Come aprire una società in Costa D'avorio
Introduzione
Aprire una società finanziaria può essere estremamente difficoltoso se si hanno accanto persone non professionali e non competenti nel settore. Questa guida è proprio per coloro che intendono aprire una società in Costa D'avorio, stato pieno di magia e suggestivo dell'Africa occidentale e meta sempre più ambita del turismo internazionale; oltre agli splendidi paesaggi, il clima piacevole e le ricchezze culturali, motivo dell'interesse turistico è anche la vasta produzione di artigianato locale. In questa guida verranno fornirti gli strumenti necessari al fine di realizzare questo progetto imprenditoriale. Vediamo, perciò, come e da dove è bene cominciare.
CONSULENTE FINANZIARIO
La prima cosa che bisogna fare è quella di contattare un bravo e serio consulente finanziario, che non solo spiegherà passo dopo passo quello che è meglio fare, ma semplificherà notevolmente il lavoro. Attraverso il consulto di un esperto contabile (preferibilmente con esperienza internazionale) scegliere anche che tipo di società s'intende costituire. Decidere quali e quanti capitali mettere a disposizione e stabilire una strategia fiscale adeguata ai propri obiettivi imprenditoriali.
BUROCRAZIA
Andando avanti col lavoro, ci si renderà conto che è molto più agevole intraprendere attività imprenditoriali all'estero, poiché, in alcuni paesi, vige molto spesso una burocrazia più snella oltre che veloce. In particolare, in Costa D'Avorio, il governo ivoriano, nell'obiettivo di riportare alla prosperità il paese, offre agli investitori varie e ottime opportunità in alcuni settori, come quello edile o dell'agroindustria. Motivo per cui aprire una società in questo paese potrebbe rivelarsi un vero e proprio successo, oltre che un cospicuo guadagno.
GEO MARKETING
Come già detto, la Costa d'Avorio è nota grazie alla produzione artigianale locale e per l'interesse turistico. Per tale motivo sarebbe opportuno compiere un minuzioso e approfondito studio di geo marketing, ovvero compiere un'analisi del territorio per capire quali possono essere le attività che hanno più richiamo e, di conseguenza, di più possibile successo economico. È necessario, inoltre, curare ogni dettaglio della propria società per non perdere il denaro che si investe.
PROGETTO
È importante studiare con attenzione il progetto che si ha in mente di fare; pensare, pertanto, ad una strategia adeguata nel pieno rispetto delle normative e delle regole vigenti. Questo è molto importante per non incorrere ad indesiderati imprevisti che possono compromettere tutto il tuo lavoro. È necessario, anche, non dimenticare di adattare il progetto alle proprie reali possibilità economiche, al fine di non compiere, come si suol dire, "il passo più lungo della gamba". Nel qual caso mancassero i fondi sufficienti, è possibile procurarne altri da soci o da persone che vogliono contribuire alla creazione della società.
Consigli
- Rivolgersi a figure professionali serie.