Come organizzare un viaggio in Andalusia
Introduzione
La Spagna, è una delle mete preferite per andare a trascorrere le vacanze, specie gli italiani provano una forte attrazione per il paese iberico. Tale cittadina, è molto vicina alla cultura mediterranea, è commistione di popoli e generi, ed è stata per secoli passaggio di molte culture e genti. Offe moltissime mete turistiche, anche suggestive, per ogni diversa tipologia richiesta. Se volete più nel dettaglio scoprire come organizzare un viaggio in Andalusia, continuate a leggere questo post e visitare in allegato tutti i siti che mostrano suggerimenti su come organizzarsi per realizzare certi viaggi.
Balli, usanze e cultura
In Andalusia nasce il famoso Flamenco, ma non solo: anche la corrida ed il tapas. È anche base di caratteristiche e tipiche come la Semana Santa a Siviglia. Le commistioni religiose e culturali si possono osservare nell'architettura, nella quale è possibile trovare palazzi come ad esempio l'Alhambra di Granada, oppure anche le moschee e palazzi moreschi a Cordoba, il museo di Picasso a Malaga. Ma è possibile trovare attrattive naturali come le bellissime spiaggie situate nella Costa del Sol e nella Costa de la Luz, oppure le montagne del Sierra Nevada ricca di meravigliosi parchi naturali. Ecco un sito dove poter trovare ulteriori informazioni. https://www.viaggioinandalusia.it/tour-andalusia/.
Centro storico medievale
Andando a Siviglia, è possibile visitare il centro storico di età medievale che è nato intorno al Guadalquivir, formato da un architettura piuttosto particolare, difatti è mista tra quella romana e quella a stampo islamico, gotico, rinascimentale e barocco. Di certo non si può non vedere l'Alcazar, che è un'antica residenza di re e califfi. Granada, invece, dispone di un bel numero di edifici che richiamano lo stile nazarì, un tipo di stile sorto a partire dall'ultima dinastia araba sopravvissuta in Spagna, ossia quella Nasride. Ci sono anche molti bagni arabi e un suggestivo quartiere Albayzin. Di certo da visitare ci sono per esempio: l'Alhambra, un'antica fortezza araba, piena zeppa di palazzi e circondata dal verde. Come non menzionare Malaga, città ambita specie per la sua accoglienza e per i numerosi musei., specie quello più importante di Picasso. Il centro storico si contraddistingue per i suoi tanti viali alberati, nei quali si possono fare piacevolissime passeggiate. Ronda è una meravigliosa città antica arroccata sulla gola di El Tajo. Una suggestiva gola profonda un centinaio di metri. La costa del Sol è un ininterrotto susseguirsi di spiagge che si estende fino a Gibilterra. In questo sito sono presenti numerose informazioni che possono dare un ricco contributo. http://turistipercaso.it/andalusia/.
Luoghi dove poter soggiornare
Per trovare un soggiorno lungo la costa, sono sicuramente indicate la Costa de la Luz, che si affaccia sull?oceano, la Costa del Sol, a ovest di Malaga, o la Costa Tropical, la parte di costa tra Almunecar e Almeria. Se si desidera invece una vacanza più suggestiva e culturale si può pernottare a Siviglia, Jaén, Cordoba, Cadice, Granada, Almeria o Malaga.
Ecco un sito di approfondimento dell'Andalusia. https://www.boscolo.com/it/viaggi/andalusia.
Guarda il video
