Come dormire in treno durante un lungo viaggio
Introduzione
Nonostante le infinite possibilità di poter viaggiare comodi utilizzando il mezzo più veloce ovvero l'aereo, molte persone a causa di una terribile paura o a causa di viaggi in luoghi dove gli aeroporti non sono ben collegati, preferiscono prendere il comodo e classico treno. Il treno ormai da moltissimi anni, è spesso utilizzato per fare viaggi molto lunghi ma anche per godersi panorami mozzafiato senza alcuna ansia e paura. Per raggiungere destinazioni molto lontane, in alcuni casi è necessario dormire su questo mezzo, anche se non è proprio comodo e facile. Nei passaggi seguenti, troverete alcuni alcuni utili consigli su come poter dormire in treno senza grandi problemi.
Occorrente
- Mascherina
- Cusino ergonomico
- Tappi perle orecchie
Scegliere una cuccetta
La comodità è un aspetto fondamentale quando si decide di viaggiare con qualsiasi mezzo. Il treno dopo molte ore di viaggio, può spesso diventare scomodo e la soluzione migliore per riposare di notte su questo mezzo, è sicuramente quella di prenotare una cuccetta da condividere con persone conosciute. La cuccetta ha un prezzo leggermente più elevato rispetto al semplice posto a sedere sul treno, ma al suo interno è possibile chiudersi a chiave e stendere le gambe grazie alla presenza di sedili reclinabili. Ma anche di brande facili da aprire dove si può dormire per ore comodamente.
Utilizzare un cuscino ergonomico
Se dovete affrontare un lungo viaggio in treno ma non avete un budget abbastanza elevato per poter prenotare una cuccetta, dovrete optare per il semplice posto a sedere. I sedili dei treni sono abbastanza comodi, ma di certo non è possibile dormire serenamente senza beccarsi un torcicollo se non si prendono determinate precauzioni. Per questo motivo dovrete sempre acquistare un cuscino ergonomico per poter poggiare la testa quando avrete sonno, senza svegliarvi di continuo. Esistono svariate tipologie di cuscini ergonomici in vendita sul mercato anche abbastanza economici e pratici da portare in viaggio.
Indossare una mascherina
Quando viaggiate in treno, per poter dormire comodamente senza avere il fastidio delle luci che provengono dalle finestre ma anche dall'illuminazione interna del veicolo, è opportuno indossare delle mascherine per coprire gli occhi. Meglio optare per mascherine di colore scuro e di cotone per non irritare gli occhi. In molti casi è necessario anche munirsi di tappi per le orecchie, soprattutto se dovessero presentarsi dei compagni di viaggio non proprio silenziosi. Se vi è possibile, cercate di scegliere sempre posti lontani dalle finestre.
Consigli
- Optate sempre per una cuccetta, prenotando il viaggio molto tempo prima, potrete risparmiare sui costi e dormire meglio.
- Acquistate dei cuscini ergonomici di cotone per non irritarvi la pelle.