Come organizzare un viaggio economico in grecia
Introduzione
La Grecia è una meta ideale per chi ama fare viaggi avventurosi e itineranti, ma è perfetta anche per viaggiatori più stazionari che all'avventura di un viaggio a tappe preferiscono una o due settimane di quiete e relax.
Oltre ad essere la culla della filosofia, dell'arte, della democrazia e della letteratura, la Grecia offre splendidi paesaggi naturali a perdita d'occhio, moltissimi siti archeologici e un mare caldo e cristallino sia sulle coste che nelle isole.
Tutto questo è completato da un'ottima cucina tipica e dei prezzi sempre vantaggiosissimi.
Organizzare un viaggio economico in questa splendida terra è veramente semplicissimo, vediamo subito come fare.
Risparmiare sull'alloggio
Considerate inanzittutto che il clima della Grecia, sulle coste e sulle isole, è molto simile a quello della Sicilia, questo vi permetterà di risparmiare molto evitando l'alta stagione ma godendovi comunque il mare, il sole e le splendide spiagge greche anche fuori stagione. Piccoli alberghi e pensioni a conduzione familiare sono sempre un'ottima soluzione per non spendere molto, ma è da valutare anche l'idea di affittare un piccolo appartamento che oltre a non presentare generalmente costi eccessivi può permettervi di risparmiare cucinando da voi i pasti, con ingredienti reperibili a poco nei mercati o nei piccoli negozietti che popolano le vie.
Se non avete una cucina a disposizione presso il vostro alloggio potrete comunque affidarvi ai mercati e ai tanti luoghi in cui mangiare d'asporto per saziarvi gustando prodotti tipici a costi molto bassi. Vi sono poi innumerevoli locali dove si può mangiare un pasto completo a prezzi fruibilissimi.
Viaggiare a basso costo
Per quanto riguarda i trasporti, sia per chi intraprende un viaggio a più tappe sia per chi vuole programmare solo una breve gita fuori porta, non si incorrerà in costi elevati nè in particolari problemi pratici: viaggiare è facile, grazie alla buona combinazione di pullman e treni. Le linee ferroviarie sono economiche ma hanno una copertura limitata. I pullman, invece, raggiungono anche i villaggi più sperduti restando altrettanto economici. Inoltre svariate compagnie di traghetti effettuano i collegamenti interni con le isole a prezzi abbastanza ragionevoli; gli aliscafi sono molto più veloci dei traghetti ma arrivano a costare anche il doppio rispetto ai primi.
Uno dei modi più piacevoli e del tutto gratuito per raggiungere le isole è strappare un passaggio su uno yacht privato, se siete abbasanza avventurosi (e preferibilmente in più di due persone, per salvaguardare la vostra sicurezza) o prendere una delle coloratissime barche a vela di legno chiamate kaikia (o caiques), decisamente economiche.
Ottimizzare tempi e costi
Nelle isole è molto facile affittare bici e scooter a prezzi vantaggiosi, un'ottima modalità per esplorare tutte le zone non raggiungibili a piedi o, semplicemente, per ottimizzare i tempi. Dall'Italia potete raggiungere la Grecia in aereo o in nave, poiché i prezzi di entrambi i mezzi oscillano molto, consultate i vari siti internet per valutare quale sia la modalità migliore in base al periodo e alle vostre esigenze.