Come organizzare una vacanza alle Eolie
Introduzione

Viaggiare è un'ottima opportunità per crescere e conoscere nuovi luoghi, costumi e usi. Se vogliamo organizzare una vacanza estiva all'insegna del divertimento balneare e folcloristico, potremmo scegliere le Isole Eolie. Caratterizzate dal mare incontaminato, dalla bellezza del paesaggio circostante e dalle città turistiche, risulta difficile non innamorarsi di questi paesaggi. Vediamo allora come organizzare una vacanza alle Eolie.
Occorrente
- Accesso ad internet
- Biglietti
- Mezzi di trasporto
Cosa visitare alle Eolie
Le Eolie sono lo scenario perfetto per prendersi una pausa dalla solita routine.
Possiamo godere il mare di Salina o la maestosità del vulcano Stromboli. Oppure, divertirci meglio nella popolosa Lipari o rilassarci con dei bagni di fango su Vulcano. Prima di partire dovremmo dunque scegliere il tipo di vacanza che vogliamo fare e se organizzarci con degli alberghi o con dei bed and breackfast.
In alternativa potremmo anche scegliere di effettuare una mini-crociera dell'arcipelago, che potremmo facilmente organizzare andando nell'agenzia di viaggio o cliccando su i siti web appositi.
Organizzarsi con il trasporto
Se invece preferiamo soggiornare proprio su una delle isole, bisognerà organizzarsi con il tipo di trasporto.
Le vie marittime possibili partono dai porti di Napoli, Tropea e Milazzo, per raggiungere l'isola di Stromboli, da dove è possibile muoversi con aliscafi o traghetti verso le altre sei isole. Oppure, è possibile partire da Milazzo per l'isola di Lipari o di Vulcano e da lì spostarsi verso le altre.
Per informarsi riguardo gli orari dei mezzi di trasporto è sufficiente visitare i siti internet delle autorità portuali.
Come visitare le Eolie
Le Isole Eolie hanno davvero molto da offrire, indipendentemente da quale isola sceglieremo per la nostra vacanza. I panorami sono spettacolari, come l'imponente "Sciara del fuoco" di Stromboli, le caratteristiche "pozze di fango" di Vulcano, la vivace città di Lipari e l'acqua incontaminata. Inoltre, è tutto a portata di traghetto grazie ai numerosi e frequenti collegamenti marittimi.
Inoltre potremmo immergerci nella cultura delle tradizioni che questi posti possono offrirci. Potremmo contare su dei meravigliosi locali e ristoranti in cui potremmo degustare la cucina tipica. Inoltre potremmo scegliere ed affitare dei mezzi di trasporto semplici, come dei motorini o delle biciclette, con cui spostarci facilmente da un luogo all'altro con molta facilità, potendo inoltre ammirare la bellezza della natura incontaminata e dei panorami mozzafiato.
Guarda il video

Consigli
- Potremmo visitare questi luoghi anche d'autunno o in primavera, il clima sarà sempre mite
- Potremmo organizzare il viaggio in base alle nostre passioni, se vogliamo svolgere escursioni o altre attività sportive