Come e cosa visitare a Monaco in un weekend
Introduzione

La settimana centrale di ferragosto si avvicina e con essa quasi tutte le persone (lavoratori e studenti) sono in vacanza? Durante questo periodo molto atteso da chiunque, risulta importante staccare la spina dalle preoccupazioni di tutti i giorni. Difatti, ciò permette di riprendere a lavorare o studiare al meglio dal mese di Settembre in poi.
Il genere di vacanza maggiormente benvoluta dalla gente è quella culturale. Visitare località nuove arricchisce culturalmente e sotto il punto di vista dell'esperienza umana. In Europa, esistono numerosi luoghi da conoscere e godere, anche a pochi chilometri di distanza dalla Penisola Italiana.
Nella seguente guida sui viaggi esplicata bene nei passi successivi, vi parlerò di come e cosa visitare in un weekend a Monaco di Baviera. Questa meravigliosa città si trova nella Germania del Sud e resterete sicuramente ammaliati dallo splendore del proprio territorio.
Occorrente
- Guida e mappa di Monaco di Baviera
- Biglietto aereo o del treno
- Denaro
Centro storico Altstadt
Monaco di Baviera è una città tedesca davvero elegante. Essa offre tutti gli anni degli eventi famosi (come l'Oktoberfest) e delle bellezze artistico-culturali veramente eccezionali.
Durante il giorno di Sabato, vi consiglio di iniziare il tour partendo dal centro storico Altstadt. Esso è una zona piccola e compatta, per cui risulta facilmente esplorabile a piedi. Cominciate dalla splendida "Marienplatz". Qui è possibile visitare Peterskirche, nonché ammirare la statua dorata della Vergine Maria e il magnifico Glockenspiel.
Quest'ultimo è il carillon che attira numerosi turisti a livello mondiale e si trova sulla facciata del Municipio. A poca distanza dalla "Marienplatz" è presente "Hofbräuhaus" (1589), ovvero il birrificio storico di Monaco di Baviera. In questa fabbrica, troverete dei camerieri in costume bavarese, i quali vi servono la birra dentro boccali giganti.
Frauenkirche
Vicino alla "Marienplatz" trovate anche la Frauenkirche (cattedrale progettata in stile gotico), le cui elevate torri costituiscono il simbolo della città. Nella zona di Viktualienmarkt, potrete fare uno spuntino rapido comprando qualcosa nell'enorme mercato alimentare che si tiene in questo luogo.
Durante il pomeriggio, vi suggerisco di visitare la sfarzosa e meravigliosa "Münchner Residenz", dove si svolgeva la vita di corte sotto il Duca Alberto V di Baviera. Uscito da qui, dirigetevi verso "Odeonsplatz", in cui domina Theatinerkirche in stile barocco con le proprie forme gialle. Concedetevi anche un piccolo riposo presso il vicino parco "Hofgarten".
Museo di scienza e tecnologia
Nel corso del giorno di Domenica, vi suggerisco di visitare il museo di scienza e tecnologia più frequentato e interessante della città di Monaco di Baviera. Esso si chiama "Deutsches Museum" ed è molto interattivo, per cui risulta appassionante anche per i ragazzi. Qui trascorrerete molte ore fra bottoni da premere e manopole da girare.
Durante il pomeriggio sempre di Domenica, non perdetevi una delle più importanti collezioni d'arte della città. Essa è l'Alte Pinakothek e presenta splendide opere di artisti spagnoli, olandesi, francesi, italiani e tedeschi.
Consigli
- Cercate di visitare tutti i luoghi indicati nella presente guida sui viaggi e di farlo estremamente bene.