Come organizzare un viaggio on the road in California
Introduzione
La California è uno stato federale che appartiene agli Stati Uniti d'America. Questo luogo ultimamente, rivela un grande interesse e viene preferito come meta turistica da molte persone. Attuale e sorprendete, sono queste le due caratteristiche di base quali viene scelta questa destinazione. Quest'ultima è una città vivace, stimolante e cosmopolita. Gli itinerari da percorrere sono immensi e permettono di apprezzare in ogni dettaglio la località, visitandola e scoprendo la sua cultura e la sua storia. Ovviamente prima di avventurarsi in viaggio, è fondamentale che prendiate tutte le precauzioni. Informandovi e pianificando il viaggio con l'aiuto di un'agenzia turistica. Nella seguente guida vi spiego con organizzare un viaggio on the road in California.
Occorrente
- Passaporto
- Patente internazionale
- Codice fiscale
- Assicurazione sanitaria
- Tessera sanitaria
- Visto
- Biglietto aereo
Scegliere l'itinerario
La prima cosa che dovete fare è quella di scegliere l'itinerario. Quindi recatevi in agenzia e fatevi consigliare dai consulenti di viaggio. Oppure navigate sui siti principali tour operator e consultate le opportunità, che vi vengono proposte. Ma prima di prendere una decisione sul viaggio, verificate se le quote di partecipazione relative al tour, gli eventuali pernottamenti extra e la tariffa aerea sono compresi. A questo punto, scegliete i luoghi da visitare. Ad esempio, spesso vengono preferiti dei tour organizzati che comprendono il trasporto in pullman. In questo modo potete visitare più luoghi, accompagnati da una guida. Per fare un esempio, potete scegliere di partire da Las Vegas con il pullman e attraversare il deserto del Nevada fino a Death Valley. Quest'ultima è un'affascinante area desertica ricca di morfologie e spunti panoramici. Dopodiché, il viaggio prosegue lungo il versante della Sierra fino a Mammoth Lakes. Per poi pernottare in un albergo vicino. La stessa cosa potete farlo noleggiando una macchina. L'importante è rispettare il codice della strada e le norme attuali in California.
Prenotare il volo
A questo punto, dopo aver deciso il percorso del viaggio, dovete prenotare il volo. Per favorire questa vacanza vi suggerisco di prenotare il volo in anticipo. Scegliendo l'offerta più conveniente e con sconti maggiori. Anche se dovete fare attenzione alle formule suggerite. Quelle più interessanti comprendono l'anticipo della prenotazione, che parte dai trenta ai novanta giorni. Le altre proposte comprendono sconti per ogni pacchetto turistico. Oppure con una quota con posti riservati a minor prezzo fino a esaurimento. Queste comprendono tariffe superpex con una partenza da Milano e Roma.
Preparare i documenti
Per concludere è molto importante preparare i documenti. Innanzitutto è necessario che rinnovate il passaporto. Questo è uno dei primi documenti che dovete mettere in borsa insieme al visto di ingresso. A questi aggiungete la patente di guida, che deve riportare la dicitura internazionale. Inoltre è essenziale che stipulate un'assicurazione sanitaria, con adeguato massimale, tale da coprire non solo spese di cure mediche e terapie in loco. Ma anche l'eventuale trasferimento aereo in un altro Paese o il rimpatrio. Infine, prima di mettervi in viaggio segnate al cellulare i numeri utili dell'ambasciata e del consolato.
Guarda il video

Consigli
- Mettete in valigia una fotocopia di tutti i documenti, utilissimi in caso di furto o smarrimento