanze di Natale, con tutte quelle luci che illuminano le località insieme alle suggestive fiaccolate notturne. Non c'è nulla di più magico di concedersi una vacanza in questo periodo ma, oltre a essere più affollato, è anche il più dispendioso. Se il vostro budget è, dunque, limitato, optate per il mese di dicembre entro il 24, e le settimane a cavallo tra febbraio e marzo, a ridosso della fine della stagione sciistica.
Scegliere la località
Anche la scelta della destinazione è molto importante. Se siete alle prime armi con gli sci, vi consigliamo di preferire un comprensorio con piste di bassa e media difficoltà, poco affollato e adatto per bambini e principianti. Le regioni Abruzzo, Friuli e Piemonte offrono molte stazioni di questo genere, anche discretamente economiche. Le Dolomiti, il Monte Bianco e il Monte Rosa sono ideali per chi non intende badare a spese e per chi vuole godere anche di paesaggi unici. Se, invece, avete voglia di passare la vostra vacanza all'estero, allora prediligete la Romania, la Repubblica Ceca, la Slovacchia e la Polonia: questi paesi, oltre ad avere delle fantastiche montagne, vi faranno risparmiare su alloggio, ristorante e skipass.
Preparare la valigia
Sarà necessario mettere in conto qualche spesa in un negozio specializzato, in quanto sulla neve avrete bisogno di capi diversi da quelli che indossate quotidianamente. Come prima cosa, avrete bisogno di una giacca da neve che dovrà essere impermeabile e non dovrà far passare la neve. Anche sciarpa e guanti dovranno essere impermeabili, mentre i calzini dovranno essere esclusivamente per uso sciistico. Maglia e pantaloni dovranno essere termici e comodi. Tutti questi capi non devono essere troppo pesanti perché, sciando, si suda e negli hotel è sempre molto caldo. Infine, non dimenticate creme idratanti, creme solari e creme che proteggono da agenti atmosferici, oltre a una fascia di lana per capelli o un berretto e degli occhiali schermanti.
Noleggiare le attrezzature
Nel caso siate dei novelli sciatori, una volta arrivati sul posto, sarà necessario provvedere al noleggio di sci o snowboard. La maggior parte delle strutture offrono abbonamenti giornalieri, settimanali o mensili che comprendono anche scarponi e casco. Per i più ansiosi, è possibile anche prenotare online ma non è un passaggio strettamente necessario. Il consiglio è quello di preferire il noleggio giornaliero durante la prima fase della vostra vacanza, in quanto dovete prendervi del tempo per capire esattamente cosa gradite di più.
Scegliere le attività
Una volta sulla neve, non vi resta che sperimentare. Potreste scoprire di preferire gli snowboard ai classici sci. Per le persone più indecise o paurose, invece, ci sono gli ski-lift, le seggiovie, le cabinovie e le funivie, mentre la magia dello slittino potrebbe farvi ritornare bambini. Le attività che le strutture sciistiche offrono non sono solo queste: potreste, infatti, provare a unirvi alle escursioni di montagna, alla scoperta di posti suggestivi. In quest'ultimo caso, non dimenticate di indossare scarpe da trekking e di munirvi di racchette da neve.
Guarda il video

Consigli
- In caso di budget basso, affidatevi ai pacchetti low cost che vi faranno risparmiare sul viaggio e sull'hotel
- Munitevi di barrette energetiche che vi aiuteranno a sentirvi più vigorosi e a resistere ai morsi della fame