Come aprire una società nei Paesi Bassi
Introduzione
I Paesi Bassi appartengono all'Unione Europea. Il livello di vita della popolazione è certamente fra i migliori in Europa el'economia è stabile. La politica degli investimenti aperta. Non sono pochi coloro che decidono di aprire una società nei Paesi Bassi. Per capire come fare, occorre conoscere il regime fiscale presente. Bisogna documentarsi attentamente per evitare che alcuni dettagli sfuggano di mano in quanto questo Paese risulta essere tra i primi d'Europa in termini di burocrazia e affari. Dal punto di vista del settore imprenditoriale, i Paesi Bassi offrono davvero molte opportunità. La posizione strategica e la politica presente fanno in modo che per gli italiani in trasferta si possa avviare un futuro brillante.
Occorrente
- Passaporto e Carta di Identità.
- Residenza dell'abitazione o dell'ufficio.
- Stipula di contratto d'affitto.
- BSN.
Le imprese da costruire
Le opportunità di lavoro per gli italiani sono allettanti. Negli ultimi anni il tasso di italiani in questo Paese è salito del 20% ma non tutti sono riusciti a mettersi in proprio. Le tipologie di imprese che si possono costituire non sono poche. La formula più semplice è la Società Individuale. Così come in Italia per questo tipo di imprese, la responsabilità per le obbligazioni e il debito, ricade interamente sull'imprenditore. Per tale motivo è opportuno conoscere quelli che sono i rischi, i doveri e gli obblighi su cui ci si può imbattere durante lo sviluppo imprenditoriale in questo Paese.
Le clausole e i vincoli
Chi vuole tutelarsi da responsabilità economiche, sceglie la Besloten Vennootschap. Si consiglia di conoscere le clausole e i vincoli per stabilire la formula conveniente per noi. Si stipula la V. O. F. Da due o più soci, che non hanno l'obbligo di versare un capitale minimo iniziale. Facilita avere una residenza in Olanda. Basta iscriversi alla Camera di Commercio e fornire i dati. C'è bisogno del "sofinummer", una sorta di codice fiscale italiano. Ulteriori clausole sono essenziali da conoscere in quanto in assenza di documenti olandesi risulterebbe difficile integrarsi e portare avanti un'azienda.
L'attività da intraprendere
Oltre a quelle elencate ci sono la Commanditaire Vennootschap e la Naamlooze Vennootschap. L'importante è avere le idee chiare e sapere se si vuole avere una cooperativa, una filiale o una partnership. Il Made in Italy è un settore in piena espansione. Il settore più forte è quello dei servizi alle imprese. Segue quello agroalimentare che rispetto ad altri, ha una buona resa. Dal canto loro, i Paesi Bassi vantano un primato nell'impresa di gas. Le idee sono molte, le occasioni non mancano, bisogna solo capire su quale settore investire tempo e denaro.