Come fare un paravento per un fornello da campeggio

Tramite: O2O 09/03/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Il campeggio è la vacanza perfetta per rilassarsi all'aria aperta alloggiando in ripari temporanei o permanenti. È infatti una forma alternativa al turismo tradizionale, in albergo o in appartamento.
La pratica del campeggio richiede però l'utilizzo di una semplice attrezzatura per la preparazione del cibo. Nello specifico si tratta del fornello portatile da campeggio, utilizzabile non solo nel campeggio, ma anche in altre situazioni. Seguendo questa guida in pochissimi minuti e con i giusti materiali anche voi con le vostre mani potrete fare un paravento per un fornello da campeggio. Così se c'è il vento potrete cucinare senza alcun problema.
Scopriamo insieme come fare un paravento per un fornello da campeggio!

26

Occorrente

  • Carta alluminio da alimenti
  • 1 graffetta
36

La prima cosa per fare un paravento per un fornello da campeggio è quella di misurare il diametro del vostro pentolino. In questo modo sarà perfettamente compatibile.
Fatto ciò procedete col tagliare un pezzo di carta d'alluminio. La lunghezza ricavatela dalla seguente formula: diametro pentolino x 3,14. Al risultato ottenuto aggiungete 10 cm. Calcolato ciò piegate il foglio in tre parti uguali. Avrete ottenuto così un rettangolo.

46

Piegate poi verso il basso il bordo dei lati del rettangolo. In questo modo avrete una sorta di triangolo verso l'interno. La piega servirà per non far interferire il paravento col manico del fornello. Prendete il paravento e posizionatelo in modo circolare interno al fornello. Unite le due punte dei triangoli con la graffetta. Però calcolate che fra il paravento e il fornello ci dovranno essere circa 1 o 2 centimetri di distanza. Se usate una pentola il manico dovrà uscire dall'apertura.
Fare un paravento per un fornello da campeggio è semplicissimo.

Continua la lettura
56

La graffetta sfilatela un po' sul lato inferiore. In questo modo il paravento rimarrà un po' sollevato e consentirà il giusto afflusso d'aria alla fiamma.
Ricordatevi di posizionare il paravento in modo che il vento soffi sul lato posteriore. Ovvero su quello opposto alla graffetta. Una volta utilizzato il paravento appiattitelo, piegatelo in quattro e riponetelo nello zaino o nella pentola stessa. Se avete dimenticato di portarvi il fornello, non rinunciate al vostro campeggio. A tal proposito sul web troverete una pratica soluzione (https://www.youtube.com/watch?v=2FDG4SQ_644&ucbcb=1)!

66

Prima di fare un paravento per un fornello da campeggio, scegliete una località per il vostro campeggio Sappiate che il turismo itinerante in Italia è un'ottima soluzione. Risparmierete e starete a stretto contatto con i luoghi. Prima di avventurarvi però consultate le associazioni che promuovono il campeggio e il turismo itinerante. Inoltre informatevi anche dai siti internet. Qui reperite informazioni inerenti il campeggio e i luoghi da visitare limitrofi.
Allora che aspettate? Tutti in campeggio!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli

Come attrezzarsi per andare in campeggio

Con l'attuale crisi economica presente nel nostro paese non è più così semplice poter fare una vacanza perché, generalmente, i costi risultano abbastanza alti.Per riuscire ad abbattere tali costi, un buon compromesso è quello di cambiare stile di vacanza,...
Consigli

10 cose da portare in campeggio

Ormai ci siamo, l'estate si avvicina e il tuo pensiero fisso è: Vacanze! Quest'anno hai deciso, sarà un'avventura. Gli alberghi non fanno per te, basta respirare cemento. Zaino in spalla, tenda, sacco a pelo e si parte per il campeggio.Una vacanza in...
Consigli

Le 10 regole per vivere meglio in campeggio

Il campeggio è un modo economico e divertente per trascorrere giornate all'aria aperta. Se fate regolarmente le vacanze in camping attrezzati o comunque con l'apposita attrezzatura da campeggio, ecco 10 regole per vivere al meglio l'esperienza di contatto...
Consigli

5 consigli per un buon campeggio invernale

Il campeggio non ha stagioni! L'idea che sia praticabile unicamente durante il periodo estivo, è decisamente da sfatare. Perché non prendere in considerazione l'idea di un romantico campeggio durante le festività natalizie? Il freddo non sarà un elemento...
Consigli

Come preparare la valigia per il campeggio

Se siete degli amanti della natura e non vi preoccupate di avere sempre tutte le comodità sicuramente la vita da campeggio fa per voi. Il campeggio è un tipo di viaggio non per tutti, poiché richiede spirito di adattamento. Nonostante tutto, è una tipologia...
Consigli

5 consigli per montare una tenda da campeggio

Con l'arrivo dell'estate cresce la voglia di organizzare una bella vacanza! Per tutti coloro, amanti della natura, dell'avventura e delle vacanze low cost, il campeggio è sicuramente una delle prime scelte, uno dei modi di fare vacanza più ambiti negli...
Consigli

Come scegliere un frigo da campeggio

Per chi ama trascorrere delle intere giornate all'aria aperta, rimanendo il più possibile immersi nella natura, il campeggio può rappresentare un'ottima scelta. Un frigo, anche di piccole dimensioni, è sempre molto utile e non solo per conservare al meglio...
Consigli

Andare in campeggio: consigli sull'abbigliamento

Il campeggio rappresenta la soluzione ideale per tutti coloro che desiderano trascorrere un periodo di vacanza all'insegna del relax, della natura e senza spendere troppo. Il campeggio, infatti, oltre ad essere una soluzione "green", è anche molto economico...