Come andare dall'aeroporto di Shangai al centro
Introduzione
Shanghai è una della città più grandi e moderne della Cina e del mondo. 'Hu' o 'Shen' sono i suoi nomi alternativi. Essa è 'La perla nera dell'Oriente' e rappresenta il fulcro economico del continente. Grazie allo sviluppo avvenuto in epoca recente è divenuta un centro economico, finanziario, commerciale e delle comunicazioni sia con la Repubblica Popolare Cinese che con il resto del mondo. Spostarsi in una così grande città può sembrare alquanto difficile. Ma grazie all'efficienza dei suoi trasporti e delle numerose rotte di comunicazione tra un punto e un altro della città, arrivare al centro diviene molto più semplice di quanto sembri.
Shanghai presenta ben due aeroporti, Pudong, quello più popolare e Hongqiao. La maggior parte dei turisti giungono al primo, ma da entrambi è possibile arrivare facilmente in città. Con questa guida scopriremo come andare dall'aeroporto di Shangai al centro.
Occorrente
- Un buon libro guida per il viaggio.
- Dizionario
Uno dei primi mezzi da utilizzare per arrivare al centro città è il Taxi. Nonostante i tempi di percorrenza molto lunghi (circa 50 minuti), essi sono presenti fuori l'aeroporto 24h/24. Per raggiungerli basta seguire le indicazioni presenti sia al Terminal 1 che al Terminal 2. I costi oscillano intorno ai 200 RMV. Bisogna fare però molta attenzione: ci sono numerose vetture abusive che raccolgono turisti con tariffe molto più alte rispetto alla media. Come riconoscere quindi un taxi autorizzato? Basta vedere se sulla vettura è presente il numero di licenza e informarsi in precedenza dei prezzi standard. Piccolo consiglio: la maggior parte dei tassisti non conosce altre lingue, pertanto sarà utile scrivere l'indirizzo di destinazione su un foglio. Il taxi è uno dei mezzi più sicuri ed efficienti, soprattutto per i viaggiatori notturni.
Per i più classicisti, un altro mezzo per raggiungere Shanghai city è la Metropolitana. La linea Metropolitana è una trafficata arteria che attraversa nel suo complesso la città di Shanghai. La linea 2 è quella che collega l'aeroporto al centro città. Con ben 30 stazioni, essa collega Pudong con molte delle attrazioni di Shanghai, come il Zhongshan Park, West Nanjing Road, East Nanjing Road, Lujiazu. Utilizzare il treno è uno dei metodi più economicamente convenienti. Serviranno circa 7 RMV per raggiungere la metropoli. Unico problema è che non esiste un treno diretto verso la city. Al contrario bisogna effettuare un cambio alla stazione di Guanglan Road dalla quale si raggiungerà il treno nuovo. Il percorso totale avrà una durata di circa un'ora.
In alternativa alla metro e ai taxi, esistono 10 linee autobus navetta che si ritrovano sulla tratta verso il centro di Shanghai. Il sistema di Bus Navette è sicuramente meno sicuro ed efficiente rispetto agli altri mezzi di trasporto. Oltre a problemi di sovraffollamento, potrebbero infatti insorgere difficoltà per quanto riguarda il riconoscimento dei nomi delle fermate. Esse difatti sono totalmente in cinese e sono molto distanti tra loro. Il costo varia dai 20 ai 30 RMV e sono disponibili dalle 5 del mattino sino alle 23.
Per una entrata in città "ad effetto" non c'è modo migliore che utilizzare il Maglev. L'arrivo in una metropoli come Shanghai, meta che più di ogni altra mostra al mondo l'evoluzione della Cina, non può che essere più originale. Inaugurato nel 2004, il treno monorotaia a levitazione magnetica è una delle attrazioni principali di Shanghai. 30 km in 8 minuti, il tutto ad una velocità massima di 431km/h. Questi sono i dati che incuriosiscono anche i turisti più scettici. Per andare dall'aeroporto di Shanghai al centro, bisognerà fermarsi prima alla stazione di Longyang Road. Il Maglev infatti non arriva in città direttamente da Pudong, ma da Longyang si potrà raggiungere facilmente la linea 2 della metropolitana. Il treno su monorotaia parte dall'aeroporto ogni 15 minuti e opera dalle 6.45 del mattino sino alle 21.40 di sera. Per raggiungerlo basterà seguire i cartelli verso la 'Shanghai Maglev Pudong International Airport Station' a est del terminal. I costi variano dai 50 RMV agli 80 RMV se si acquista un biglietto di andata e ritorno.
Consigli
- Cercare di programmare bene il viaggio sin da prima della partenza. Sarà molto utile per girare senza incontrare difficoltà di varia natura.