Cosa visitare nella costa meridionale Sarda
Introduzione
La Sardegna è una regione davvero affascinante, che vale la pena visitare specialmente in estate. La costa meridionale dell'isola, in particolare, merita di essere la prima tappa di una vacanza all'insegna di sole, mare e totale relax, sebbene sia spesso trascurata in termini di promozione del turismo.
Questa stupenda zona ospita candide spiagge bagnate da un mare cristallino. Grazie a questa piccola guida di viaggio, scoprirete cosa visitare nella costa sarda di Porto Pino e Sabbie Bianche. Cercherò di non svelarvi tutte le bellezze di questa zona, ma spero di trasmettervi un po' di voglia di partire in vista della prossima estate.
Occorrente
- Cartina della Sardegna
- Macchina fotografica
- Costume da bagno
- Attrezzatura da pesca
Porto Pino
Il tratto di costa che si avvia da Porto Botte si staglia per circa "15 km", lungo l'estremità sud-occidentale della Sardegna. Qui potrete ammirare un mosaico multicolore di pinete, lagune e spiagge. Tra i migliori lidi spicca la favolosa Porto Pino, situata nei pressi dell'omonima località e nelle vicinanze di Sant'Anna Arresi.
La spiaggia di Porto Pino è lunga circa "4 km" e si divide in tre porzioni. Vi sono due distinte spiagge distaccate dai ruderi di un vecchio molo ed una zona ricca di dune sabbiose. Tutte quante le aree sono ideali per immergersi in un mare cristallino e godersi il meritato riposo.
Spiaggia
La cosiddetta "prima spiaggia" si trova esattamente alle spalle dei parcheggi comunali. Si tratta di un'area lunga 550 metri e formata da sabbia compatta e grigiastra. Qui i bagnanti sono piuttosto numerosi, tant'è che i vari servizi turistici disponibili sono sempre sfruttati al massimo.
La "seconda spiaggia" è un tratto costiero che misura poco meno di "2 km". Qui trovate una magnifica spiaggia di sabbia bianca (meno frequentata rispetto alla prima) e molteplici servizi (come un ampio parcheggio, i bar e i ristoranti). Tuttavia, la parte iniziale e il tratto finale sono facilmente raggiungibili.
Sabbie Bianche
Un'altra interessante spiaggia che si trova a Sud di Porto Pino è quella delle Sabbie Bianche ("Is Arenas Blancas" in sardo). Qui vi sono alte dune di sabbia candida e abbagliante, che possono arrivare a "30 m" di altezza.
La spiaggia fa parte del poligono militare di Capo Teulada ed è chiusa al pubblico l'intero anno, ad esclusione di Luglio e Agosto. Ricca di servizi alla clientela, la spiaggia delle Sabbie Bianche è accessibile anche ai diversamente abili.
Is Arenas Blancas
Se viaggiate in camper, nella spiaggia delle "Is Arenas Blancas" troverete un ampio parcheggio e un campeggio molto attrezzato. Inoltre, il basso fondale si presta ottimamente alla balneazione dei bambini.
Qui si possono noleggiare gli ombrelloni, le sdraio e i pattini. Nella seguente porzione di litorale, potrete anche fare il surf e la pesca subacquea, in modo da catturare le ricciole e i dentici. Auguri di buon viaggio e divertimento!!!
Guarda il video

Consigli
- Portate con voi una maschera subacquea, per immergervi e ammirare da vicino la fauna ittica e i fondali marini.
- Se avete un camper, informatevi presso le strutture per individuare i punti di scarico delle acque nere e grigie.