Come aprire una società nella Repubblica Sudafricana

Tramite: O2O 20/03/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se desideri aprire una società nella Repubblica Sudafricana non è assolutamente difficile, anzi è più semplice di tante altre nazioni in Europa, compresa l'Italia stessa. La Repubblica Sudafricana è un paese molto affascinante che conserva intatte le sue origini, ma è allo stesso tempo molto vicino ai paesi europei, soprattutto nelle sue città più grandi. In questa guida ti illustro come aprire una società nella repubblica sudafricana.

27

Occorrente

  • Permesso di lavoro
  • Business plan
  • Capitale da investire
37

L'economia sudafricana

Il Sud Africa ha un'economia emergente più interessante degli ultimi anni. Nel 1994, con l'avvento della democrazia, l'economia sudafricana ha subito notevoli cambiamenti: una trasformazione strutturale, una crescita del'occupazione, una politica macroeconomica nuova dedicata a migliorare l'economia interna. Si è trattato di un procedimento che ha favorito gli scambi internazionali. Gli investimenti degli imprenditori esteri sono visti di buon occhio perché sono un'opportunità di crescita del paese.
Grazie alla posizione nella parte meridionale del continente, il Sud Africa è ben collegata alle 14 nazioni africane della SADC, ossia la Comunità di sviluppo dell'Africa australe. Ha anche un ruolo nella fornitura di energia verso i paesi esteri. Gli scambi internazionali sono migliori grazie agli accordi con la Comunità Europea e quella di Sviluppo dell'Africa. Le infrastrutture sono di qualità a livello mondiale: un'efficiente rete di trasporti, di energia e di moderne tecnologie per le telecomunicazioni.

47

Procedure amministrative

Come prima cosa, ci sono varie procedure amministrative da rispettare: la più importante è ottenere il permesso sia di lavoro che di affari, solo per stranieri. Per la concessione del lavoro il Dipartimento degli Affari Interni deve esaminare la validità del business plan e verificare che il Dipartimento del Lavoro Interno sia stato coinvolto dall'imprenditore o dai suoi legali. L'imprenditore deve anche dimostrare di essere capace di sostenere la famiglia e di avere un locale qualificato.
Per il Permesso di Business, i cittadini stranieri devono investire un capitale di almeno 2,5 milioni di euro e l'azienda deve saper creare posti di lavoro per cittadini sudafricani.

Continua la lettura
57

Registrazione di una società

A questo punto la società deve essere registrata presso il Registro delle imprese della Repubblica Sudafricana, a Pretoria, non oltre 21 giorni dall'inizio attività. L'imprenditore deve compilare, al Dipartimento delle entrate, le ricevute come venditore (l'Iva), quelle dell'Imposta sul reddito personale e sui suoi dipendenti. Se l'azienda ha assunto personale, deve recarsi al Dipartimento del Lavoro per versare i contributi. Se commercia in generi alimentari e in prodotti freschi, deve registrarsi anche presso l'Autorità della Salute e Igiene.

67

Strutture aziendali in Sudafrica

Le strutture aziendali più diffuse in Sud Africa sono tre: la Società Privata detta Pty Limited, la Società individuale e la Close Corporation. La prima è quella preferita da investitori esteri ed è un ente commerciale distinto che si deve registrare come contribuente privato separato dai suoi soci: i proprietari sono gli azionisti della società. In questa società è consentito un massimo di 50 azionisti. Il nome deve terminare con il suffisso Proprietary Limited o Pty Ltd.
Tra i vantaggi c'è la facilità di acquisire capitali e gli azionisti hanno una responsabilità limitata: questa forma è ottima per formare grandi o piccole imprese. Tra le cose negative c'è che una Pty Limited non può essere quotata in borsa e deve contenere il trasferimento delle azioni. Al momento dell'atto costitutivo, una società Pty Ltd deve allegare una copia del nome approvato. La Società individuale invece è ideale se il proprietario è unico: può avere il nome o il marchio del proprietario ed è legata al suo patrimonio. Una società individuale può assumere personale.
La Close Coporation, giuridicamente, è simile alla società privata, poiché ha una personalità distinta giuridica propria. Deve avere un unico componete oppure un massimo di dieci. Si può formare in tempi brevi ed è adatta per realizzare piccole e medie imprese.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Fare un viaggio preliminare in Sud Africa prima di intraprendere qualsiasi attività

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Africa

Come aprire una società in Nigeria

Per aprire una società in Nigeria la prassi che bisogna seguire non è affatto semplice. L'aspetto positivo, comunque, è che chiunque può diventare un imprenditore e aprire un'attività. È però importante essere sempre affiancati da un avvocato durante...
Africa

Come aprire una società in Senegal

L'Africa è un terreno fertile per la crescita di nuove attività che sviluppino il territorio. Il Senegal è un paese facente parte della zona occidentale dell'Africa. Soggetto a una buona espansione, dal punto di vista "occupazionale", offre a chi lo desidera...
Africa

Come aprire una società in Costa D'avorio

Aprire una società finanziaria può essere estremamente difficoltoso se si hanno accanto persone non professionali e non competenti nel settore. Questa guida è proprio per coloro che intendono aprire una società in Costa D'avorio, stato pieno di magia...
Africa

Come aprire una società in Marocco

L'inizio della crisi economica ha portato alla chiusura di moltissime aziende e alla notevole riduzione dei posti di lavoro. Al giorno d'oggi sono sempre più le persone che non riescono a trovare un lavoro o che comunque lavorano per un periodo di tempo...
Africa

Come aprire una società in Madagascar

Il Madagascar è indubbiamente uno dei paese più affascinanti del mondo grazie all'ambiente costituito da ricchi paesaggi naturali in cui l'uomo ha antropizzato una parte relativamente bassa del territorio. Tuttavia, la presenza in Madagascar di un clima...
Africa

Come aprire una società in Kenya

Noto per i safari e per i suoi magici tramonti mozzafiato, il Kenya è il paese dall'economia più stabile tra quelli situati nell'Africa Orientale. La crescita del PIL, basato principalmente sulle esportazioni agricole e sul turismo di nicchia, si è infatti...
Africa

Come aprire una società in Tunisia

Come aprire una società in Tunisia? Ci sono diversi fattori che indicano la fattibilità di un investimento d'impresa: il Pil è in crescita, la manodopera a basso costo e dista circa 300 km dalla costa. Ma non solo. Il governo tunisino ha infatti previsto...
Africa

Come aprire una società in Ghana

Il Ghana è un Paese molto ricco dell'Africa Subsahariana. I giacimenti di petrolio, le esenzioni sui dazi e gli incentivi fiscali determinano interessanti scenari per gli investitori stranieri. Il Ghana si trova in costante sviluppo economico ed il PIL...