Come caricare la carta costa crociere
Introduzione
La crociera rappresenta una meravigliosa vacanza compiuta sopra una nave di lusso che presenta tutti i maggiori comfort esistenti: la piscina, l'idromassaggio, il percorso benessere, i ristoranti, i teatri, il cinema e molti altri servizi interessanti.
La nave da crociera costituisce una reale città galleggiante che vi permette di godervi il viaggio in mare e visitare molteplici Paesi, i quali variano secondo la tratta prescelta: una delle migliori compagnie di navigazione che offre questi splendidi itinerari è la "Costa Crociere".
Qualora abbiate prenotato una vacanza con la seguente compagnia nativa e siate in procinto di partire, dovrete sapere che a bordo della nave non potrete utilizzare il denaro contante o le carte di credito/debito, in quanto l'unico metodo di pagamento ammesso è l'utilizzo dell'apposita "Carta Costa Crociere": in questo pratico articolo che vado ad esplicare nei passaggi successivi, vi spiego come bisogna fare per caricare quest'ultima.
Occorrente
- Carta Costa Crociere
- Deposito di almeno 150,00€
- Carta di credito, bancomat o contanti
Naturalmente, all'interno di una nave di "Costa Crociere", avrete comunque l'opportunità di effettuare degli acquisti dei beni e servizi offerti dalla compagnia di navigazione.
L'unico obbligo esistente, infatti, è quello di eseguire il pagamento degli stessi utilizzando esclusivamente la "Carta Costa Crociere" (associata ad un conto corrente dell'utilizzatore o ottenibile versando un deposito): dunque, non sono ammessi i contanti, le carte prepagate, le carte di debito o le carte di credito.
Per caricare la "Carta Costa Crociere", dovrete rivolgervi direttamente all'ufficio competente presente a bordo della nave da crociera e procedere al versamento di almeno 150,00?, adoperando la vostra carta di credito, il vostro bancomat o il denaro contante.
Adoperate la vostra "Carta Costa Crociere" esattamente come se fosse una normale carta di credito e presentatela direttamente quando dovrete pagare al bar, ai mercati e al casinò (per l'acquisto delle fiches) oppure acquistare un'attività che possiede un costo non compreso nel vostro pacchetto vacanza.
L'ultimo giorno della crociera, nella vostra camera, riceverete l'estratto conto: qualora sia presente un residuo di denaro, perché non avete speso interamente la ricarica effettuata inizialmente, dovrete rivolgervi alla reception per riuscire ad avere indietro i soldi che non avete consumato.
Fate molta attenzione alla "Carta Costa Crociere" e cercate di portarla sempre con voi durante il viaggio: oltre ad essere adoperata per eseguire gli acquisti, infatti, essa viene utilizzata anche come documento di riconoscimento per entrare e uscire dalla nave da crociera, chiave della vostra cabina e carta d'appartenenza al "CostaClub".
Guarda il video
