Come muoversi in Cambogia
Introduzione
La Cambogia è uno splendido e magico Paese del Sud-est asiatico, un luogo immerso nella natura e nella tradizione. I templi e le meravigliose pagode che adornano questo Stato e attirano numerosi visitatori ogni anno sono più di cento. Le persone avventurose non si faranno certamente mancare anche una spettacolare escursione nella giungla cambogiana. I tanti mercati presenti in città faranno assaggiare i gusti forti della cucina locale. Seppur bellissima, la Cambogia resta sempre uno dei Paesi meno sviluppati e meno ricchi del Sud-est asiatico. Qualora non si dovesse organizzare bene, un viaggio in questo Stato potrebbe diventare un incubo. Muoversi all'interno della Cambogia non è abbastanza semplice, ma vediamo qualche consiglio funzionale su come farlo al meglio.
Occorrente
- Automobile con l'autista
- Taxi classico o particolare
- Pullman
- Rete ferroviaria
- Battelli
Noleggiare un'auto con autista e viaggiare di giorno nelle strade principali
Per muoversi in Cambogia dobbiamo noleggiare un'automobile con l'autista. Rivolgiamoci ad un'agenzia di viaggio o richiediamola all'hotel dove alloggiamo, per non trovarci in situazioni pessime (come ad esempio le truffe). Il prezzo del noleggio si aggira intorno ai 20-25$ al giorno, ma la condizione delle strade è abbastanza precaria. Rimaniamo dunque nelle strade principali e non viaggiamo di notte, essendoci una scarsa illuminazione. Noleggiare un'automobile rappresenta certamente la soluzione migliore quando desideriamo girare la Cambogia tutto il giorno, in modo relativamente tranquillo.
Prendere un taxi normale, un taxi collettivo, un tuk-tuk o una moto taxi
Il secondo modo per muoversi in Cambogia è prendendo il taxi, uno dei mezzi di trasporto più diffusi all'interno del Paese. I prezzi sono abbastanza contenuti, ma aumentano in prossimità delle zone turistiche. Esistono anche taxi collettivi più economici, ma davvero scomodi ed affollati. Una buona alternativa sono i tuk-tuk, che hanno un prezzo basso e trasportano anche due persone. Questi taxi particolari sono ideali se intendiamo visitare i templi più lontani della Cambogia. Il trasporto in città viene assicurato inoltre dalle moto taxi veramente economiche, ma dobbiamo sempre accordarci prima sul prezzo.
Prendere un pullman, in modo da godersi la bellezza dei paesaggi cambogiani
Il terzo modo per muoversi in Cambogia è il viaggio in pullman. Esistono tre linee di pullman muniti di aria condizionata, ma compiono soltanto qualche tratta nei dintorni della capitale (Takèo, Kampong Cham, Sihanoukville e Kampong Chhnan). Il terminal si trova invece presso Phsar Thmei-Central Market. Anche qui i prezzi sono molto ridotti e variano secondo la tratta da compiere. Essendo poco agevoli le condizioni stradali (10% di strade asfaltate), i viaggi in pullman durano molte ore. Viaggiando attraverso le campagne della Cambogia, questi mezzi di trasporto rappresentano la scelta migliore qualora volessimo goderci la bellezza dei paesaggi.
Utilizzare la rete ferroviaria o prendere un battello
Gli ultimi due modi per muoversi in Cambogia sono la rete ferroviaria ed il trasporto via acqua.
La rete ferroviaria non risulta molto comoda e sicura per viaggiare, in quanto i treni risultano affollati e lentissimi. Le infrastrutture cambogiane sono retrograde, mentre le linee ferroviarie sono due e viaggiano dalla capitale fino alla costa meridionale. Per il trasporto dei passeggeri, è presente esclusivamente un servizio settimanale. L'uso del battello risulta diffuso in tutto il Paese, grazie all'abbondanza di canali navigabili (circa 1700 km). I battelli moderni sono rapidi, comodi e provvisti di aria condizionata. Questi mezzi di trasporto partono dai due importanti porti della Cambogia (Phnom Penh e Sihanoukville) e consentono di godere delle sue bellezze naturali.
Guarda il video

Consigli
- Diffidiamo di proposte non sicure (come i semplici affari e le guide non autorizzate).
- Fidiamoci delle buone guide, consigliate da chi ha già vissuto l'esperienza in Cambogia.