Come attrezzarsi per andare in campeggio

Tramite: O2O 11/04/2018
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Con l'attuale crisi economica presente nel nostro paese non è più così semplice poter fare una vacanza perché, generalmente, i costi risultano abbastanza alti.
Per riuscire ad abbattere tali costi, un buon compromesso è quello di cambiare stile di vacanza, orientandosi verso nuove forme, come quella del campeggio. Il vantaggio di questa maniera di fare vacanza è quello di abbattere alcuni costi che risultano elevati (come quelli del soggiorno in strutture ricettive come hotel e B&B) e per aggiunta trascorrere alcuni giorni di completo relax a contatto con la natura.
Ovviamente dovremo prima affrontare un investimento iniziale: è necessario per poter vivere a pieno la vacanza in campeggio acquistare tutta l'attrezzatura necessaria, come ad esempio la tenda, il sacco a pelo, il fornellino, ecc.
Se non siamo mai stati in campeggio e vogliamo provare questa nuova esperienza, potremo cercare in internet delle guide che possono aiutarci con dei consigli.
Nei passi successivi vedremo come attrezzarsi per una vanza in campeggio.

26

Occorrente

  • Tenda.
  • Lampada
  • Piccolo fornello
  • Sacco a pelo o materassino
36

ELEMENTI FONDAMENTALI

La vita da campeggio non è poi così scomoda e noiosa, ma anzi può garantirci delle esperienze straordinarie e piacevoli, riscoprendo la tranquillità della natura, ma ritrovandoci anche a stretto contatto con le persone che saranno lì con noi, con cui condividere tante cose o con cui fare escursioni.
Per organizzarci al meglio dobbiamo attrezzarci in maniera adeguata, non dimenticando gli elementi fondamentali.
La prima cosa a cui pensare è naturalmente quella di reperire una tenda, che sia di buona qualità e, sopratutto, resistente. Se poi siamo alle prime armi sarà meglio evitare delle tende difficili da montare, ormai esistono dei modelli molto comodi, alcuni si montano praticamente da soli (attraverso il loro semplice lancio nell'aria queste si "auto aprono" e rendono il tutto più veoce e piacevole).
Meno scontato, ma utilissimo, sarà anche un materassino gonfiabile, molto utile per dormire comodamente la notte; spesso infatti, dormire sul "pavimento" della tenda, praticamente a contatto con il terreno può essere molto scomodo.

46

PERNOTTAMENTO AL CALDO

Procurate queste prime cose, ci si può munire sicuramente anche di un sacco a pelo che ci coprirà di più se sentiamo freddo nella notte.
Per abbattere, oltre ad i costi per il pernottamente, anche quelli per i pasti ci si può procurare un fornellino da campeggio.
Bisogna tener conto del fatto che in campeggio, solitamente, ci si va in stagione calda, ma che comunque comporta il fatto di dormire in semi contatto con la natura e di rimanere a contatto anche con gli agenti atmosferici: avere una coperta con sè potrebbe rivelarsi davvero utile per coprirsi in caso di calo di temperature, pioggia e cambiameti metereologici.

Continua la lettura
56

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA

Una volta procurate queste attrezzature basilari non è da meno pensare al "contorno": ben vengano gli sgabelli e i tavolini pieghevoli attorno ai quali poter mangiare e non solo, giocare, parlare e organizzare gli itinerari di viaggi dei giorni successivi. Ben accetti anche i giohi da tavolo, utili a socializzare anche con gli altri ospiti dell'area del campeggio con i quali scambiare due parole e creare nuove conoscenze e legami.

importantissimo è pensare anche a ciò che può esserci utile dal èpunto di vista "salutare": non sono da dimenticare tutti quei prodotti che possono proteggere il nostro corpo da scottature solari (protezione solare), da allergie e da morsicaure di insetti.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • cambi vestiari vari (adatti anche a temperature più basse)
  • protezioni per il corpo (dallo spray per insetti alla protezione solare)

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli

Come fare un paravento per un fornello da campeggio

Il campeggio è la vacanza perfetta per rilassarsi all'aria aperta alloggiando in ripari temporanei o permanenti. È infatti una forma alternativa al turismo tradizionale, in albergo o in appartamento. La pratica del campeggio richiede però l'utilizzo di...
Consigli

Le 10 regole per vivere meglio in campeggio

Il campeggio è un modo economico e divertente per trascorrere giornate all'aria aperta. Se fate regolarmente le vacanze in camping attrezzati o comunque con l'apposita attrezzatura da campeggio, ecco 10 regole per vivere al meglio l'esperienza di contatto...
Consigli

5 consigli per un buon campeggio invernale

Il campeggio non ha stagioni! L'idea che sia praticabile unicamente durante il periodo estivo, è decisamente da sfatare. Perché non prendere in considerazione l'idea di un romantico campeggio durante le festività natalizie? Il freddo non sarà un elemento...
Consigli

Consigli per la scelta del campeggio

Il turismo alberghiero si affianca ad altre forme alternative, come quello del campeggio. Infatti negli ultimi anni, le vacanze in campeggio hanno avuto una crescita notevole. Le persone che preferiscono questo tipo di esercizio, di solito amano il mare,...
Consigli

Come preparare la valigia per il campeggio

Se siete degli amanti della natura e non vi preoccupate di avere sempre tutte le comodità sicuramente la vita da campeggio fa per voi. Il campeggio è un tipo di viaggio non per tutti, poiché richiede spirito di adattamento. Nonostante tutto, è una tipologia...
Consigli

5 consigli per montare una tenda da campeggio

Con l'arrivo dell'estate cresce la voglia di organizzare una bella vacanza! Per tutti coloro, amanti della natura, dell'avventura e delle vacanze low cost, il campeggio è sicuramente una delle prime scelte, uno dei modi di fare vacanza più ambiti negli...
Consigli

Come scegliere un frigo da campeggio

Per chi ama trascorrere delle intere giornate all'aria aperta, rimanendo il più possibile immersi nella natura, il campeggio può rappresentare un'ottima scelta. Un frigo, anche di piccole dimensioni, è sempre molto utile e non solo per conservare al meglio...
Consigli

10 cose da portare in campeggio

Ormai ci siamo, l'estate si avvicina e il tuo pensiero fisso è: Vacanze! Quest'anno hai deciso, sarà un'avventura. Gli alberghi non fanno per te, basta respirare cemento. Zaino in spalla, tenda, sacco a pelo e si parte per il campeggio.Una vacanza in...