Come fare un viaggio low cost in Cina
Introduzione
La Cina è il Paese delle contraddizioni e delle ambiguità estreme. Qui, la tradizione millenaria e le innovazioni dei tempi moderni si fondono continuamente. È il Paese dei grandi sorrisi, della meditazione, della buona cucina, ma anche della tecnologia avanzata, della vita frenetica e dello smog. Una Terra ricca di tesori ineguagliabili e monumenti di straordinaria bellezza nonché fascino. La Cina è il sogno nel cassetto di molti occidentali. I suoi costi elevati però, spaventano e l'unica soluzione sono le offerte promozionali disponibili sul mercato. Viaggiare low cost, specialmente in località straniere, richiede un grande spirito di iniziativa. In questa guida quindi, andremo a vedere insieme come riuscire a fare un viaggio low cost in Cina.
Occorrente
- passaporto
- mappa
- tessera sanitaria
- carta di credito
Scegliere il volo
Di solito, un viaggio oltreoceano, specie in Cina comporta costi molto alti. Alcune agenzie di viaggio però propongono a noi turisti pacchetti interessanti a prezzi convenienti. Il mio primo consiglio quindi, è di rivolgerci ad un tour operator qualificato e serio, onde evitare truffe clamorose. In alternativa invece, possiamo effettuare una ricerca dettagliata su internet. Cominciamo dal volo low cost. Il sito per eccellenza, per comparare i prezzi tra le varie offerte è senza dubbio Skyscanner.
Scegliere l'alloggio
Dopo aver scelto il volo economico che fa al caso nostro, dobbiamo scegliere e prenotate l'alloggio in Cina. Dal nostro viaggio impareremo che la pulizia per i cinesi non è una priorità. Tuttavia, il sito Chinahotels offre ai suoi utenti una minima garanzia. Su questo sito, naturalmente anche in italiano, troveremo un'ampia scelta di alloggi. Ogni albergo viene descritto nei minimi particolari, con foto e tutte le informazioni che desideriamo sapere. Con un pochino di fortuna, riusciremo a trovare sicuramente una struttura low cost con buoni servizi ed una pulizia decente.
Scegliere i ristoranti
Una volta giunti in Cina, bisogna scegliere i ristoranti in cui mangiare. Nessun problema su questo punto. Difatti, c'è un'ampia varietà ed i costi sono in genere molto economici. Attenzione però, poiché anche nel settore culinario, la pulizia è un tasto dolente. Tuttavia, i piatti tradizionali sono originali e gustosi. Possiamo sederci al tavolo di un ristorante low cost, oppure mangiare dai tanti rivenditori ambulanti. I prezzi sono ancora più competitivi. Se non siamo troppo pretenziosi, faremo di certo un buon pasto. Un viaggio in Cina è, comunque, un'esperienza unica ed indimenticabile, da fare almeno una volta nella vita. Alla prossima.
Guarda il video

Consigli
- Pianificare sia il volo che la prenotazione dell'albergo con largo anticipo. Minimo 6 mesi prima.