Come e perchè visitare i luoghi del Parco nazionale del Gargano

Tramite: O2O 04/12/2016
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Il Parco Nazionale del Gargano vanta la presenza di numerosi e favolosi centri abitati che hanno mantenuto le caratteristiche architettoniche tipiche. Per lo più si tratta di centri dalle tipiche casette bianche addossate le une alle altre, a formare vicoli stretti e suggestivi, da dove, di tanto in tanto, si scrutano visioni panoramiche sul mare. Ecco, dunque, una guida utile per capire al meglio come e perché visitare questi luoghi.

28

Occorrente

  • automobile
  • macchina fotografica
  • scarpe comode o da trekking
38

Il Parco nazionale del Gargano è un'area naturalistica preservata e protetta dal 1991, dove fauna e flora vengono rispettate nella loro naturale rigenerazione. È situato in Puglia e precisamente in quell'area che viene comunemente riferita come "lo sperone" della penisola italiana, ossia ad estremo nord-est della regione. Si raggiunge con l'autostrada A14 Bologna-Bari, uscita Lesina (poi prendi la superstrada per Rodi Garganico e Peschici), oppure dall'uscita San Severo (poi in direzione San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo). Facilmente raggiungibile, quindi, da pianificare nel programma di viaggio.

48

Comincia la tua visita da Peschici, a Rodi garganico e Vieste, paesi famosi per il turismo balneare affacciati lungo la costa adriatica. Se a nord la costa è più dolce, e comunque sorprende per le suggestioni degli uliveti, dei laghi e dei giardini degli agrumi, da Vieste a Mattinata diventa alta e frastagliata, in un susseguirsi di piccole insenature e di scorci panoramici veramente spettacolari. Il tutto è interamente ricoperto da una fitta vegetazione dominata dal verde brillante del pino d'Aleppo. In questo luogo trovi tutte le piante tipiche della vegetazione mediterranea come il rosmarino selvatico, l'origano, il leccio o il mirto e puoi dire di esserti immerso nei territori della Foresta Umbra.

Continua la lettura
58

Sia da Veste che da Rodi e Peschici puoi prendere il traghetto per raggiungere le isole Tremiti o per compiere un giro panoramico della costa garganica, alla scoperta delle più piccole insenature, delle grotte marine o delle alte e bianche falesie. Tutti e tre i centri sono posti su speroni rocciosi che dominano piccole baie dove si dondolano piccoli porticcioli.

68

Se ami gli uccelli ti consiglio di fare una sosta ai laghi di Varano e Lesina. Una volta visitata la costa, puoi prendere diverse strade per raggiungere il cuore del parco e cioè la zona delle foreste, tra cui la più famosa: la Foresta Umbra che attrae per il suo fascino misterioso. Si trova nella parte più interna del promontorio garganico e si tratta dei residui di una selva millenaria estesa su 15000 ettari boschivi ininterrotti, preziosi per la ricchezza di specie arboree e arbustive.
Nella parte più occidentale della costa puoi visitare Monte S. Angelo che lega il suo nome al culto di San Michele, che qui apparve in una grotta, oggi meta di pellegrinaggio. La chiesa di S. Michele è un caratteristico esempio di romantico normanno. Non mancare di visitare il suo centro storico in cui le case, in alcune zone, hanno i tetti con la pendenza verso l'interno.

Ecco un link che potrebbe fornire ulteriori informazioni sull'argomento appena trattato in questa guida ------?https://www.ideegreen.it/parco-nazionale-del-gargano-cosa-vedere-75944.html (Parco Nazionale del Gargano: cosa vedere).

Ecco un altro link da leggere solo a titolo informativo ------?http://www.garganowebtravel.com/escursioni_nel_parco_nazionale_del_gargano.html (ESCURSIONI NEL PARCO DEL GARGANO
Parco Nazionale del Gargano, un'emozione in ogni stagione).

78

Guarda il video

88

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

Come visitare il parco nazionale krka in croazia

La Croazia oltre alle spiagge ed al mare cristallino offre al turista veri e propri paradisi di natura incontaminata: i parchi nazionali, con flora e fauna tutte da scoprire, coprono l'8% della superficie dello stato croato e sono ben otto: Brioni, Incoronate,...
Europa

Come visitare il parco nazionale dei monti Sibillini

Se sei un tipo amante del verde e della natura, se vorresti respirare un po' di aria pura, ti suggerisco di non perderti il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, sito tra Marche e Umbria, e in particolare il Piano grande di Castelluccio, il lago Pilato...
Europa

Come E Cosa Visitare Nel Parco Nazionale Dello Stelvio

Se siamo degli amanti della natura e ci piacerebbe passare una giornata in relax immersi nel verde, per staccare la spina dalla vita quotidiana, tutto quello che dovremo fare sarà una semplice ricerca su internet.Sul web, infatti, potremo trovare tantissime...
Europa

Come scoprire e visitare i luoghi del Parco della maiella

Il Parco della Maiella in Abruzzo è uno dei parchi italiani più belli e interessanti, anche se poco conosciuto e frequentato. Si estende tra le province di Pescara, L'Aquila e Chieti e ha un'estensione di circa 70.000 ettari. Dopo il Gran Sasso è il più...
Europa

Come trascorrere una vacanza nel Parco Nazionale del Pollino

Il Parco Nazionale del Pollino è un'area boschiva protetta che si estende su una superficie di oltre 1700 chilometri quadrati tra la Calabria e la Basilicata, in particolare nelle provincie di Potenza, Matera e Cosenza. Istituito nel 1993, è il Parco...
Europa

Come visitare Il Museo Nazionale Di Budapest

All'interno della nostra guida andremo a parlare di musei. Nello specifico, come avrete sicuramente colto leggendovi il titolo che accompagna la nostra guida, andremo a spiegarvi Come visitare Il Museo Nazionale Di Budapest.Budapest è una delle città...
Europa

Come visitare il Parco delle Nazioni a Lisbona

Di fianco alle banchine portuali di Lisbona, il Parco delle Nazioni costituisce la vetrina architettonica della Capitale portoghese edificata per "Expo 1998". Le costruzioni furono in seguito convertite in un insieme di attrazioni e unità abitative moderne....
Europa

Come visitare il palazzo nazionale della cultura a Sofia

La Bulgaria è un paese non molto conosciuto, lontano dalle tradizionali mete turistiche, ma che può donare emozioni e sensazioni uniche al turista che decide di visitarla. I luoghi maggiormente visitati in Bulgaria sono le spiagge del Mar Nero o le stazioni...