Come calcolare le spese di un viaggio
Introduzione
Ci sono vari motivi per programmare un viaggio. La vacanza è senza dubbio il motivo più bello. Dopo la scelta della destinazione, iniziano i dubbi. Bisogna fare i conti con il budget personale. Prima di prendere una decisione è utile fare dei probabili calcoli. Servirà per partire preparati a qualsiasi evenienza. Seguendo questa guida, saprete come calcolare le spese di un viaggio.
Scelta del mezzo di trasporto
La scelta del mezzo di trasporto incide notevolmente sul calcolo delle spese di un viaggio. Se si decide di scegliere la nave, l'aereo o il treno, tramite internet, si possono conoscere i prezzi dei singoli biglietti e le offerte per le famiglie. Alcuni siti offrono comparazioni di prezzo tra i diversi vettori. È importante valutare i tempi di percorrenza, la comodità e la distanza di rilascio dalla meta. Gli aeroporti, ad esempio, possono essere molto distanti dal luogo prescelto.
Costo spostamenti vari
Determinare le spese per gli spostamenti con l?automobile può sembrare difficile, ma non è affatto così. Prima realizzate il percorso mediante Google Maps. Poi fate la moltiplicazione tra il prezzo del carburante ed i litri che consuma la vostra macchina per il tragitto fino alla meta. Nelle spese di un viaggio, però, bisogna mettere anche i soldi del pedaggio. Si calcolano con la funzione specifica offerta nel sito web di Autostrade per l?Italia. Questo metodo si può usare per ciascun viaggio od ogni tratta. Ovviamente, la spesa complessiva andrà suddivisa per il numero dei viaggiatori (qualora ognuno paghi per se stesso). Se desiderate fare viaggi molto lunghi, potrete anche vedere la maggior convenienza tra automobile ed aereo. A parità di costi, esiste il vantaggio non trascurabile che un aereo impiega poche ore nel compiere quei tragitti in cui le automobili impiegano giorni.
Costo soggiorno
Il costo del soggiorno fa parte delle spese di un viaggio. È determinabile facilmente via Internet, mediante vari siti web (come "Booking.com"o "Venere.com"). Prenotare sempre con largo anticipo, per ottenere le condizioni migliori. In vacanza, si mangia ed è preferibile prevedere un budget per il cibo congruo alle vostre abitudini o necessità. Per avere un'idea dei costi dei pasti in certe zone, è possibile usare siti web dove vengono offerte recensioni su ristoranti e pizzerie (come "Duespaghi.it"). Eviterete, in questo modo, delle brutte sorprese o fregature. È sufficiente moltiplicare la cifra ottenuta per i giorni di soggiorno (esclusi quelli di viaggio).
Offerte locali
Infine, prima di partire per la destinazione scelta personalmente, dovrete verificare se nel luogo in cui andrete vengono offerte delle carte sconto ai turisti. Quasi tutte le maggiori cittadine europee offrono questi servizi scontati (che aiutano abbastanza a contenere i costi) sui trasporti, sullo shopping e sulle attrazioni culturali.
Consigli
- In auto, preferite i percorsi autostradali.
- In treno, preferite i viaggi notturni.
- In aereo, non sempre le compagnie low cost offrono i prezzi e i servizi migliori.