Come arrivare sull'isola di San Pietro
Introduzione
Isola San Pietro è una delle due maggiori isole dell'arcipelago del Sulcis, situato a largo della costa sud-occidentale della Sardegna. L'isola presente un clima gradevole per gran parte dell'anno ed è nota, oltre che per il mare cristallino e le spiagge bianche, anche per una vegetazione variegata e fitta.
In questa guida ti indicherò come arrivare sull'isola di San Pietro.
Occorrente
- Occhiali da sole
- Cappello
- Maschera
- Crema solare
Da Cagliari in auto
Se sei in vacanza a Cagliari e hai l'auto, ill modo migliore per raggiungere l'isola è imboccare la statale 130 fino a Domusnovas, continuare poi sulla provinciale 87 fino a Villamassargia e poi sulla provinciale 2 fino a Portovesme. Da lì, prendi il traghetto fino all'isola di San Pietro.
Da Cagliari senza auto
Molto probabilmente, se atterri all'aeroporto di Cagliari non avrai la possibilità di avere un auto. In quel caso, niente paura! Ti basterà salire sulla navetta per arrivare dall'aeroporto al centro città, e da lì utilizzare i bus di linea per arrivare a Portovesme e prendere il traghetto per l'isola di San Pietro. Impiegherai circa un paio d'ore.
Da Porto Torres in auto
Se arrivi in Sardegna in nave e scendi a Porto Torres con la tua auto, dovrai andare in direzione Cagliari sulla superstrada 131, deviando a Vallermosa e imboccando la superstrada per Iglesias. Da lì, dovrai seguire il percorso descritto in precedenza per chi parte direttamente da Cagliari.
Da Porto Torres o Olbia senza auto
Se sei sprovvisto di un mezzo proprio e arrivi a Porto Torres o Olbia, il modo migliore è raggiungere Cagliari in treno e da lì muoversi con i mezzi pubblici fino a Portovesme, da cui partono i traghetti per l'isola. I bus sono della linea locale ARTS.
I taxi
Ovviamente, è possibile prendere un taxi per accorciare notevolmente i tempi di arrivo all'isola di San Pietro. All'aeroporto di Cagliari esiste un servizio di taxi privati che ti condurrà direttamente al traghetto per l'isola; un servizio efficiente e rapido, che naturalmente costa di più rispetto alle altre soluzioni fino ad ora prospettate.
I traghetti
Fai molta attenzione agli orari dei traghetti che da Portovesme arrivano a Carloforte, principale città dell'isola. A seconda della stagione dell'anno gli orari cambieranno, le corse in estate sono molte di più con un'ora circa di distanza da una all'altra. Possono esserci inoltre alcune variazioni tra giorni feriali e giorni festivi.
Eventi tipici
L'isola di San Pietro accoglie i visitatori con tantissimi eventi culturali e folcloristici, come la sagra del cous cous, il San Pietro Music Festival e l'estate dei botti. Molte manifestazioni si tengono in estate, ma anche nelle altre stagioni dell'anno l'isola offre sempre qualche spunto interessante. Adesso non ti resta che partire!