Come organizzare un viaggio economico in Slovenia
Introduzione
La maggior parte delle persone sceglie di non viaggiare perché pensa che sia un'attività troppo costosa: ecco quindi che viaggi e gite vengono rimandati, per paura di non riuscire a far fronte alle spese quotidiane che riguardano la casa e le bollette. Eppure viaggiare è una delle esperienze più belle che si possano fare nella vita: scoprire nuovi luoghi, nuove culture e staccare anche la spina per un weekend a volte è proprio quello che ci vuole. E poi, con il dovuto preavviso, si possono organizzare viaggi anche a basso costo. Che ne dite di partire proprio dall'Europa? Ecco un'utile guida su come organizzare un viaggio economico in Slovenia. Buona lettura e... Buon viaggio!
Occorrente
- Documento in corso di validità
- Biglietto aereo per Lubiana o interrail pass Slovenia o biglietto del treno
- Budget adeguato
- Scarpe comode
- Voglia di viaggiare e scoprire posti nuovi
- Macchina fotografica
Sicuramente esistono mete molto più gettonate della Slovenia, eppure questo paese, se avrete gli occhi e lo spirito giusti per esplorarlo, vi riserverà delle piacevoli sorprese. Il metodo migliore per organizzare un viaggio economico in Slovenia è quello di prenotare per tempo un aereo per Lubiana, la sua capitale. Esistono moltissime compagnie low-cost che collegano diverse città italiane a Lubiana e, se siete fortunati, potreste prenotare un viaggio di andata e ritorno a meno di cento euro. Naturalmente, se inizierete il vostro viaggio in Slovenia dalla sua bella capitale, non dovete perdervi il centro storico della città: soprattutto in primavera, con i suoi ponti e viali alberati, merita una visita con una lunga passeggiata.
Un altro metodo da preferire se volete organizzare un viaggio economico in Slovenia è quello di scegliere l'interrail pass Slovenia: questo biglietto del treno, da fare di due, quattro, sei o otto giorni, vi permetterà di prendere, nell'arco di un mese, tutti i treni del paese. La Slovenia offfre buoni collegamenti su rotaia e l'interrail pass potrebbe essere un ottimo modo per scoprire le diverse regioni del paese a prezzi davvero convenienti. Una zona da non perdere è quella del Lago di Bled, nella parte nord-occidentale del paese: potrete ammirare scenari mozzafiato come quelli della foto qui accanto.
Anche a livello naturalistico la Slovenia non ha nulla da invidiare a molti altri paesi più blasonati: il Triglav National Park, di cui potete ammirare uno scorcio nella foto qui accanto, vi permetterà di ammirare una flora e una fauna unica al mondo. Il consiglio per spendere meno è quello di prenotare diverso tempo prima anche le sistemazioni: dagli hotel agli ostelli, dai campeggi ai bed& breakfast, con il dovuto preavviso avrete molta più scelta e riuscirete a risparmiare una bella cifra. Vi abbiamo convinto? Non vi resta che partire! Buon viaggio!
Guarda il video

Consigli
- Prenotate diversi mesi prima: riuscirete a risparmiare fino al 40%!