Come disfare la valigia dopo un viaggio
Introduzione
Tutti amiamo andare in vacanza: dopo un anno di studio, di lavoro o di faccende domestiche, l'idea di interrompere la routine quotidiana con un bel viaggio è fonte di buon umore. Colmiamo trolley e sacche di attenzioni a ridosso della partenza, sforzandoci di inserire al loro interno tutto il necessario ben piegato ed insacchettato. Poi, dopo la conclusione della vacanza, è un po' come se il nostro amore si trasformasse in insofferenza: la valigia, ancora da disfare, resta spesso accantonata in un angolo della casa.
Occorrente
- Pazienza e organizzazione.
Stabilire il giorno giusto
Una valigia ingombra è come una pila di piatti sporchi: non necessariamente dovete sciacquarli subito dopo il pasto, ma non potete aspettare che le stoviglie nel lavabo arrivino al soffitto. Stabilite dunque il giorno giusto tra le priorità inderogabili della casa e il disfacimento del bagaglio.
Visionare il contenuto della valigia
Per visionare il contenuto, impiegate una superficie ampia e pulita, ma non mettete mai il bagaglio sul letto. Il trolley ha viaggiato, è stato toccato da diverse persone ed è stato strusciato per terra. Potete quindi disfare la valigia appoggiandola su un tappeto o sul pavimento, oppure stendere un telo sul tavolo, sul divano o sul letto per poter sfruttare queste superfici senza temere di sporcarle. Aprite il bagaglio e dividete i vestiti usati da quelli puliti. Se poco prima del rientro avete già organizzato gli indumenti in base al loro grado di sporcizia sarete avvantaggiati nel compito.
Riporre i vestiti sporchi nel porta-biancheria
Nel caso di vestiti sporchi, riponeteli nel porta-biancheria ed iniziate ad organizzare i primi cicli di lavaggio. Se siete stati al mare, ricordatevi di sbattere eventuali asciugamani, costumi, cuffie: la sabbia si deposita facilmente tra le fibre tessili. Così facendo non rischiate di otturare il filtro e far collassare l'elettrodomestico. Per raggirare questo problema, basta riempire una bacinella d'acqua fredda e immergervi velocemente per un paio di volte costume ed asciugamano dopo averli sbattuti sul terrazzo. Al termine, strizzate e procedete con un normale lavaggio a bassa temperatura.
Pulire le scarpe
Riservate ora la stessa attenzione alle scarpe: prima di riporle in ordine occorrerà pulirle, specie se si tratta di calzature stagionali che re-indosserete l'anno successivo. Spazzolate le espadrillas e le scarpe di tela insistendo prima sulla superficie e poi sulla suola.
Sistemare gli ultimi oggetti
Dopo aver sistemato abiti e scarpe, dedicatevi ora agli ultimi oggetti che sono presenti nella valigia. Mettete al loro posto: cellulari, caricabatterie, macchine fotografiche, portatile, lettori di musica ed e-book vi porterà via solo una decina di minuti. Riponete anche i prodotti cosmetici portati in viaggio nel loro beauty-case o in bagno. Idem per shampoo, creme e spazzolino da denti. Buon lavoro.
Guarda il video

Consigli
- Dopo aver svuotato la valigia, pulitela con uno straccio umido così da poterla riutilizzare per il prossimo viaggio.