Come e cosa visitare a Praga d'inverno

Tramite: O2O 26/09/2018
Difficoltà:media
19

Introduzione

Praga, famosa in tutto il mondo anche come ?città delle cento torri? o come ?città dorata?, è, indubbiamente, una delle mete culturali più ambite d'Europa. Adagiata sulle rive del fiume Moldava, nelle cui acque tranquille si specchia con tutto il suo fascino esoterico, che si fonde alla perfezione con l'estrosa modernità che, solo una grande metropoli può offrire, la capitale della Repubblica Ceca deve il continuo afflusso turistico alle maestose opere architettoniche, alla presenza di importanti siti artistici, alle bellezze naturali, ai paesaggi mozzafiato e, naturalmente, alle attrazioni di svago dedicate ad ogni fascia d'età e ad ogni periodo dell'anno. Infatti, se nel periodo estivo ci si può concedere il piacere di una crociera fluviale e godere dei colori offerti dalla città, cullati dal fruscio del Moldava, oppure ammirare gli spettacolari giochi d'acqua della fontana Krizikova nel Palazzo delle fiere, o ancora assistere ad un concerto di musica classica sorseggiando una birra nelle piazze del centro, è soprattutto d'inverno che Praga concede il meglio di sé. Sono tante le meraviglie da scoprire: la cosa fondamentale è avere chiare le idee riguardo ai luoghi da visitare e prepararsi emotivamente ed emozionalmente perché ogni dettaglio resterà scolpito nella vostra anima.

29

Occorrente

  • Cartina della città
  • Abbigliamento caldo
  • Eventuali prenotazioni e biglietti d'ingresso
39

I mercatini natalizi

Ricca di monumenti storici, ognuno con un proprio fascino e un proprio vissuto da raccontare, la città di Praga, durante il periodo invernale, ed in particolar modo quello natalizio, assume un aspetto quasi fiabesco. Infatti, Dicembre è uno dei mesi più indicati per visitare la città che si adorna di vetrine addobbate ed illuminate a festa e mercatini natalizi che popolano il centro. Se poi questo splendido scenario è ricoperto da un candido manto di neve, l'atmosfera diventa, se possibile, ancora più suggestiva. Sulle varie bancarelle e nelle botteghe di artigianato locale potrete acquistare oggetti caratteristici, realizzati completamente a mano, dolci e biscotti della tradizione ceca, addobbi natalizi e, naturalmente, i famosi cristalli boemi.

49

Il castello di Praga

Da non perdere assolutamente la visita al Pra?ský hrad, ovvero, il Castello di Praga, uno dei maggiori monumenti della zona, il quale domina ancora tutta la città. Fondato alla fine dell'800, esso si compone di quattro Corti collegate tra di loro e nelle quali potrete ammirare la Cappella della Croce, con i suoi pregiati affreschi; la Galleria Rodolfina, in cui sono custodite le preziose opere d'arte appartenute all'operatore Rodolfo II, tra cui spiccano il Tintoretto e Tiziano; la Cattedrale di San Vito, una delle più grandi chiese di tutta Europa, con le sue 33 torri, visitabile gratuitamente, eccetto nella parte storica, in cui è possobile accedere previo acquisto del biglietto d'ingresso.

Continua la lettura
59

I quartieri di Mala Strana e Stare Mesto

Due zone molto caratteristiche della città, collegate tra di loro da Ponte Carlo e che vale assolutamente la pena visitare, sono il quartiere Mala Strana e il quartiere Stare Mesto. Diversi tra di loro per grandezza e densità abitativa, ma anche per il ritmo di vita ( il primo è molto tranquillo rispetto al secondo in cui prevale la movida nottirna), entrambi sono, però, ricchi di palazzi, piazze e angoli romantici da non perdere. A Mala Strana spiccano, per importanza artistica e culturale, la Chiesa di San Nicola, la Chiesa di Santa Maria Vittoriosa e piazza Malostranské nám?stí; mentre, a Stare Mesto, ovvero la città vecchia, potrete ammirare l'imponente Orologio Astronomico, monumento scientifico risalente al periodo medievale che sovrasta un lato del municipio.

69

Il cimitero di Josefov

A due passi dai qiartieri di Mala Strana e Stare Mesto c'è lo Josefov, il vecchio cimitero ebraico. Fondato nel 1439, è uno degli spettacoli più emozionanti di tutta Praga anche per la presenza di oltre 12.000 lapidi (nonostante si supponga che, in realtà vi siano sepolti all'incirca 100.000 corpi) caratterizzate da particolari simboli relativi alla famiglia di appartenenza o al mestiere del defunto. Questo è stato, in effetti, l'unico luogo in cui gli ebrei hanno avuto il permesso di seppellire i propri cari per oltre 300 anni, poiché, durante l'occupazione tedesca, la Germania decise che il monumento in questione avrebbe testimoniato la vittoria su un popolo estinto da parte di una razza superiore.

79

I mezzi di trasporto

Questa città, soprattutto nel periodo natalizio diventa meta molto ambita e viene letteralmente presa d'assalto dai turisti. Per vivere al meglio la vostra esperienza invernale a Praga è importante avere l'accortezza di coprirsi bene poiché i l freddo è pungente.
Per spostarvi lungo la città potete optare per il percorso pedonale, per la metropolitana o il tram. Per visitare lo Zoo di Praga viene messa a disposizione la seggiovia, funzionante da Aprile a Ottobre; mentre per visitare la collina di Petrin potete usare la funicolare in funzione, giornalmente, dalle 9.00 alle 23.30. Un ulteriore modo per non perdere le attrazioni di Praga sono i battelli che, con condizioni di tempo favorevoli, offrono navigazioni regolari lungo il fiume Moldava fino alle famose località di villeggiatura nei dintorni della città.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Organizzate in modo minuzioso ogni particolare della vacanza e, se possibile, prenotate con largo anticipo
  • Fare il cambio valuta in un'agenzia di fiducia
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

Come visitare Praga in 5 giorni

Praga, capitale della Repubblica Ceca, è il luogo perfetto: posizionata nel cuore dell'Europa, è una città culturale e turistica famosa in tutto il mondo, soprattutto per il suo centro storico, che fa parte del patrimonio dell' umanità dell' Unesco ed...
Europa

Come visitare Il quartiere ebraico di Praga

Il quartiere ebraico di Praga, chiamato anche Josefov, è uno dei più antichi della città, piccolo e raccolto. Con le sue sinagoghe e l'antico cimitero resta uno dei centri più evocativi della tradizione ebraica, testimonianza di una storia millenaria...
Europa

Consigli pratici per visitare Praga

Le capitali europee sono la meta preferita di tanti turisti provenienti da tutto il mondo, che in ogni periodo dell'anno accorrono per visitare le tracce di storia, arte e cultura che il vecchio continente custodisce. A tal proposito, Praga, ex capitale...
Europa

Come visitare il Convento di Sant'Agnese a Praga

Il convento di Sant'Agnese sorge in una zona tranquilla della Città Vecchia: esso è sicuramente il più antico complesso gotico della città di Praga, ma è anche il più importante di tutta la Boemia. Venne fondato nel XIII secolo e negli anni andò incontro...
Europa

Divertimento a Praga: vita notturna

Praga è una città splendida, ricca di storia e cultura. Per tale ragione negli ultimi anni è divenuta una meta sempre ambita (specialmente fra i giovani). Si tratta, infatti, di una capitale che si può visitare a basso costo. Oltre alle mille attività...
Europa

Praga e dintorni in auto

Praga è una delle più belle città dell'est europeo ed è raggiungibile comodamente in auto. Prima della partenza è consigliabile contattare l'albergo prenotato per verificare se dispone di un parcheggio privato infatti l'ingresso al centro storico di Praga,...
Europa

Le bellezze di Praga

Praga è una città affascinante e molto suggestiva dell'Est Europa. Ricca di vita, arte, tradizione, possiede tutte le caratteristiche di una città che vale la pena visitare. Se stai pensando di partire alla scoperta di questo luogo ancora non conosciutissimo,...
Europa

Cosa vedere a Praga in un giorno

Praga, la capitale della Repubblica Ceca, è un importante centro culturale e turistico, che meriterebbe una visita approfondita in ognuno dei suoi magici ed incantevoli angoli cittadini. Ma nel caso in cui, per ammirare questa affascinante capitale europea,...