Come e quando visitare il Grand Canyon National Park
Introduzione
In questa interessante guida andremo negli Stati Uniti, per spiegarvi Come e quando visitare il Grand Canyon National Park. Cominciamo!
Il Grand Canyon è stato creato dal fiume Colorado, e si sviluppa attraverso una lunghissima cavità che si allunga fino a 445 chilometri in un'altura. Dal punto di vista geografico, esso si trova tra gli Stati dello Utah e dell'Arizona. Il clima qui è di tipo semi-desertico e c'è una rilevante differenza di temperature tra giorno e notte. Nell'anno 1919 è diventato Parco Nazionale ed ogni anno ha milioni di turisti in visita da ogni parte del mondo.
I due versanti del Parco nazionale del Grand Canyon
Quando deciderete di visitare il parco, potrete optare sia per la visita dalla parte settentrionale, che viene chiamata "North Rim", e sia dalla parte meridionale, che viene chiamata "South Rim". Nella maggior parte dei casi, i turisti optano per la zona meridionale, che potrete raggiungere percorrendo in Arizona la Statale numero 64. Questa statale è aperta tutto l'anno ed è dotata di tutti i servizi utili, come gli alberghi, i ristoranti, e tanto altro.
Tra le due sponde non c'è diretto collegamento ad eccezione del "il Navajo Bridge" che si percorre in almeno 5 ore di macchina. Il restante Grand Canyon è tutto quanto completamente desolato, anche se è pur sempre raggiungibile da stradine sterrate. Il migliore periodo per far visita a questa cavità, che è stata definita la migliore meraviglia del mondo, va dal mese di maggio al mese di settembre. Se si vuole visitare l'interno, bisogna tenere bene a mente le temperature che possono arrivare anche a 35°C con punte fino ai 41°C. In inverno, su tutti e due i lati, ci sono fortissime nevicate.
Lo sviluppo della visita
Dovete prendere in considerazione il fatto che una visita completa, ben strutturata, che vi faccia godere di tutte le bellezze, non potrà essere inferiore ai due giorni, ma avrete la possibilità di potervi gustare delle bellezze davvero speciali, con dei tramonti meravigliosi, delle albe spettacolari, con l'opportunità di vedere specie sia animali che vegetali. Per chi non volesse avventurarsi in questo modo che possiamo definire avventuriero, c'è la possibilità di poter usufruire di navette totalmente gratuite. Pernottare inoltre nelle strutture presenti significherà poter godere di una vista da lasciare tutti a bocca aperta. È possibile fare escursioni di ogni parte del parco, potrete fare anche trekking oppure percorrerlo in bicicletta che potrete noleggiare direttamente sul posto. L'importante è sempre bene farsi accompagnare da guide esperte che conoscono benissimo i posti, così da potervi evitare di correre rischi di ogni genere.
Come organizzarsi per l'esperienza
Il mio consiglio, nel caso in cui abbiate preso in forte considerazione la possibilità di visitare il Grand Canyon, è quella di adoperarvi nell'organizzazione del viaggio con mesi d'anticipo, prenotando con margine, in modo tale che possiate avere la certezza di poterci andare nel periodo che volete voi. Il viaggio sarà piuttosto costoso, perché dovrete prendere in considerazione diverse voci di spesa: la prenotazione, il viaggio verso il Grand Canyon, il costo d'ingresso all'interno del parco. Ma per chi ama l'avventura e la natura, quest'esperienza sarà davvero unica.
In chiusura, eccovi un approfondimento: https://it.wikipedia.org/wiki/Parco_nazionale_del_Grand_Canyon.
Guarda il video
