Come E Perché Visitare Il Temple Del Sagrat Cor A Barcellona
Introduzione
Se fate un viaggio a Barcellona, vi consigliamo di trascorrere una giornata al nord della città, in particolare nella zona del Tibidabo, il punto più alto sovrastante la città intera, dove ci sono alcune interessanti cose da vedere come il Temple del Sagrat Cor (Tempio del Sacro Cuore). Sul Tibidabo di Barcellona, oltre ad un panorama favoloso e sorprendente che guarda l'intera città ai suoi piedi, vi è un grandissimo e celebre parco di attrazioni costruito il secolo scorso ed in seguito recuperato dal Municipio di Barcellona. Se volete godere di una vista mozzafiato sulla città di Barcellona, non potete non visitare il parco ed il tempio. Ecco come e perché visitare il temple del Sagrat Cor a Barcellona.
Occorrente
- Biglietto per l'ascensore che porta sul tetto
Si racconta che nel lontano 1886 la Giunta dei Cavalieri cattolici offrì una parte di terra della montagna del Tibidabo in dono a San Giovanni Bosco, fondatore dei salesiani, per il timore che qualcuno costruisse un tempio protestante. Essi consigliarono al santo di costruire proprio lì in cima un importante tempio religioso da dedicare al Sacro Cuore. Nel 1902 ebbero infatti inizio i lavori per la costruzione di questo imponente tempio espiatorio, terminato nel 1961, dopo ben 60 lunghi anni di lavori.
Si tratta di un edificio monumentale neo-gotico, sormontato da una grandissima statua in bronzo: l'edificio fu completato nel 1930 e fu progettato per rivaleggiare con il Sacrè Coeur di Montmartre. La sua cripta è scavata nella roccia bruna e si ispira al movimento modernista che si sviluppò negli ultimi decenni dell'Ottocento. Le statue che decorano la cripta sono state realizzate da Eseubi Arnau, uno dei più grandi scultori dell'epoca. Gli interni della chiesa sono decorati con ceramiche e mosaici. A breve distanza dalla cripta una porta conduce alla Cappella dell'Eucarestia; ai lati della cripta ci sono delle scale che conducono alla chiesa vera e propria in pietra grigia con delle vetrate molto belle, ma con assenza di decori.
Vi consigliamo poi di prendere l'ascensore che vi porterà sul tetto e da lì, con una serie di scale a chiocciola, potrete raggiungere la statua di bronzo di Cristo in cima all'edificio. Soffermatevi per qualche minuto ad ammirare il panorama sulla campagna e sulla città barcellonese che è davvero magnifico. Per raggiungere la zona del Tibidabo e il Temple del Sagrat Cor dal centro di Barcellona dovrete prendere il treno FGC (fermata Avinguda de Tibidabo) e Tramvia Blu e funicolare oppure autobus T2 (da Placa de Catalunya).
Guarda il video
