Come fare una valigia perfetta per il mare
Introduzione

È estate, tempo di vacanze. Che scegliate il mare o la montagna, l'estate è soprattutto il tempo delle valigie! Se non potete prendervi lunghi periodi di ferie, almeno opterete per qualche week end fuori porta. In ogni caso, vi troverete con la valigia aperta sul letto e tante cose da metterci dentro. Per viaggiare sicuri in caso abbiate scelto destinazioni estere particolari ricordate di consultare il sito della Farnesina. Dunque, per chi ha scelto di trascorrere alcuni momenti di relax al mare, vediamo come fare una valigia perfetta.
Scegliere la valigia giusta per la destinazione scelta
Il primo trucco per fare una valigia perfetta per il mare (o per qualunque altra destinazione) è scegliere la valigia giusta. Rispondete a queste domande: Quanto tempo devo stare fuori? Dove devo andare? Con che mezzo di trasporto arrivo nel luogo delle mie vacanze? Che tipo di attività intendo svolgere? Mettiamo caso che le risposte a queste cinque domande siano: Pochi giorni (5-6 al massimo). In uno stabilimento in un posto di mare non lontano da casa. In automobile. Relax in spiaggia. Se le risposte sono queste avrete bisogno di una valigia piccola, ma capiente. Alcune cose per il mare sono ingombranti. Se le risposte a queste domande fossero completamente diverse, regolatevi di conseguenza. Se partite in aereo, ricordate che ci sono dei limiti di peso e misure per il bagaglio a mano e dei limiti di peso per quello in stiva. Siccome variano da compagnia a compagnia, controllate in anticipo tali norme sul sito web di quella che avete scelto.
Fate una lista delle cose che vi necessitano per la vacanza che andrete a fare
Un altro passo importante per fare la valigia perfetta per il mare è scrivere delle liste, due liste. Nella prima lista scriverete tutto quello che è necessario portare. Le quantità di ogni singolo pezzo dipendono dalle risposte alle domande precedenti. Se partite in aereo per una lunga vacanza, magari all'estero, e avete esigenze particolari per le creme solari vi conviene portarle con voi da casa. In questo caso avete l'obbligo del bagaglio in stiva.
Di seguito riporto le cose da scrivere nella prima delle due liste che non possono mancare in una perfetta valigia per il mare: crema solare protettiva adatta alla vostra pelle e latte doposole, costume da bagno, telo da mare, infradito/ciabatte da piscina o scarpette in gomma in caso di spiaggia coi sassi, cappello con visiera. Il classico cappello di paglia è ingombrante, ma se lo volete potete comprarne uno in vacanza: sarà un bel ricordo. E ancora, pareo/copricostume, occhiali da sole, borsa termica, anche piccola. Sembra superflua, ma se scegliete spiagge libere e isolate almeno avrete acqua fresca da bere. Poi, visto che non potete andare al mare con la valigia, portate una borsa da spiaggia. Immancabili, infine, generi di conforto come libri o e-reader/tablet (da proteggere in apposito sacchetto).
Nella seconda lista, invece, scriverete quelle cose che potete chiudere in valigia solo il giorno della partenza e/o le cose da fare prima di partire.
Scegliere il vestiario giusto per il tipo di vacanza che andate a fare
Avete scritto la prima lista e messo tutto l'occorrente per il mare sul letto accanto alla valigia? Bene. A queste cose aggiungete il vestiario, le scarpe e il vostro beauty case. Anche in questo caso cosa mettere in valigia dipende dal tipo di vacanza. Andate al mare ma volete fare delle passeggiate avventurose? Non dimenticate calzini, scarpe da ginnastica e un pantalone lungo (tipo da tuta). E così via. Ora che avete tutto pronto davanti agli occhi componete così la valigia perfetta per il mare. Sul fondo vanno le cose più pesanti e grandi: scarpe, libri, eventuali asciugamani. I vestiti. Le cose più leggere vanno sopra. Riponete i costumi da bagno in sacchetti richiudibili e metteteli in cima. Proteggete le cose più fragili mettendole nel mezzo. Creme e saponi chiudeteli in una bustina anche se li mettete nel beauty: se perdono liquido non sporcheranno tutto. Sfruttate anche i lati della valigia, adatti per calzini, ciabatte da mare e piccoli oggetti resistenti agli urti o infrangibili. Se anche i lati sono pieni il contenuto della valigia è più stabile. Coprite tutto con il telo da mare o l'accappatoio in microfibra: se dovete aprire la valigia il contenuto non sarà esposto allo sguardo di chiunque. La vostra valigia perfetta per il mare è pronta. Se avete messo in borsa anche cellulare (e caricabatterie), soldi/carte di credito e documento di identità avete finito. Siete pronti per partire! Buon mare.
Consigli
- Gli oggetti di valore metteteli in borsa o nel bagaglio a mano.