Come e perchè visitare Praga
Introduzione
Praga è da sempre una delle mete favorite da moltissimi studenti, ma anche da chi ama viaggiare. La bellezza di questa citta' è decantata da tutti coloro che l'hanno visitata nel tempo. Ogni città del mondo conserva al suo interno un fascino segreto che si rivela al turista solo nel momento in cui questi decida di recarsi in visita. Ci sono poi città attorno alle quali questo fascino aleggia più che in altre, un esempio può essere Praga. Una città ricca di storia, resa famosa da scrittori, film, architetti. Ciascuno di noi può trovare una motivazione differente per fare un viaggio a Praga ma certamente non rimarrete delusi. Come e perché visitare Praga ce lo spiegheranno in maniera esauriente i passi a seguire, in cui vi daremo utili suggerimenti su cosa e perché visitare con maggior attenzione in questa fantastica citta'. Mettiamoci in viaggio e godiamoci le bellezze che questa citta' ha da offrire.
Occorrente
- Programmazione del viaggio a Praga
- informazioni turistiche appropriate
Il centro di Praga
Il nostro viaggio alla scoperta di questa favolosa città, comincia dal centro e più in particolare da Piazza San Venceslao, il più importante centro commerciale della città dove i Cechi amano ritrovarsi. Sulla piazza troneggia la statua di San Venceslao a cavallo. Proseguendo il nostro pellegrinaggio, possiamo arrivare alla famosa zona pedonale la quale, tra un negozio e l'altro, ci conduce proprio in direzione del Teatro Estates, qui Mozart ha diretto personalmente il Don Giovanni nel lontanissimo 1787. Sempre in questa zona è possibile ammirare la bellissima Torre delle Polveri dove in tempi remoti veniva appunto conservata la polvere da sparo. Davanti ai nostri occhi si staglia anche un altro edificio realizzato completamente in stile Art Noveau, si tratta della Casa Comunale, oggi sede della celeberrima orchestra sinfonica della città. Percorriamo ora la Via Reale che ci condurrà nel cuore della città vecchia.
Piazza della citta' vecchia
Nella stupenda Piazza della città vecchia troviamo la Chiesa Tyn con le sue guglie maestose. A fianco ad essa sorge la torre con l'orologio astronomico il cui spettacolo incanta tutti i turisti in visita. Tra la Piazza e il Ponte San Carlo possiamo trovare il Klementinum, una serie di edifici barocchi che occupano una vasta aerea all'interno della città stessa. A questo punto non possiamo certo non visita la famosa Biblioteca dove all'interno sono custoditi ben 6 milioni di documenti, fra i quali manoscritti originali di Mozart. Non lontano scorre il fiume Moldava le cui acque costeggiano l'imponente castello anch'esso non lontano dal Ponte San Carlo.
Quartiere ebraico
Ultima meta del nostro viaggio è il quartiere ebraico. Per arrivarci dobbiamo percorrere un lungo viale alberato, lungo il quale si trovano negozi lussuosi, ristoranti di grido. Una volta arrivati al quartiere possiamo fare visita ad uno dei più grandi musei ebraici dove al suo interno sono gelosamente custoditi tutti i memoriali riguardanti l'Olocausto. Una visita dire d'obbligo che sicuramente difficilmente potremo dimenticare.
Praga è una citta' che non delude e che andrebbe visitata almeno una volta nella propria vita, e se non l'avete visitata mai e se non l'avete mai visitata, questo è il momento buono per organizzare una bella vacanza. I consigli di questa guida poi vi aiuteranno a capire cosa visitare della citta', senza perder tempo con altre zone meno interessanti. Racconterete poi la vostra avventura ai vostri amici o parenti che ne rimarranno entusiasti. Vi auguro quindi buon viaggio e buon divertimento.
Alla prossima.
Consigli
- Il periodo migliore per visitare Praga è la primavera