Come fare un viaggio low cost in Thailandia
Introduzione
La Thailandia è il Paese del sorriso. Il turismo contribuisce alla ricchezza del luogo. È la meta più ambita del Sud-est asiatico. Ricca di un'invidiabile cultura e di paesaggi incontaminati, la Thailandia attira ogni anno milioni di turisti. Questa terra affascina per i suoi luoghi, le sue spiagge, la bellezza della capitale, la storia, le tradizioni e la cucina particolare. Ecco come fare un viaggio low cost in Thailandia, senza tralasciare nessun aspetto.
Occorrente
- Abbigliamento comodo
- Macchina fotografica
I tempi
Per fare un viaggio low cost in Thailandia, valutate diversi fattori: in particolare, i tempi. Infatti, i mesi meno ideali per visitare la Thailandia sono marzo, aprile, maggio, per le alte temperature, ed ottobre per le piogge torrenziali. Il Paese, infatti, si caratterizza per un clima tropicale, influenzato dai venti monsonici. Purtroppo, il biglietto aereo per Bangkok, la capitale è molto costoso. Tuttavia, il rientro in Italia sarà molto più economico. Gli spostamenti da una città all'altra della Thailandia vengono ricoperti dai treni. La rete ferroviaria è molto efficiente, puntuale e con prezzi abbordabili. In alternativa, potrete spostarvi in auto o in autobus, ma i costi variano sensibilmente.
La moneta
La moneta nazionale thailandese è il Bath. Quelle straniere più semplici da cambiare sono il dollaro statunitense, la sterlina inglese e solo all'ultimo posto l'euro. Per fare un acquisto nei tipici mercati thailandesi, o utilizzare un taxi nei vostri spostamenti interni, dovrete contrattare sui prezzi. La Thailandia, in realtà, è un Paese low cost. Bastano 15 o anche 20 dollari al giorno per trascorrere una giornata sul territorio. In una metropoli come Bangkok ne bastano 40 o 60. Con questa cifra, davvero low cost, potrete gestire il vostro viaggio in totale tranquillità. Dormirete in hotel dignitosi e mangiarete in ristoranti di buona qualità.
La capitale
Bangkok, la capitale, è una meta interessante e low cost. Molti turisti la sconsigliano l'inquinamento ambientale e la vita frenetica. Tuttavia, la città nasconde architetture e squarci di quotidianità imperdibili. Da visitare assolutamente il Mercato galleggiante del Wat Sai; il Tempio del Buddha d'oro ed il tempio di Ayuthaya, antica capitale del regno, ricca di storia e fascino. Nei mesi estivi, Krabi è la meta ideale. Ad ottocento chilometri dalla capitale, è una località marina stupefacente ed economica. Affascina per i paesaggi mozzafiato, i mercatini tradizionali e l'ottimo cibo a base di pesce. Pertanto, vi auguriamo un buon viaggio low cost in Thailandia, ricco di soddisfazioni e magia.
Guarda il video

Consigli
- Informatevi opportunamente con l'agenzia di viaggio.