Come arrivare a Cetara
Introduzione
Cetara è un piccolo centro di duemila abitanti circa, situato ai piedi del monte Falerio è uno dei caratteristici borghi marinari della Costiera Amalfitana. Si estende lungo un'ampia vallata punteggiata di agrumeti e vigneti, aprendosi sulla pianura a livello del mare. Contornato da meravigliose spiagge è costituito da tipiche abitazioni, da una torre e una chiesetta pittoresca. Per arrivare in questo splendido luogo le opzioni sono innumerevoli e alcune più o meno costose di altre. Nei seguenti passo vedremo come raggiungere questa località in modo facile e sicuro.
Occorrente
- Treno, automobile, autobus o pullman.
Auto
Se si desidera arrivare a Cetara in macchina, partendo da Napoli, il percorso da seguire è di 56 chilometri, che corrispondono più o meno a cinquanta minuti di viaggio. Il primo passo è muoversi in direzione Sud imboccando via Giuseppe Garibaldi per 7 metri, quindi svoltare a sinistra in corso Arnaldo Lucci e procedere su di esso per 200 metri. Giunti a una rotonda prendere la seconda uscita a sinistra e immettersi in via Galileo Ferraris. Girare nuovamente a sinistra nella A3, una strada a pedaggio parziale, per 48 chilometri. Prendere l'uscita Vietri Sul Mare ed entrare in Ponte Ramo Svincolo Vietri, a questo punto proseguire dritto su SS163 per 5 chilometri. Svoltare a destra in via Francesco Prudente e dunque svoltare ancora a destra in Corso Federici. Cetara è proprio alla nostra destra. In effetti 56 km non sono poi così tanti sopratutto se percorsi ad una certa velocità sempre nei limiti consentiti.
Treno
Una valida alternativa consiste nel recarsi a Cetara in treno. La destinazione, qualsiasi sia la partenza, deve essere Salerno. Se si sceglie di partire da Napoli basta raggiungere Piazza Garibaldi e prendere un treno appunto per Salerno, solitamente ne parte uno ogni ora. Dalla stazione di Salerno partono gli autobus, solitamente coincidenti con l'arrivo dei treni, che in poco tempo, all'incirca quaranta minuti, saranno a Cetara.
Pullman
Nel caso invece si opti per il pullman le alternative sono duplici. Per quanto riguarda le linee extraurbane si può scegliere se prendere la linea 5020, che segue il percorso che va da Amalfi a Napoli, passando per Atrani, Minori, Maiori, Capo d'Orso, Erchie, Cetara, Vietri, Cava D. Terreni, Nocera Superiore e Nocera Inferiore. Oppure si può ricorrere alla linea 5120 che esegue il tragitto Amalfi, Atrani, Minori, Maiori, Erchie, Cetara, Vietri e arriva a Salerno. Esiste un'altra opzione ancora, vale a dire prendere una linea interegionale/regionale che parte da Vietri Sul Mare, situato a 3 chilometri di distanza da Cetara. In questo caso le linee partiranno da Vietri Sul Mare per arrivare a Fiuggi, Ravenna, Riccione, Rimini, Roma o Venezia, e viceversa. Ecco un link che può aiutarci meglio a capire le bellezze di questa località marina e non solo. https://www.positano.com/it/s/vietri-sul-mare-3.
Guarda il video

Consigli
- Rispettare sempre i limiti del codice della strada qualora si decidesse di intraprendere il percorso in auto.