Come muoversi in Argentina
Introduzione
L'Argentina si colloca nella parte meridionale dell'America Latina. Morfologicamente, si divide in 4 sezioni. Da nord a sud, da est ad ovest si ha la sensazione di visitare mille paesi in uno. Le variazioni climatiche e paesaggistiche rendono la Repubblica argentina un luogo da visitare almeno una volta nella vita. Ci sono ben 6 motivi per trascorrere le prossime vacanze in Argentina. Innanzitutto per l'Ushuaia (in capo al mondo), poi per il ghiacciaio più straordinario della Terra, le Cascate dell'Iguazù, il cibo, il tango e le partite di calcio. I mezzi di trasporto non sono una grande preoccupazione. In Argentina ci si sposta in assoluta libertà mediante i bus, i tram, le auto, le moto e le biciclette. Gli autobus, confortevoli e veloci, hanno tariffe molto variabili in base al periodo ed alla compagnia. Ma ecco come muoversi in Argentina!
Occorrente
- Patente in corso di validità
- Carta di credito
- Permesso di guida internazionale
- Casco, protezioni e kit di riparazione e scorta per spostarsi in bicicletta
Auto e moto
L'Argentina è molto grande. Pertanto, le zone più selvagge ed incontaminate sono accessibili solo con un mezzo privato. La vasta rete di autobus, tuttavia non collega perfettamente le varie aree come, ad esempio, la Patagonia. Attrezzarsi quindi noleggiando un'auto oppure una moto. Per muoversi con questi mezzi di trasporto, però, serve un permesso di guida internazionale. Per affittarne uno si richiedono non meno di 21 anni, la patente ed una carta di credito.
Treno
I treni sono ottimi per muoversi in Argentina. Servono i sobborghi di Buenos Aires ed alcune province limitrofe. Durante i periodi di vacanza, come Natale o le feste nazionali, i biglietti vanno acquistati in largo anticipo. Le tariffe sono economiche, ma i mezzi molto più lenti degli autobus. Per muoversi a Buenos Aires, utilizzare la metropolitana, nota come il Subte. Rappresenta il modo più rapido per visitare la capitale dell'Argentina.
Bicicletta
Per muoversi in Argentina, si può scegliere anche la bicicletta. Il mezzo a due ruote, non inquina e non ha orari. Offre una maggiore libertà rispetto ai mezzi pubblici. Ci si può spostare agevolmente su strade di ghiaia ed in tutto il paese. La bicicletta, tuttavia, non è ideale per muoversi in Patagonia. Il vento è molto forte e rallenta la velocità a passo d'uomo. Un altro inconveniente sono gli automobilisti argentini. Guidando a due corsie rappresentano un serio pericolo per i ciclisti. Chiaramente, prima di spostarsi in bicicletta indossare il casco. Ottima protezione contro gli incidenti, rende anche più visibili. Per cui, procurarsi un adeguato kit di riparazione ed una scorta di buone mappe.
Guarda il video

Consigli
- Per viaggiare in bici prestare parecchia attenzione ai conducenti argentini