Come fare un lungo viaggio in macchina da soli
Introduzione
Quando arriva la stagione estiva inizia per molti il periodo della vacanze. Queste vengono progettate con viaggi di breve e lunga durata, scegliendo il mezzo con cui arrivare alla metà prefissata. Il mezzo di trasporto che viene più utilizzato per raggiungere le località di villeggiatura è l'auto. Quest'ultima viene preferita generalmente per chi viaggia con la famiglia e con gli amici. Questa formula risulta sempre la più rassicurante, poiché durante il tragitto si sta in compagnia. Tuttavia può accadere di dover fare un lungo viaggio in macchina da soli. Quindi per affrontarlo è necessario seguire alcuni semplici accorgimenti di sicurezza, per il vostro bene e per gli altri automobilisti. Preparando tutto in modo adeguato e controllando la vostra automobile. Nella seguente guida vi spiego come fare.
Occorrente
- Calendario dei livelli di traffico
- Crick
- Ruota di scorta
- Triangolo
- Cibo
- Bevande
- Coperta
- iPod
- Cuscino
- Adattatore universale
- Smartphone
- Documenti
- Disco orario
- Torcia
- Caricatore USB da auto
- Tanica vuota
- Guanti da meccanico
- Libretto di circolazione
- Patente
- Certificato di assicurazione
Verificare la condizione di viabilità
Prima di partire per un lungo viaggio in macchina è fondamentale verificare la condizione di viabilità. Pertanto consultatevi sui giorni di maggiore traffico e la situazione della percorribilità di strade o autostrade. Per avere delle informazioni precise, vi potete collegare nel sito della Polizia di Stato e controllare i percorsi alternativi suggeriti e il calendario che indica il livello di traffico. La migliore soluzione è quella di porsi in viaggio nelle giornate non segnalate come nere e nei momenti di minor traffico. Partendo la mattina presto o la sera.
Fare controllare la macchina
Il prossimo passo è quello di fare controllare la macchina. Quindi portatela dal vostro meccanico di fiducia e chiedete una revisione completa della vettura. Esaminando così la pressione dei pneumatici, il motore, l'olio e le luci. Questo lavoro deve essere eseguito in modo meticoloso, sopratutto se la macchina è vecchia.
Fare scorta di viveri
Altro punto importante è quello di fare scorta di viveri in macchina. Ovviamente non dovete caricarvi di tanto cibo, perché rischierebbe di deteriorarsi. Pertanto fornitevi di acqua, succhi di frutta da bere in piccole quantità e a piccoli sorsi. Mentre per quanto riguarda gli alimenti solidi, scegliete fette biscottate e biscotti secchi. Evitando alimenti salati e latte.
Ascoltare musica rilassante
Un viaggio in macchina di lunga durata può diventare noioso. Per renderlo più vivibile vi suggerisco di ascoltare musica rilassante. Questo accorgimento è molto efficace e combatte questo genere si insofferenza. Quindi scegliete una compilation con dei motivi a tema.
Guidare con prudenza
Per concludere un'ultima regola, ma senza alcun dubbio la più importante è quella di guidare con prudenza. Rispettando i limiti di velocità, la segnaletica e la distanza di sicurezza. Inoltre ricordatevi che nelle reti autostradale sono impiantati i Tutor di sicurezza che verificano la velocità. Un servizio utilissimo e indispensabile per chi viaggia. Attaccate sempre le cinture e non usate il cellulare senza auricolare o il viva voce. Naturalmente è più sicuro ridurre drasticamente le conversazioni, evitando così inutili distrazioni. Ecco come fare un lungo viaggio in macchina da soli.
Guarda il video

Consigli
- Evitate piccoli gesti come quello di truccarvi, accendere una sigaretta e rispondere ad un messaggio che potrebbero distrarvi e mettere in pericolo voi e gli altri guidatori
- In viaggio fate soste frequenti. L'ideale è quello di fermarsi ogni due ore
- Se vi sentite stanchi fermatevi per riposarvi e magari partire dopo più freschi. Quindi bevete qualcosa di dissetante come acqua o se volete bevete un caffè
- Non tenete alto il volume della radio
- Se vi fermate nelle aree di servizio fate molta attenzione
- Caricate i bagagli in modo equilibrato