Come dormire in treno durante un lungo viaggio

Di: Luna //
Tramite: O2O 12/06/2019
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Nonostante le infinite possibilità di poter viaggiare comodi utilizzando il mezzo più veloce ovvero l'aereo, molte persone a causa di una terribile paura o a causa di viaggi in luoghi dove gli aeroporti non sono ben collegati, preferiscono prendere il comodo e classico treno. Il treno ormai da moltissimi anni, è spesso utilizzato per fare viaggi molto lunghi ma anche per godersi panorami mozzafiato senza alcuna ansia e paura. Per raggiungere destinazioni molto lontane, in alcuni casi è necessario dormire su questo mezzo, anche se non è proprio comodo e facile. Nei passaggi seguenti, troverete alcuni alcuni utili consigli su come poter dormire in treno senza grandi problemi.

26

Occorrente

  • Mascherina
  • Cusino ergonomico
  • Tappi perle orecchie
36

Scegliere una cuccetta

La comodità è un aspetto fondamentale quando si decide di viaggiare con qualsiasi mezzo. Il treno dopo molte ore di viaggio, può spesso diventare scomodo e la soluzione migliore per riposare di notte su questo mezzo, è sicuramente quella di prenotare una cuccetta da condividere con persone conosciute. La cuccetta ha un prezzo leggermente più elevato rispetto al semplice posto a sedere sul treno, ma al suo interno è possibile chiudersi a chiave e stendere le gambe grazie alla presenza di sedili reclinabili. Ma anche di brande facili da aprire dove si può dormire per ore comodamente.

46

Utilizzare un cuscino ergonomico

Se dovete affrontare un lungo viaggio in treno ma non avete un budget abbastanza elevato per poter prenotare una cuccetta, dovrete optare per il semplice posto a sedere. I sedili dei treni sono abbastanza comodi, ma di certo non è possibile dormire serenamente senza beccarsi un torcicollo se non si prendono determinate precauzioni. Per questo motivo dovrete sempre acquistare un cuscino ergonomico per poter poggiare la testa quando avrete sonno, senza svegliarvi di continuo. Esistono svariate tipologie di cuscini ergonomici in vendita sul mercato anche abbastanza economici e pratici da portare in viaggio.

Continua la lettura
56

Indossare una mascherina

Quando viaggiate in treno, per poter dormire comodamente senza avere il fastidio delle luci che provengono dalle finestre ma anche dall'illuminazione interna del veicolo, è opportuno indossare delle mascherine per coprire gli occhi. Meglio optare per mascherine di colore scuro e di cotone per non irritare gli occhi. In molti casi è necessario anche munirsi di tappi per le orecchie, soprattutto se dovessero presentarsi dei compagni di viaggio non proprio silenziosi. Se vi è possibile, cercate di scegliere sempre posti lontani dalle finestre.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Optate sempre per una cuccetta, prenotando il viaggio molto tempo prima, potrete risparmiare sui costi e dormire meglio.
  • Acquistate dei cuscini ergonomici di cotone per non irritarvi la pelle.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli

Come dormire in macchina durante un lungo viaggio

Dormire in macchina durante un lungo viaggio può essere una necessità di chi, dopo ore di autostrada e code ai caselli avverte la necessità di riposarsi, ma può anche essere considerata un'alternativa low-cost ad alberghi e bed and breakfast.Vediamo allora...
Consigli

Consigli per affrontare un lungo viaggio in treno

L' idea di intraprendere un viaggio entusiasma e non poco, ma quello che più spaventa è la distanza da percorrere. Che sia in auto, in treno o in aereo, il solo pensiero di stare seduti per ore e ore mette ansia ed agitazione. Se viaggiamo in auto possiamo...
Consigli

Come dormire in treno

Riposare bene può essere fondamentale. In molti riescono a farlo anche mentre viaggiano in treno. Magari mentre devono spostarsi da una città all'altra per lavoro o per studio, per trascorrere una semplice vacanza ristoratrice. Nelle righe seguenti vi...
Consigli

Come non annoiarsi durante un lungo viaggio in auto

La pianificazione annuale di un viaggio itinerante in automobile è la somma tra il planning di viaggio, gli itinerari ma anche la ricerca di motivi di svago durante le lunghe ore in autostrada, sulle strade provinciali e statali, nel traffico dell'Italia...
Consigli

Come viaggiare comodamente durante un lungo volo

Quando si deve affrontare un lungo viaggio generalmente è una tragedia. Infatti, stare seduti per molte ore su un aereo e non poter muovere le gambe oppure non potersi alzare è sicuramente scomodo. Però con alcuni consigli e con pochi accorgimenti il...
Consigli

Come affrontare un lungo viaggio in auto

Eccoci qui, pronti per capire insieme, in questa guida che abbiamo deciso di proporvi, come poter affrontare un lungo viaggio, in aiuto, nella maniera più corretta e sicura possibile.Un lungo viaggio in auto, sia se si tratta di obbligo o di piacere,...
Consigli

Consigli per affrontare un lungo viaggio in aereo

Ormai è arrivata la tanto attesa stagione estiva ricca di nuove esperienze, mare, spiagge e tanti viaggi. Tutti sono pronti a passare una settimana da sogno nelle mete più gettonate, ma anche in posti sperduti ed incantevoli. Quale mezzo migliore per...
Consigli

Come prepararsi per un lungo viaggio

Prepararsi per un lungo viaggio può essere molto complicato per tantissime persone, soprattutto se ci si appresta ad andare in un luogo dove il clima è esattamente l'opposto di quello che c'è nella nostra città, per cui è necessario un bagaglio molto...