Come organizzare una vacanza in Salento
Introduzione
Se avete intenzione di organizzare e creare una vacanza davvero divertente, bella e da ricordare, vi suggeriamo con la massima convinzione quella nel Salento. Esso è un luogo molto frequentato, soprattutto dal popolo giovanile, proprio per la sua bellezza estetica e per il totale divertimento che esso ha. Infatti in questo testo, con dei semplici passaggi, vi suggeriamo Come organizzare una vacanza in Salento e rimanere stupiti del tutto, nei minimi dettagli.
Occorrente
- Mappa del Salento.
- Biglietti aereo o treno.
- Numeri di telefono per noleggiare scooter e usare il servizio navetta.
- Abbigliamento leggero.
Viaggiare in auto può essere conveniente
I periodi di maggiora affluenza sono i mesi di Luglio ed Agosto quando i prezzi sia per le case che per altre opzioni sono più economiche. Tra di esse possiamo suggerirvi, soprattutto per chi ha la macchina nuova o acquistata da pochi anni, che Viaggiare in auto può essere conveniente. Essa ci permette cosi sia di fare un viaggio comodo ed in compagnia di amici e sia raggiungere la meta più riposati e contenti e soprattutto ansiosi di immegersi in questa favolosa vacanza.
Altri servizi utili da utilizzare
Non solo l'auto vi permetterà ovviamente una vacanza bella, comoda e divertente, ma anche Altri servizi utili da utilizzare vi permetteranno tali opportunità convenienti. Tra di loro c'è il servizio navetta, che va fino al terminale di Lecce. Mentre se volete spostarvi nei paesi accanto, ci sono sia i taxi che altri mezzi di trasporto attivi nella stagione calda. La rete ferroviaria di Lecce ha collegamenti con le principali località nazionali.
Visitare monumenti e chiese
Il consiglio principale che vi diamo in questo passaggio, è di Visitare monumenti e chiese varie, che sono molto frequentate ogni estati da milioni di turisti. Il Salento non è costituito solo e soltanto da luoghi di mare, bar, disco-pub e divertimenti vari, ma è formato appunto da codeste opere scultoree. Infatti tra le più importanti ci sono: l'Anfiteatro Romano in Piazza Sant'Oronzo a Lecce, il Duomo e la sua bellissima piazza. La zona è importante per il barocco che caratterizza le chiese e gli altri monumenti. L'artigianato locale, come quello relativo alla carta pesta e alla terracotta, sono solo alcune alternative alla vacanza. Per chi ama le acque termali, Santa Cesarea è sul versante ionico. Si può andare al mare, come a Santa Maria di Leuca e Marina di Pescoluse. Le Maldive del Salento hanno una sabbia fine e mare cristallino. Non mancano le discoteche e i locali dove passare le serate. Sono tante le manifestazioni dove si balla la "pizzica" e si mangia bene in occasione delle varie sagre. Per chi preferisce i ristoranti, consigliamo di visitare il sito: http://www.ristorantisalentini.it/.
Gallipoli la "Perla dello Ionio"
Il luogo di mare più bello, richiesto e gremito dalla totale generazione giovanile, è senza ombra di dubbio Gallipoli la "Perla dello Ionio". Precisamente Baia Verde è costituita da numerosi locali, posti sulla spiaggia, dove dalla mattina fino a notte tardi, proiettano musica di vario genere facendo passare ore davvero piacevoli a tutti i giovani, famiglie, bimbi ecc. Ma non va dimenticato che in tale Regione, ci sono anche i Villaggi Vacanza frequentati anche dai vip. Ma un altro luogo molto amato dai visitatori, oltre Gallipoli è Otranto.
Guarda il video

Consigli
- Per gli spostamenti più lunghi da un luogo all'altro, evitiamo le ore più calde del pomeriggio.