Introduzione
Le valigie hanno una "vita" piuttosto travagliata: dalla polvere delle strade agli spostamenti continui su diversi mezzi, è facile che si sporchino in fretta. Certo, è bene seguire qualche regola d'oro, come quella di separare i vestiti usati da quelli ancora puliti, ma non basta. I bravi viaggiatori sanno infatti che le valigie andrebbero lavate periodicamente, per fare in modo che durino di più e che siano un luogo consono in cui riporre i vestiti. In questa guida vedremo come lavare l'interno di una valigia: si tratta di un'operazione facile ed economica, quindi armatevi di spugna, detersivo, volontà e cominciamo!
Occorrente
- Aspirapolvere o panno catturapolvere
- Bacinella, acqua e un panno
- Detersivo o alcol
- Deodorante per tessuti
Svuotate la valigia
Siete ritornati da un viaggio? Bene. Svuotate tutto ciò che avete all'interno della valigia, dai panni sporchi ai souvenir per parenti e conoscenti; troverete sul fondo dei detriti sparsi e soprattutto della polvere accumulata agli angoli. Se volete fare una pulizia radicale, armatevi di aspirapolvere; se siete tipi più "alla buona" basterà un panno pulito, in grado di catturare le impurità. Iniziate dunque a togliere tutto lo sporco che è all'interno, prestando molta attenzione agli angoli, luoghi in cui si accumula la sporcizia.
Arieggiate la valigia
Una volta pulita la vostra valigia, sentirete forse ancora qualche sgradevole odore provenire dall'interno. Ebbene sì, ancora una volta i vostri vestiti, reduci da fantastiche gite al mare o lunghe passeggiate in bici su percorsi montani, hanno lasciato il segno. La cosa più semplice da fare è lasciare la valigia aperta in un posto arieggiato (preferibilmente il vostro balcone o giardino), sperando in una bella giornata di sole. In caso di pioggia, lasciatela vicino ad una finestra tenendo uno spiraglio aperto. Basterà una mezza giornata. Non scoraggiatevi se la vostra valigia avrà ancora un odore sgradevole: rimboccatevi le maniche e passiamo al lavaggio!
Lavate la valigia
Passate dunque al bagnetto! Versate dell'acqua tiepida in una bacinella; aggiungete un detersivo per tessuti (anche l'alcol può andare bene) e, con l'aiuto di un panno, pulite accuratamente l'interno della valigia. Grattate bene lo sporco facendo attenzione a non rovinare il tessuto. Per finire, con un panno bagnato (utilizzate solo l'acqua), togliete gli eventuali residui di sapone ed esponete la vostra valigia alla calda luce del sole per farla asciugare. In questa fase esagerate: è meglio essere sicuri che sia asciutta, piuttosto di trovare residui di muffe al suo interno! Un extra che potete aggiungere è una spruzzata di deodorante per tessuti nella valigia: la renderete bella, profumata e pronta per una nuova avventura!
Guarda il video

Consigli
- Fate arieggiare e asciugate bene la valigia per evitare cattivi odori e muffe.