Come e dove alloggiare ad Amsterdam

Tramite: O2O 15/04/2017
Difficoltà:facile
14

Introduzione

Negli ultimi 10 anni una delle mete europee che maggiormente sta avendo successo sulle altre è Amsterdam. Una città serena, piacevole ogni mese dell'anno, anche quando in inverno nevica. Ci sono numerosi elementi che attraggono il turismo in questa città, grazie alla sua politica molto libera, ma allo stesso tempo attenta. Amsterdam è architettura, da poter vivere attraverso i vari quartieri (Jordan e Nove stradine), magari attraversando la città su una bicicletta. Amsterdam è ristoranti e caffè, dove poter degustare il meglio del cibo e vivande tipiche e non. Amsterdam è musei, con il meglio dell'arte pittoresca. Amsterdam è ricca di canali, dove è possibile fare una crociera. Non si può andare ad Amsterdam e non visitare i caratteristici ed unici mulini a vento, in alcuni di essi è possibile degustare birra, per una piacevole sosta. Amsterdam ne ha per tutti, impossibile non voler visitare questa città. Ma una volta giunti qui come e dove alloggiare?
Questa guida si occupa di questo: Come e dove alloggiare ad Amsterdam.

24

Scegliere il tipo di pernottamento

Per quanto riguarda il luogo in cui alloggiare ad Amsterdam, prima di tutto bisogna specificare alcune situazioni. È molto importante sapere che, la maggior parte degli alberghi, sono di ottima categoria. Gli ostelli sono una ottima alternativa poiché sono proposti degli alloggi a prezzo decisamente più basso ma, onestamente, sono anche meno confortevoli e se la vostra permanenza è piuttosto lunga è molto meglio pensarci bene prima di optare per questa soluzione. Amsterdam è una città che può essere visitata in qualsiasi periodo dell'anno ma è consigliabile prenotare in anticipo l'alloggio perché gli alberghi migliori per qualità e prezzo vanno via prima (soprattutto nei periodi più particolari come il Natale, la Pasqua e via dicendo).

34

Prenotare in anticipo

Spesso e volentieri è possibile trovare disponibili alcuni ostelli di Amsterdam che sono edifici di struttura piuttosto malandata e datata, oppure hanno mancanza di servizi basilari come ad esempio il bagno in camera. Quindi molto meglio prenotare in anticipo assicurandosi che la prenotazione rispetti quei canoni di qualità e prezzo che andiamo cercando occupandoci direttamente da casa di ogni dettaglio. La zona centrale di Amsterdam è sicuramente la più ricca di "posti letto" che sono accessibili un po' per ogni esigenza di viaggio ovvero spaziano in tutte le fasce di prezzo.

Continua la lettura
44

Visite da fare

Per quanto riguarda la Zona Nord essa deve essere certamente visitata ma, poiché non offre notevoli possibilità di alloggio quindi, proprio per questa zona di Amsterdam, è molto importante cercare l'alloggio molto prima. Amsterdam è molto bella e lascia sempre dei bellissimi ricordi di viaggio e non è possibile non visitare i Musei, Piazza Dam (con La Borsa di Amsterdam, la Chiesa ed il Palazzo Reale), Lo zoo, la Casa di Anna Frank, Nemo, i Canali, i negozi, i caffè, gli edifici caratterizzanti tutta la città e tanto tanto altro ancora.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

Come trascorrere una settimana low cost ad Amsterdam

Amsterdam è una meta turistica molto ambita, soprattutto tra i più giovani che vedono la città olandese come un'ottima occasione per dare il via al più sfrenato divertimento. Questo però è un errore comune, poiché non si pensa più al viaggio come un'opportunità...
Europa

I 10 migliori ostelli della gioventù ad Amsterdam

Amsterdam è una delle mete europee più amata da giovani e giovanissimi. Ad attirare sono soprattutto i locali e la possibilità di divertirsi senza freni. Non bisogna, però, dimenticarsi che Amsterdam è anche ricca di storia e cultura, con i numerosi musei...
Europa

10 cose da visitare ad Amsterdam

Amsterdam è la capitale dei Paesi Bassi e mantiene un rigoglioso aspetto spettacolare, nonostante venga frequentata ogni anno da milioni di turisti provenienti da tutto il mondo. Le sedi commerciali e le sedi industriali ritenute fondamentali per la crescita...
Europa

Consigli per organizzare un weekend ad Amsterdam

Amsterdam, capitale e città più grande dei Paesi Bassi, è una delle mete più amate dai turisti di tutto il mondo. Il suo caratteristico centro storico circondato dai canali è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco e costituisce senz'altro...
Europa

Come raggiungere Amsterdam da Maastricht

Maastricht è una città situata nell'Olanda del sud, distante dalla capitale Amsterdam circa 210 chilometri. Nonostante questa notevole distanza le due cittadine sono collegate quasi esclusivamente da una fitta rete di mezzi di trasporto pubblici oppure,...
Europa

10 cose da fare ad Amsterdam

Amsterdam, capitale dell'Olanda, nacque nel XIII secolo. All'inizio era un piccolo villaggio di pescatori vicino alle rive del fiume Amstel (da qui il nome). Negli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale Amsterdam ha ritrovato un ruolo di prestigio...
Europa

5 luoghi da non perdere ad Amsterdam

Amsterdam è la principale città del nord Europa per quanto riguarda il divertimento, ci sono numerosi luoghi dove ci si può svagare. Ma non è solo questo, infatti sono numerosi anche i luoghi culturali come i musei e per il relax come i parchi. Nei passi...
Europa

Come visitare Amsterdam in 5 giorni

Capitale dei Paesi Bassi, conosciuta anche come "la Venezia del nord" per i numerosi canali che la attraversano, Amsterdam è una delle principali mete turistiche europee per il suo immenso patrimonio artistico e museale, la sua frizzante vita notturna...