Come organizzare una vacanza low cost in Grecia
Introduzione
La Grecia è la terra delle origini della civiltà occidentale e occupa la parte meridionale della penisola balcanica. Il continente si sfrangia nel mare in un intrico di penisole dalle forme bizzarre e contorte. Contornate da una moltitudine di isole che si sgranano verso l'Egeo, fin sotto le coste dell'Asia minore. Il territorio della Grecia è occupato per la gran parte da montagne brulle, fredde d'inverno e caldissime d'estate. Il clima è prevalentemente mediterraneo, salvo nelle zone montuose, dove le temperature invernali sono molto rigide. Mentre la costa ionica ha un clima più mite, con inverni tiepidi ed estati relativamente torride. Il turismo è uno dei punti forti dell'economia nazionale. Infatti ogni anno registra oltre nove milioni di visitatori. Quest'ultimi sono attratti dalle bellezze del paesaggio e dal valore delle aeree archeologiche. Nella seguente guida vi spiego come organizzare una vacanza low cost in Grecia.
Occorrente
- Biglietto aereo o del traghetto
- Alloggio
- Guida turistica cartacea della Grecia
- Mappa della Grecia
- Assicurazione sanitaria
- Fotocopia documenti personali
- Siti tour operator
- Agenzie di viaggio
- Bagagli
- Alloggio
Contattare l'agenzia giusta
Quando si parte per una località sconosciuta, è essenziale muoversi in molti fronti. La prima cosa da fare è quella di contattare l'agenzia giusta. Quest'ultima vi fornirà informazioni relative al viaggio, aiutandovi a organizzare una vacanza low cost in Grecia. Esistono molte possibilità per farlo, ma quella più comoda è quella di cercarla sul web. Verificando le offerte proposte dagli appositi siti. Ma volendo potete scegliere di recarvi direttamente nelle agenzie fisiche, situate nella vostra città. In questo modo verificherete dal vivo le migliori occasioni. Magari ottenendo maggiori sconti sul viaggio e trovando formule, per ridurre il prezzo del soggiorno.
Prenotare la vacanza in anticipo
Prenotare la vacanza in anticipo è un metodo per risparmiare. Questa la potete ottenere anticipando la prenotazione, almeno trenta giorni prima della partenza. Scegliendo la formula all inclusive in club o in un villaggio turistico. Ovviamente esiste anche la possibilità di trovare le stesse offerte, anche in alcuni alberghi e residenze. I periodi migliori per organizzare una vacanza in Grecia sono la primavera e l'autunno. In queste due stagioni è possibile risparmiare maggiormente. Inoltre il clima è più mite e gradevole.
Scegliere il mezzo di trasporto
Il periodo di prenotazione deve comprendere anche la scelta del mezzo di trasporto. Per raggiungere la Grecia potete viaggiare in aereo o con il traghetto. Se preferite il volo, cercate quelli last minute, dando la preferenza alle offerte migliori. Per avere un maggiore riscontro, navigate tra i siti principali tour operator. Qui potete trovare delle offerte vantaggiose e la soluzione che fa al caso vostro. Ovviamente preferite sempre voli che comprendono volo, assicurazione e trasferimento. La stessa cosa vale per il traghetto, con la differenza che dovete decidere in quale porto imbarcarvi e arrivare.
Scegliere il pernottamento
A questo punto dovete scegliere il pernottamento. Ultimamente le infrastrutture alberghiere in Grecia, sono cresciute notevolmente. Quindi è fondamentale verificare e informarvi bene, dove alloggiare. Per ottenere maggiori agevolazioni, vi suggerisco di utilizzare le formule tutto in incluso. Scegliendo dei pacchetti che comprendono viaggio e soggiorno. Inoltre occorre decidere in quale struttura volete albergare. In questo caso esistono tante possibilità, tra cui quella degli alloggi diffusi o i quelli classici. Ma anche gli agriturismi, i campeggi e bed & breackfast, possono contribuire a organizzare una vacanza low cost in Grecia. Il consiglio è quello di visitare i siti specializzati, dove prenotare e sfruttare le offerte. Per riconoscere lo standard degli alberghi, basta collegarsi e controllare la lista degli alberghi migliori. Questi vengono classificati con le varie stelle.
Guarda il video

Consigli
- Esiste anche la possibilità di affittare una casa, ma per farlo è essenziale rivolgersi a un'agenzia sicura e affidabile. Quest'ultima potrà fare da intermediaria o sostituirsi al proprietario dell'immobile quale parte del contratto. La percentuale che richiede è da dividere fra proprietario e inquilino
- Prima di partire è indispensabile informarsi sul Paese
- Chi si muove per tempo troverà più facilmente le offerte migliori e a seguire le altre. I prezzi variano base alla località e al villaggio della Grecia,