Come girare in moto in Sardegna

Tramite: O2O 17/06/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

La Sardegna rappresenta una magnifica isola italiana da visitare assolutamente con la propria moto. Pertanto, se avete un po' di tempo disponibile e molto spirito d?avventura, vi consigliamo di organizzare un tour. Le migliori stagioni, per intraprendere questo tipo di viaggio, sono la Primavera oppure l'Autunno, dal momento che il clima è maggiormente mite. Inoltre in questi periodi dell'anno le strade sono sicuramente meno trafficate rispetto alle altre stagioni, e non si corre il rischio d'imbattersi nel turismo di massa. Girare in motocicletta per andare alla scoperta della Sardegna è veramente un piacere, in quanto è possibile scorrazzare in completa libertà con il vento che soffia contro. Nei passaggi successivi della seguente pratica ed esaustiva guida, vi spiegheremo dettagliatamente come si può visitare quest'isola del Mediterraneo in moto, affinché si possa trasformare un sogno in realtà.

27

Occorrente

  • Navigatore satellitare
  • Cellulare
  • Cartine cartacee
  • Carta di credito
  • Bancomat
  • Spirito d'avventura
37

Si può imbarcare la moto sul traghetto diretto per la Sardegna

La Sardegna abbonda di strade tortuose con delle curve strette, che conducono per le zone montuose ed a seguire lungo le scogliere. La veduta che si ha sulla propria motocicletta è assolutamente mozzafiato ed indimenticabile. Inoltre i colori del mare e le elevate scogliere selvagge (ricche di natura) costituiscono uno spettacolo che lascia incantati i turisti. Per la bellezza dei posti, infatti, sarà sicuramente difficile lasciare quest'isola per tornare a casa ed alla vita quotidiana. È possibile viaggiare con la propria moto, oppure prenderla a noleggio nella città in cui si vive, per poi prenotare il traghetto, imbarcandosi insieme al proprio mezzo. Il traghetto può essere preso da Genova, da Civitavecchia, da Livorno oppure da Piombino. Su questo mezzo di trasporto sarà possibile rilassarsi, pranzando o cenando e godendo delle viste panoramiche durante il tragitto. Nel caso in cui si dovesse optare per una traversata notturna, verrà riservata una cabina e si giungerà in Sardegna freschi e riposati.

47

E' anche possibile noleggiare la moto direttamente in Sardegna

Un?altra possibile soluzione è quella di noleggiare la motocicletta direttamente in Sardegna. Esistono svariati siti internet nei quali è prevista l'opzione di prenotare il mezzo, per poi richiedere specifiche cilindrate. È buona regola immettere la data di noleggio, il luogo di partenza ed il posto di restituzione. Nel caso in cui lo si desiderasse, una buona idea è quella di prenderla a noleggio, partendo da una località, per poi restituirla in un'altra. Le tariffe per il servizio comprendono il chilometraggio illimitato, l'assicurazione contro terzi, il casco, il furto e l'incendio. Inoltre il pagamento è anticipato, ed è necessario lasciare un deposito cauzionale. Naturalmente il costo del carburante e le eventuali multe saranno a carico di colui che ha noleggiato la moto.

Continua la lettura
57

Dotarsi di navigatore, cellulare, cartine, e seguire vari itinerari mozzafiato

Inoltre, ci si potrà organizzare scegliendo uno dei numerosi percorsi suggeriti dai siti internet specializzati di moto club. Tuttavia si può anche partire ?on the road?, senza tappe prestabilite. L'aspetto più importante, da tenere in considerazione, è quello di portarsi dietro il navigatore satellitare, il cellulare ed eventualmente alcune cartine cartacee. Queste ultime sono utili, nel caso in cui le batterie si dovessero scaricare. È possibile giungere ad Olbia, per poi cavalcare sulle statali in direzione di Porto Cervo, ammirando il tratto frastagliato della Costa Smeralda e restando attoniti dalle cime rocciose e dall'acqua verde smeraldo. Qui, infatti, l'acqua è illuminata dai riflessi del Sole. Insomma, si tratta di un vero e proprio Paradiso terrestre.

67

E' anche possibile imbarcarsi per la vicina Corsica

Successivamente sarà possibile proseguire il proprio viaggio per Santa Teresa di Gallura, attraversando un paesaggio meraviglioso. Prendendo il traghetto da Bonifacio, è anche possibile compiere un giro nell'infruttuosa e selvaggia Corsica, distante solamente 12 km. Questo è soltanto uno dei percorsi possibili. Infatti la Sardegna è unica, con le proprie acque cristalline, le spiagge di sabbia bianca, la natura selvaggia e gli speroni rocciosi.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Portatevi uno zaino con un bagaglio leggero.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

La Sardegna in moto: consigli ed itinerari

Arriva l'estate e con essa la voglia di viaggiare e raggiungere mete inesplorate. Chi viaggia in aereo, chi in macchina, chi in treno e chi invece, preferisce le due ruote. La moto consente di viaggiare in maniera divertente lasciando una certa autonomia...
Italia

Sardegna in camper: i migliori itinerari

Girare la Sardegna in camper è un'esperienza a dir poco fantastica. Da nord a sud l'isola offre degli scenari davvero unici ed il camper medesimo è il mezzo ideale per poter programmare nel miglior modo possibile quelli che sono degli itinerari interessanti...
Italia

Sardegna on the road: 10 tappe

Scoprire le città della Sardegna ti permetterà di scoprire un'isola totalmente diversa. Oltre alle spiagge turistiche o alle città importanti e affollate, la Sardegna nasconde molti insediamenti con fascino e storia. La Sardegna è un'isola piena di piccoli...
Italia

Sardegna: come muoversi e cosa visitare

La Sardegna è una meta apprezzata dai turisti per le spiagge bianche dalla sabbia finissima, il mare turchese e le serate mondane in Costa Smeralda. Tuttavia, la Sardegna cela anche ulteriori itinerari esuli dai soliti luoghi comuni. L'isola ha molto...
Italia

Stabilimenti balneari: i più famosi della Sardegna

La Sardegna è un'isola meravigliosa con un mare pulito e trasparente. La bellezza di quest'ultimo attira numerosi turisti ogni anno. La Sardegna ha diversi stabilimenti balneari. Di seguito verranno scritti i più importanti e famosi. Anche le ricche isole...
Italia

Consigli per una vacanza in Sardegna

Quando comincia ad arrivare l'estate, si sente il bisogno di andare in vacanza. Tutti gli amanti del mare, non possono fare a meno di prendere in considerazione la Sardegna. Questa regione infatti, può vantare delle spiagge fenomenali ed un mare cristallino,...
Italia

5 luoghi da visitare nella Sardegna occidentale

La Sardegna è un luogo unico, dove è possibile vedere dei panorami mozzafiato che riguardano non solo le spiagge bianche, le acque cristalline e i mari turchesi di questa fantastica isola, ma è anche possibile vedere tutta la zona occidentale che contiene...
Italia

I migliori campeggi in Sardegna

La Sardegna è una delle regioni d'Italia con le più belle spiagge e un mare fantastico. Fare delle vacanze in Sardegna è il sogno di molti. Infatti quest'isola offre paesaggi mozzafiato e posti davvero incontaminati. Però le vacanze in Sardegna non sono...