Introduzione
La Puglia è una delle più belle regioni dell'Italia Meridionale molto conosciuta soprattutto per la bellezza delle sue spiagge. Se decidete di visitarla durante le vostre vacanze dovete organizzare bene e in anticipo i vostri spostamenti. Non improvvisate perché rischiate di rovinarvi la vacanza. In questa guida potete leggere alcuni consigli su come organizzare una vacanza in Puglia.
La Puglia
La prima cosa che dovete fare è capire com'è suddivisa la Puglia e dove volete andare in vacanza (consultate la mappa allegata). Troverete un territorio incantevole pieno di piacevoli sorprese. La Puglia è per il 53,3% pianure, il 43,3% colline e solo l'1% montagne. Le sue spiagge sono ricoperte di sabbia fine e bagnate da acque cristalline. Una volta scelta la vostra destinazione, non vi rimane fare altro che prenotare una stanza. Potete scegliere di soggiornare in camera d'albergo (di tutte le categorie), pensione, bed & breakfast, casa vacanza o in un confortevole bungalow, in uno dei tanti villaggi turistici pugliesi.
Come raggiungerla
Una volta decisa la vostra meta, non vi rimane che trovare il modo migliore per arrivarci. Se volete essere indipendenti e spostarvi in modo facile e veloce, andate in Puglia con la vostra macchina. Per arrivarci potete scegliere l'autostrada A16 (Napoli - Canosa di Puglia) o A14 (l'Autostrada Adriatica Bologna - Taranto). Se, invece, volete andare in treno, dovete sapere che in Puglia ci sono circa 70 stazioni ferroviarie collegate da 800 km di linee. Ci sono due linee fondamentali: (Bologna -) Chieuti - Foggia - Bari e Foggia - Cervaro - Orsara (- Napoli) e tante linee complementari. È altrettanto facile raggiungere la Puglia in aereo. Dovrete solo scegliere l'aeroporto più vicino alla vostra destinazione tra i nove presenti sul territorio: Brindisi-Casale, Bari-Palese, Gioia del Colle, Foggia-Gino Lisa, Foggia-Amendola, Orazio Perozzi, Lecce-Galatina, Lepore di Lecce-San Cataldo, Taranto-Grottaglie.
Si può arrivare in Puglia anche via mare. I porti sono: Brindisi, Bari, Taranto, Trani, Manfredonia, Bisceglie, Monopoli e Gallipoli. Il porto di Barletta è prevalentemente mercantile, quello di Molfetta è prevalentemente peschereccio mentre quello di Otranto è mercantile e turistico. Infine l'autobus, molto utilizzato soprattutto dalle agenzie di viaggi per vacanze di gruppo, con questo mezzo di trasporto il viaggio sarà un po' più lungo e stancante.
Per sapere di più su come arrivare in Puglia potete consultare anche questo sito che contiene tantissime informazioni molto utili.
Cosa fare
Adesso vi manca solo di decidere cosa fare. Il tacco d'Italia ha veramente tanto da offrire ai suoi ospiti. Moltissime sono le località da visitare sia per gli appassionati delle spiagge sia per gli amanti dei centri storici, eccone alcune: Ostuni, chiamata anche la città bianca, offre ai suoi visitatori un fantastico centro storico circondato da case dal colore bianco, baciata dal sole è un'ottima meta per le vostre vacanze in Puglia. Continuiamo con Alberobello, la fantastica località famosa per i Trulli, piccole abitazioni a forma di cono costruiti in pietra. Concludiamo con una delle moltissime e bellissime spiagge della Puglia ovvero Pesculuse, una delle località balneari più belle in provincia di Lecce, definita come le Maldive del Sud Italia. Ecco abbiamo fatto una breve panoramica di quella che potrebbe essere la vostra vacanza in Puglia, ora non vi resta che prenotare e partire. Vi auguro una buona vacanza!
Guarda il video

Consigli
- Organizzate la vostra vacanza in Puglia con largo anticipo.