Come aprire una società nella Repubblica Sudafricana
Introduzione
Se desideri aprire una società nella Repubblica Sudafricana non è assolutamente difficile, anzi è più semplice di tante altre nazioni in Europa, compresa l'Italia stessa. La Repubblica Sudafricana è un paese molto affascinante che conserva intatte le sue origini, ma è allo stesso tempo molto vicino ai paesi europei, soprattutto nelle sue città più grandi. In questa guida ti illustro come aprire una società nella repubblica sudafricana.
Occorrente
- Permesso di lavoro
- Business plan
- Capitale da investire
L'economia sudafricana
Il Sud Africa ha un'economia emergente più interessante degli ultimi anni. Nel 1994, con l'avvento della democrazia, l'economia sudafricana ha subito notevoli cambiamenti: una trasformazione strutturale, una crescita del'occupazione, una politica macroeconomica nuova dedicata a migliorare l'economia interna. Si è trattato di un procedimento che ha favorito gli scambi internazionali. Gli investimenti degli imprenditori esteri sono visti di buon occhio perché sono un'opportunità di crescita del paese.
Grazie alla posizione nella parte meridionale del continente, il Sud Africa è ben collegata alle 14 nazioni africane della SADC, ossia la Comunità di sviluppo dell'Africa australe. Ha anche un ruolo nella fornitura di energia verso i paesi esteri. Gli scambi internazionali sono migliori grazie agli accordi con la Comunità Europea e quella di Sviluppo dell'Africa. Le infrastrutture sono di qualità a livello mondiale: un'efficiente rete di trasporti, di energia e di moderne tecnologie per le telecomunicazioni.
Procedure amministrative
Come prima cosa, ci sono varie procedure amministrative da rispettare: la più importante è ottenere il permesso sia di lavoro che di affari, solo per stranieri. Per la concessione del lavoro il Dipartimento degli Affari Interni deve esaminare la validità del business plan e verificare che il Dipartimento del Lavoro Interno sia stato coinvolto dall'imprenditore o dai suoi legali. L'imprenditore deve anche dimostrare di essere capace di sostenere la famiglia e di avere un locale qualificato.
Per il Permesso di Business, i cittadini stranieri devono investire un capitale di almeno 2,5 milioni di euro e l'azienda deve saper creare posti di lavoro per cittadini sudafricani.
Registrazione di una società
A questo punto la società deve essere registrata presso il Registro delle imprese della Repubblica Sudafricana, a Pretoria, non oltre 21 giorni dall'inizio attività. L'imprenditore deve compilare, al Dipartimento delle entrate, le ricevute come venditore (l'Iva), quelle dell'Imposta sul reddito personale e sui suoi dipendenti. Se l'azienda ha assunto personale, deve recarsi al Dipartimento del Lavoro per versare i contributi. Se commercia in generi alimentari e in prodotti freschi, deve registrarsi anche presso l'Autorità della Salute e Igiene.
Strutture aziendali in Sudafrica
Le strutture aziendali più diffuse in Sud Africa sono tre: la Società Privata detta Pty Limited, la Società individuale e la Close Corporation. La prima è quella preferita da investitori esteri ed è un ente commerciale distinto che si deve registrare come contribuente privato separato dai suoi soci: i proprietari sono gli azionisti della società. In questa società è consentito un massimo di 50 azionisti. Il nome deve terminare con il suffisso Proprietary Limited o Pty Ltd.
Tra i vantaggi c'è la facilità di acquisire capitali e gli azionisti hanno una responsabilità limitata: questa forma è ottima per formare grandi o piccole imprese. Tra le cose negative c'è che una Pty Limited non può essere quotata in borsa e deve contenere il trasferimento delle azioni. Al momento dell'atto costitutivo, una società Pty Ltd deve allegare una copia del nome approvato. La Società individuale invece è ideale se il proprietario è unico: può avere il nome o il marchio del proprietario ed è legata al suo patrimonio. Una società individuale può assumere personale.
La Close Coporation, giuridicamente, è simile alla società privata, poiché ha una personalità distinta giuridica propria. Deve avere un unico componete oppure un massimo di dieci. Si può formare in tempi brevi ed è adatta per realizzare piccole e medie imprese.
Consigli
- Fare un viaggio preliminare in Sud Africa prima di intraprendere qualsiasi attività