Introduzione
Oltre alle regole sempre applicabili e ai consigli generici da seguire sempre quando si organizza un viaggio di qualunque tipo, ci sono alcune informazioni da tenere a portata di mano se si decide di recarsi in Cambogia. Si parte da dettagli soggettivi come la scelta dell'hotel o della destinazione nello specifico, fino ovviamente ad arrivare a pratiche burocratiche oggettive come visti e documenti necessari. Da tenere ben presenti anche informazioni riguardanti clima, cultura gastronomica e tradizioni locali.
Occorrente
- Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
- Visto turistico per l'ingresso in Cambogia
Documenti
Prima di tutto è necessario essere in possesso di un passaporto in corso di validità ed è necessario che la data di scadenza sia superiore almeno a 6 mesi a partire dal momento della prevista ripartenza verso casa dalla Cambogia. È consigliabile portarsi sempre dietro il passaporto durante il soggiorno o, per chi non si sentisse a proprio agio a portarselo sempre in tasca, almeno una copia autenticata dello stesso. È inoltre opportuno ricordare che per entrare in Cambogia è necessario un visto che si può richiedere anche online tramite l'apposita procedura, ad un costo variabile (che si attesta comunque intorno all'equivalente di trenta dollari) in base al tipo di vista richiesto (il visto lavorativo costa più di quello turistico).
Logistica
La Cambogia gode di un clima di tipo tropicale con estate praticamente perenne, con temperature sempre molte alte e forte tasso di umidità, soprattutto durante la stagione delle piogge che va da Maggio a Ottobre. La capitale Phnom Penh è ben servita dalle principali compagnie aeree internazionali, fra le quali potremmo citare British Airways, Delta flights e Qatar Airways. Sebbene sportelli bancomat siano comunque relativamente ben posizionati su tutto il territorio, visto che la valuta largamente diffusa e utilizzata è il dollaro americano, conviene munirsi di contante preventivamente acquistandolo in banca in Italia.
Alloggio
Le possibilità di pernottamento in Cambogia, soprattutto nelle città più importanti e nella capitale, non sono poi così diverse da quelle presenti un po' ovunque. Ci sono hotel a cinque stelle, alberghi più semplici, sistemazioni più "caserecce" e non mancano ovviamente alloggi affascinanti come le capanne sulla spiaggia presenti ad esempio nella bellissima isola di Koh Rong. Il consiglio principale è di farsi preventivamente un "giro" su siti che confrontano prezzi e mostrano tutte le alternative e poi scegliere in base al rapporto location/prezzo. È importante tenere presente che il servizio di trasporto pubblico nel paese è molto arretrato e poco organizzato, e visto che sistemi di noleggio di veicoli propri non sono particolarmente semplici da trovare, conviene prenotare una sistemazione idealmente vicina sia all'aeroporto di arrivo che alla destinazione finale, ovviamente nei limiti del possibile.
Guarda il video

Consigli
- Prenotare un hotel semplice da raggiungere