Come organizzare un viaggio ad Amsterdam

Tramite: O2O 12/11/2016
Difficoltà:facile
15

Introduzione

Amsterdam è la meta preferita da tutti colore intendono fare un'esperienza unica in un paese dove le regole si discostano non poco da quelle di altre nazioni, tra cui anche l'Italia. In Olanda, infatti, già da molti anni sono state legalizzate alcune droghe leggere e la prostituzione; soprattutto per questi motivi, sono tantissimi i giovani che vi si recano in qualsiasi periodo dell'anno per "osare". Un'esperienza del genere può però comportare alcuni rischi, specie se non si conoscono bene le regole vigenti. Quindi, prima di partire è bene informarsi su tutto ciò che c'è da sapere sui luoghi in cui si prevede di far visita. Vediamo allora come organizzare un viaggio ad Amsterdam.

25

Portare Carta d'identità e tessera sanitaria

La prima cosa che vi occorre è una carta d'identità valida per l'espatrio. Se intendete raggiungere la capitale olandese con l'auto o noleggiarla sul posto, la patente italiana è riconosciuta, anche se per circolare bisogna essere in possesso della carta di circolazione dei vostro veicolo. Prima di partire, fatevi rilasciare dall'Asl il modello E111 o la carta magnetica del Sistema Sanitario Nazionale, che vi danno diritto ad usufruire del sistema sanitario con il rimborso dell'80% della spesa.

35

Ripassare l'inglese

La lingua ufficiale è l'Olandese: ma il consiglio è dare una ripassata al vostro inglese, che è la seconda lingua parlata in Olanda. Per sicurezza, vi consigliamo anche di acquistare un dizionario, perché è davvero difficile trovare qualcuno che capisca l'italiano. Per quanto riguarda l'orario, non c'è nessun problema poiché l'Olanda ha lo stesso fuso orario dell'Italia.

Continua la lettura
45

Avere un budget a disposizione

Anche per quanto riguarda la moneta non dovete preoccuparvi di far nessun cambio: infatti, la moneta dell'Olanda è l'Euro. Ricordate, qualora doveste averne bisogno, che le banche sono aperte dalle 9.00 alle 16.00 dal martedì al venerdì, mentre, il lunedì aprono alle 13.00. In tutta la città vi sono sportelli bancomat aperti 24 ore su 24 e potete prelevare denaro in contanti con le carte di credito più importanti come Visa, MasterCard, American Express.

55

Indossare abiti adatti

Per quanto riguarda il clima, Amsterdam, data la sua posizione vicina al mare, gode di temperature non troppo rigide. Di conseguenza, è molto difficile vedere la neve e il ghiaccio da queste parti; tuttavia, spesso sono presenti nebbie e pioggia, per cui, soprattutto se doveste recarvici nel periodo invernale, è consigliabile coprirvi bene. Anche l'estate non è molto calda, infatti, gli olandesi in questa stagione sono soliti mangiare all'aperto.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

Consigli per organizzare un weekend ad Amsterdam

Amsterdam, capitale e città più grande dei Paesi Bassi, è una delle mete più amate dai turisti di tutto il mondo. Il suo caratteristico centro storico circondato dai canali è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco e costituisce senz'altro...
Europa

Come organizzare un viaggio economico in Olanda

L'Olanda, la terra dei tulipani e dei mulini a vento, è certamente una delle mete più gettonate dai turisti di tutto il mondo. Che vogliate visitare Amsterdam, Haarlem o Rotterdam, o che abbiate optato per un tour più ampio, dare un occhio al portafoglio...
Europa

5 consigli per organizzare un viaggio in Olanda

Vi piacerebbe organizzare un bel tour tra tulipani e mulini a vento, da soli o con i vostri amici? Se la risposta è affermativa, vi consiglio di organizzare un bel viaggio in Olanda. Amsterdam è una bellissima città giovane viva ed affascinante, ma le...
Europa

5 consigli per organizzare un viaggio in Norvegia

Organizzare un viaggio è un lavoro di una certa portata. Specialmente se la meta scelta non è italiana. Il desiderio di visitare una delle altre nazioni europee diverse dalla nostra penisola è forte. I paesi del Nord Europa hanno una indiscutibile attrattiva....
Europa

Come organizzare un viaggio economico in Slovenia

La maggior parte delle persone sceglie di non viaggiare perché pensa che sia un'attività troppo costosa: ecco quindi che viaggi e gite vengono rimandati, per paura di non riuscire a far fronte alle spese quotidiane che riguardano la casa e le bollette....
Europa

5 consigli per organizzare un viaggio a Madrid

Chi vuole organizzare un viaggio abbastanza economico all'interno di una città europea, può sicuramente scegliere tra le varie opzioni Madrid. Madrid è una città davvero molto particolare, dove è possibile vivere in pieno il folclore spagnolo. Negli ultimi...
Europa

5 consigli per organizzare un viaggio a Praga

La stagione migliore e preferita dalla maggior parte dei viaggiatori è ormai alle porte e sempre più persone si affrettano a prenotare un ottimo viaggio per una delle capitali più caratteristiche e suggestive di tutta l'Europa, la città in questione è...
Europa

Come Organizzare un viaggio a roma

Se abbiamo a disposizione qualche giorno libero e intendiamo trascorrerlo in una città dove in ogni angolo si respira storia ed archeologia, la meta che non dobbiamo lasciarci scappare è sicuramente Roma. Se abbiamo a disposizione poco tempo e desideriamo...