Come organizzare una vacanza low cost in Salento

Tramite: O2O 11/11/2016
Difficoltà:facile
15

Introduzione

Come organizzare una vacanza low cost in Salento

Il Salento è conosciuto generalmente come la terra del sole, del mare e del vento. Ed è pronto ad accogliervi anche per un breve soggiorno low cost. Il tacco d'Italia è noto per le sue spiagge incantevoli, per il mare cristallino, per le feste, la Taranta e le innumerevoli sagre enogastronomiche. La Puglia è una terra ricca di sapori, di colori e di vita, e non è difficile organizzare una bella vacanza, visitando anche più di una sola località, senza spendere troppi soldi. Se volete sapere come organizzare una vacanza economica in Salento, continuate a leggere la guida che segue.

25

Una tappa d'obbligo è senz'altro Otranto. Ad accogliervi troverete un mare stupendo, spiagge bianche di sabbia finissima e uno splendido borgo abbracciato dalle mura antiche, colmo di negozietti, ristoranti colorati e caratteristici. Altra località consigliata è Santa Maria di Leuca, nella punta sud estrema della Puglia, famosa per le sue ville ottocentesche e ancor di più per le grotte naturali che costellano gran parte del litorale. Risalendo il versante ionico in direzione Taranto si incontra Gallipoli. Essa gode di spiagge estese, ricche di lidi balneari, numerose discoteche e locali serali. Per quanto riguarda il viaggio e gli alloggi, è consigliabile raggiungere il Salento in automobile, per evitare di dover noleggiare mezzi di trasporto sul posto.

35

Ricordate che la linea ferroviaria si interrompe nel capoluogo di provincia e non serve alcuna località più a sud di essa. I B&B sono tantissimi e avrete l'imbarazzo della scelta. Se partite in gruppo, prediligete gli appartamenti in affitto; solitamente però questa opzione prevede la stipula di contratti minimi di una settimana. I B&B vi permetteranno di fermarvi anche solo una notte e poi ripartire alla volta di una spiaggia diversa. I prezzi non sono esagerati neanche in alta stagione e variano dai 30 ? ai 50 ? a persona, in base alla loro ubicazione ed ai servizi offerti. Se non amate i camping, valutate bene i B&B, prediligendo quelli corredati da un numero maggiore di foto, recensioni di altri turisti ed informazioni.

Continua la lettura
45

In alternativa potete optare per gli alberghi a due o tre stelle, o per gli ostelli. Organizzate il vostro tour prima di intraprendere il viaggio, stilando un itinerario con i luoghi da vedere e le soste presso le strutture già prenotate. Ricordate che a Lecce avrete sicuramente una scelta maggiore nonché i prezzi più competitivi, essendo il centro più grande dell'intera zona. Da qui spostarvi verso il mare sarà facile. Inoltre è un centro molto vivo e noto per le sue straordinarie bellezze architettoniche.

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prenotate la vostra vacanza con un minimo di anticipo affinché possiate approfittare dei prezzi più competitivi che il web offre
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

10 mete low cost in Italia per le vacanze estive

Le vacanze estive sono il periodo dell'anno più atteso dagli studenti e da chi lavora. Ma in un periodo di ristrettezze economiche, la maggior parte delle persone cercano una vacanza low cost. Spendere poco è diventato il ritornello che viene ripetuto...
Italia

Come organizzare un viaggio nel Salento

Salentu: lu sule, lu mare, lu jento. È questo lo slogan di questa parte della Puglia. Negli ultimi anni il Salento è diventato una tra le mete preferite per le vacanze estive soprattutto tra i giovani, ma è anche una zona indicata per le famiglie. Il...
Italia

Come organizzare una vacanza coast to coast in Italia

Con l'estate alle porte si pone il problema di pianificare le vacanze. In famiglia ognuno ha le proprie preferenze: chi ama il mare, chi la montagna, chi predilige il lago, chi vuole una vacanza alternativa. Per questo motivo può risultare difficile mettere...
Italia

Come organizzare una vacanza alle Eolie

Viaggiare è un'ottima opportunità per crescere e conoscere nuovi luoghi, costumi e usi. Se vogliamo organizzare una vacanza estiva all'insegna del divertimento balneare e folcloristico, potremmo scegliere le Isole Eolie. Caratterizzate dal mare incontaminato,...
Italia

Come organizzare una vacanza in Calabria

La Calabria è una terra di antiche tradizioni e vanta un significativo patrimonio storico/artistico, gastronomico e paesaggistico di straordinaria bellezza. Per organizzare una vacanza in Calabria bisogna considerare quanto tempo si ha a disposizione,...
Italia

I posti più belli del Salento

Una destinazione turistica da prendere in considerazione se state programmando una vacanza è quella del Salento. Ultimamente hanno puntato tantissimo su marketing turistico e marketing territoriale da far diventare il Salento una meta ambita da molti...
Italia

Come organizzare una vacanza a Lampedusa

Se state pensando di organizzare una vacanza a Lampedusa, questa guida, con i suoi consigli, vi aiuterà a capire come farlo al meglio. Isola del Mar Mediterraneo, è la più estesa delle Pelagie ed è il sogno di tutti coloro che vogliono fare una vacanza...
Italia

Come organizzare una vacanza in Sardegna

La Sardegna rappresenta senza dubbio una delle mete più ambite dai turisti per fare una vacanza estiva. Essa infatti è ricca di paesaggi mozzafiato,spiagge meravigliose e mare cristallino. Nella seguente guida pertanto verrà spiegato, in pochi e semplici...