Come fare un road trip in Sicilia
Introduzione
Se quello che state cercando è una vacanza senza limiti, immersi nella natura ma al contempo non isolati dal mondo, quello che fa al caso vostro è un bellissimo road trip in Sicilia. Un viaggio come questo, a differenza di una vacanza tradizionale, vi permetterà di visitare un maggior numero di posti, facendo tappa nelle città e nei posti simboli di questa fantastica isola. Le cose da vedere certamente non mancano, anzi, vi servirà un bel po' di tempo per poter visitare tutto, ma una volta tornati a casa sarete senza dubbio contenti di aver scelto di fare un road trip in Sicilia. Un viaggio così richiede organizzazione e una buona conoscenza del territorio. Ecco che quindi oggi vogliamo aiutarvi mostrandovi alcune delle tappe che a nostro parere non possono proprio mancare nel vostro road trip. Vediamo quali sono.
Occorrente
- Auto
- Mappa dell'isola
Il vostro road trip non può non partire da Catania e più precisamente dal suo centro storico. Questo è patrimonio dell'Unesco e conserva alcuni dei monumenti più belli dell'isola. Da vedere sono Piazza Duomo, la Cattedrale di Sant'Agata, il Castello Ursino e soprattutto Via Crociferi, eletto viale più bello d'Europa. La città è inoltre situata sulle pendici dell'Etna e si affaccia sul Mar Ionio. È una delle poche città in cui nello stesso giorno è possibile fare una discesa in sci e fare un bagno a mare.
La seconda tappa è la Riserva dello Zingaro. Questa è un'area protetta, lontana dal caos e dalla movida. Si affaccia sul mare in quello che può essere definito uno dei paesaggi più suggestivi della Sicilia. Questa Riserva è incontaminata e cosparsa di spiagge dorate e grotte nascoste. Per accedere alla Riserva dovrete passare per Scopello o San Vito Lo Capo.
Se preferite invece un viaggio più improntato sul percorso storico-artistico, potreste pensare di visitare Noto, anch'esso patrimonio dell'Unesco. Questo piccolo paesino in provincia di Siracusa è definito la "Capitale del Barocco". Possiede infatti tantissime chiese in stile barocco e soprattutto la splendida Cattedrale di San Nicolò, simbolo della città. Un altro primato, forse un po' meno importante ma comunque da menzionare è il famoso Caffè Sicilia, lungo il corso principale. Questo vanta il primato del gelato più buono d'Italia.
Tra le tante tappe elencabili di questa splendida regione, non può mancare Taormina, la città che attrae il maggior numero di turisti. I motivi sono presto spiegati. Taormina offre un'innumerevole quantità di luoghi storici, è inoltre posizionata su una collinetta che permette una vista sul mare senza paragoni. Possiede un maestoso giardino che ospita moltissime varietà di piante, un anfiteatro greco-romano e una bellissima cattedrale.
Guarda il video

Consigli
- Fate il road trip nei mesi estivi per godere appieno delle attrazioni che l'isola offre