Introduzione
La Spagna è un territorio piuttosto esteso che offre un eccellente sistema di trasporti, voli frequenti, treni, navi, autobus e autostrade che permettono di muoversi in Spagna con estrema facilità. Dipende ovviamente dal tipo di spostamento che desiderate compiere, dal budget e dal tempo a vostra disposizione. Le alternative sono numerose, dovrete solo scegliere quella che meglio si adatta alle vostre esigenze. Ecco una semplice guida su come muoversi in Spagna.
Occorrente
- Scarpe comode
- Treno
- Aereo
- Autobus
Spostarsi camminando
In città camminare è il metodo migliore per spostarsi, un'alternativa facile e non costosa. Soprattutto se alloggiate al centro della città, camminare è la soluzione migliore. Le città più importanti come Barcellona e Madrid offrono anche ottimi mezzi di trasporto pubblici, metro e bus che vi permetteranno di spostarvi comodamente. Non dimenticate un'altra ottima alternativa in città: la bicicletta. Questa vi consentirà di spostarvi in modo molto comodo e veloce e di gustare la città da un'altra prospettiva.
Spostarsi in aereo
La migliore maniera di muoversi in Spagna è probabilmente l?aereo. Un mezzo rapido, considerando la breve distanza tra le città più importanti. L?aereo è anche un'opzione economica, che permette di spendere circa 50 ? per tragitto. Le città principali possiedono aeroporti innovativi, che ospitano le più famose compagnie aeree low-cost. Le rotte più famose sono Madrid-Barcellona, Madrid-Siviglia, Madrid- Palma de Mallorca. Le compagnie che compiono i voli interni sono: AirEuropa - Binter Canarias -Iberia - Spanair ? Vueling .
Spostarsi in treno
Molte persone scelgono il treno per muoversi in Spagna. Si tratta di una soluzione che ha pro e contro, visto che il treno è un mezzo comodo e sicuro, abbastanza puntuale, ma considerato il più caro in Europa. Sul territorio spagnolo esiste una rete ferroviaria estesa ed efficiente che offre treni comodi e veloci. Il ?ferrocarril? spagnolo è in ogni caso un?ottima alternativa per visitare il paese, grazie ai suoi mezzi tecnologici e puntuali che coprono larghe e brevi distanza e quasi tutta la mappa della penisola. Renfe: è l?azienda nazionale. Ave: il treno ultramoderno ad alta velocità tra Madrid e Siviglia. Talgo 200: un treno rapido da Madrid a Malaga, Torremolinose Fuengirola, ma collega anche Madrid a Cadice e Madrid a Huelva. Euromed. Al Andalus Expreso: in 5 giorni attraversa l'Andalusia. Il transcantabrico: serve per attraversare la Spagna del nord, che unisce San Sebastián a Santiago de Compostela. Alaris: il treno rapido che collega Madrid a Valencia; è ad alta velocità e si collega con il treno tra Barcellona a Madrid.
Consigli
- Se alloggiate in centro spostatevi a piedi
- Per spostarvi da una città all'altra, se sono distanti è meglio prendere l'aereo