Come e cosa visitare in Scozia
Introduzione
La Scozia è la regione più a Nord del Regno Unito, un Paese magico ed affascinante che con i suoi paesaggi e castelli incantati rievoca le tanto narrate storie di Re Artù o le più moderne vicende di Harry Potter. Se decidete di visitare la Scozia, occorre sapere quanti e quali città, paesaggi ed attrazioni scegliere. La Scozia offre molteplici città da visitare, e non è sempre facile selezionare un itinerario se non si ha molto tempo a disposizione. In questa breve guida troverete alcuni suggerimenti su come muovervi, cosa vedere e cosa fare, seguendo un itinerario delle cose assolutamente da non perdere. Vi consiglio di sfogliare queste magnifiche fotografie: https://www.zingarate.com/gran-bretagna/edimburgo/paesi-piu-belli-della-scozia-cosa-vedere.html
Occorrente
- Carta di identità valida per espatrio o passaporto
- Trench, spolverini e k-way per proteggersi da pioggia e vento
- Ombrello
- Scarponcini comodi
- Macchina fotografica
Periodo
Il primo consiglio è quello di scegliere il periodo più adatto per visitare la Scozia. Infatti, come per il resto del Regno Unito, anche in Scozia il clima è molto variabile. Quasi tutti gli operatori nel settore del turismo indicano la primavera e l'estate come stagioni migliori per visitare la Scozia. Prevedibile certo, ma le ragioni sono legate maggiormente al fatto che i festival scozzesi tipici e più importanti si svolgono in questi periodi. Da maggio a settembre dunque, senza però dimenticare che anche se ci sono più ore di luce bisogna comunque essere attrezzati in caso di possibili giornate di pioggia. Importante anche proteggersi dal vento, che è una caratteristica predominante e sempre presente del clima scozzese.https://www.scozia.net/meteo-scozia/
https://www.scozia.net/info/
Castelli
Se si sceglie di visitare la Scozia, prima ancora che ad un festival, è d'obbligo la visita ad almeno uno dei suoi celebri castelli. Tra i numerosi presenti, consiglio i miei preferiti: quello di Balmoral e quello di Crathes. Il primo, costruito nell'Aberdeenshire in stile baroniale scozzese, è spesso citato da telegiornali e cronache mondane in quanto ancora oggi è la residenza estiva della famiglia reale inglese. Il principe consorte Alberto lo fece ampliare per la regina Vittoria ed è da allora che i reali vi trascorrono le vacanze estive. La residenza, inoltre, comprende 300 ettari di boschi e una riserva naturale. Il secondo, sempre nell'Aberdeenshire, risale al cinquecento e contiene, tra l'altro, otto giardini interni caratterizzati dalla flora e dalla fauna differenti l'uno dall'altro.https://siviaggia.it/idee-di-viaggio/foto/castelli-piu-belli-scozia/3255/
https://www.visitscotland.com/it-it/see-do/attractions/castles/16-fairytale-castles/
Musica celtica
Altrettanto famosa è la musica celtica: questa ha origini antiche e viene celebrata in Scozia dal Girvan Traditional Folk Festival, che ha luogo nel mese di maggio, e dal Newcastleton Festival, nel mese di luglio. Ogni agosto, poi, si svolge il festival scozzese più famoso, che attrae turisti da tutto il mondo: il Festival di Edimburgo, sin dal 1947 costituisce il più grande festival teatrale al mondo. Il Festival di Edimburgo è anche occasione di altre manifestazioni che si svolgono in parallelo, anch'esse molto celebri come il festival delle bande militari e quello del cinema. In questo periodo artisti provenienti da tutto il mondo si mettono in gioco portando in scena spettacoli di prosa, recitals, balletti, opere liriche e molte altre forme d'arte e spettacolo. Vi consiglio di visitare i principali teatri in cui si svolgono queste manifestazioni sono: Usher Hall, Edinburgh Festival and King's Theatres, The Edinburgh Playhouse, Royal Lyceum Theatre, The Queen?s Hall, The Hub. Ma se non potete recarvi in vacanza e visitare la Scozia durante i mesi estivi non disperate, le città scozzesi sapranno soddisfare la vostra curiosità ed il vostro palato con numerosi festival gastronomici durante il corso dell'anno, con i quali la Scozia celebra le proprie tradizioni culinarie.https://www.visitscotland.com/it-it/see-do/events/
Guarda il video

Consigli
- Prima di partire assicuratevi di avere con voi la tessera sanitaria europea, per poter eventualmente usufruire di cure sanitarie gratuitamente
- Visitare il sito dell'Ente del Turismo scozzese: www.visitscotland.com