Come organizzare un week-end alle Terme di Sirmione
Introduzione

Il lago di Garda è un'importante meta turistica del nord Italia, molto amata anche dagli stranieri, per il clima mite, la tranquillità e le bellezze del paesaggio, che consentono una vacanza in relax ma al tempo stesso molto varia. Sulle rive del lago di Garda, proprio a metà strada tra Milano e Venezia, sorge uno dei centri termali più importanti e famosi di tutta quanta l'Italia. Stiamo parlando delle Terme di Sirmione, dove si può trovare un'acqua termale sulfurea salsobromoiodica dalle caratteristiche davvero eccezionali per il benessere e la salute dell'organismo umano. In questa breve guida, quindi, andremo a vedere insieme come è possibile organizzare un week-end allora alle Terme di Sirmione.
Scegliere i centri benessere
Il moderno Centro Benessere Termale Aquaria è immerso in un parco verde di oltre 6500 metri quadrati di superficie sul bordo del lago con la sua splendida cornicie. Qui sono disponibili diverse piscine termali, sia interne che esterne. In particolare, queste ultime sono accessibili anche in pieno inverno, dal momento che la temperatura dell'acqua che sgorga dalle terme non è mai inferiore ai 34 gradi centigradi. Il centro, inoltre, offre moltissimi altri servizi per il benessere e garantisce la possibilità di eseguire massaggi, idromassaggi, cabine per la cura del corpo e trattamenti personalizzati per ciascun genere di esigenza. È possibile scegliere tra due diversi centri termali, ossia le Terme di Virgilio e le Terme di Catullo. Entrambe offrono cure inalatorie, riabilitazioni motorie, fanghi, bagni e massaggi. Inoltre, vi è la possibilità di sottoporsi alle diverse idroterapie anche grazie alla convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale che consente di pagare poco tutta una serie di servizi. Se volete sfruttare le possibilità offerte dallo stato dovete farvi fare la ricetta, sempre che ci siano gli estremi. Il ticket per le cure termali deve essere rilasciata dal medico di famiglia, dal pediatra oppure dallo specialista dell'Azienda Unità Sanitaria Locale, per poi essere consegnata all'accettazione dei centri termali. La ricetta presenta una validità di un anno, perché le cure termali devono essere ripetute e prolungate. Il ticket ha un costo di 50,00 ?, per un ciclo intero di trattamenti. Per quanto riguarda, invece, i bambini con età inferiore ai 6 anni e per gli adulti che hanno più di 65 anni, il prezzo del ticket è di soli 3,10 ? quindi è una soluzione ottima per le famiglie e per gli anziani che vogliano godersi un po' di relax e benessere e curare un po' di malanni. Per fortuna l'elenco delle patologie che possono trovare giovamento dalle cure termali è piuttosto ampio e si può sperare che uno dei nostri acciacchi ci aiuti a rientrare nell'elenco degli aventi diritto.
Come prenotare i centri benessere
Le Terme di Sirmione sono molto attente alle esigenze di tutti i loro ospiti ed offrono un servizio sia puramente terapeutico, che votato al relax. Proprio per questa ragione sono presenti ben tre differenti centri di prenotazione, in modo tale da permettere all'eventuale cliente di organizzare in maniera semplice e veloce il proprio weekend. Tutti i centri termali si possono contattare sia col telefono fisso che tramite internet mandando un'email. Il Centro Prenotazioni Terme è disponibile al numero di telefono 030 9904923, oppure all'indirizzo di posta elettronica prenotazionetermale@termedisirmione.com . Il Centro Prenotazioni Hotel è invece disponibile al numero 030 9904922, oppure all'indirizzo di posta elettronica booking@termedisirmione.com. Il Centro Prenotazioni Aquaria, infine, è disponibile al numero telefonico 030 916044 e all'indirizzo email aquaria@termedisirmione.com. I centri di prenotazione sono attivi, naturalmente, 7 giorni su 7.
Come raggiungere le terme di Sirmione
Le Terme di Sirmione sono collocate in Piazza Virgilio a Colombare di Sirmione, in provincia di Brescia. Per raggiungere le terme in macchina, è necessario prendere l'autostrada A4 Milano-Venezia, per poi uscire a Sirmione. Qui non si dovrà fare altro che seguire la segnaletica che porta verso il centro. È anche possibile raggiungere le terme in treno, scendendo alla stazione di Peschiera oppure di Desenzano. In questo caso, si trovare successivamente salire sul pullman che porta direttamente nella località di Sirmione. Da Verona, Brescia e Mantova partono, inoltre, numerosi pullman che portano alla terme. Tuttavia, la maniera sicuramente più affascinante per per raggiungere questa meravigliosa località, è via lago. In questo modo, infatti, si riesce ad ammirare il paesaggio circostante, particolarmente suggestivo. La visita alle terme può anche inserirsi all'interno di una vacanza un po' più lunga di un semplice weekend, che vi permetterà di godere le bellezze del lago di Garda.
Guarda il video

Consigli
- Ricordati di consultare sempre il sito internet delle terme per scoprire le offerte e i pacchetti disponibili ma anche per avere informazioni su tutti i trattamenti